Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Melegnano » Page 2

Melegnano

Il 9 dicembre si accende la “Casa di Babbo Natale”

Il 9 dicembre si accende la “Casa di Babbo Natale”

Per limitare gli assembramenti condivisione del calendario delle accensioni tra il Comune e l’autore Massimiliano Goglio

Si accenderanno anche quest’anno le luci della “Casa di Babbo Natale” allestita come sempre da Massimiliano Goglio nel giardino dell’abitazione dei suoi genitori.

Per rispettare le norme di contenimento del Covid-19 ed evitare quindi gli assembramenti è stato stilato un calendario delle accensioni dal 9 dicembre al 5 gennaio 2021: l’allestimento sarà acceso dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21 e spenta il sabato, la domenica e nei giorni festivi.

Loading

CS MEL

Vaccinazioni antinfluenzali in Castello

Buon risultato per la campagna vaccinale antinfluenzale: i pazienti più anziani affiancati anche da volontari

Martedì è iniziata la campagna vaccinale antinfluenzale negli spazi, messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, del Centro Socio Culturale – Anziani presso il Castello Mediceo.

«Abbiamo lavorato a stretto contatto con i medici per individuare uno spazio che rispondesse alle loro esigenze – spiega il Vicesindaco con delega ai Servizi sociali Ambrogio Corti – e che fosse facilmente accessibile per i pazienti. Parallelamente abbiamo chiesto a diverse associazioni di affiancare il personale sanitario con una presenza che fosse destinata esclusivamente al supporto e alle esigenze delle persone più anziane. Tutto si è svolto regolarmente: i pazienti hanno prenotato presso il loro medico di base e si sono presentati puntualmente. Una bella dimostrazione di organizzazione e di collaborazione per la nostra città: l’impegno condiviso porta buoni risultati».

Loading

Distretto Rotary 2041: Termo-scanner in dono a Ospedale di Vizzolo Predabissi

Ripartenza si, ma in condizioni di sicurezza!

Il Distretto Rotary 2041 ha donato un dispositivo termo-scanner all’Ospedale di Vizzolo Predabissi finalizzato a monitorare la temperatura di coloro che varcano la soglia del grande centro ospedaliero.
Il termo-scanner è in grado di rilevare istantaneamente la presenza di febbre:  un controllo fondamentale che va nella direzione di presidiare gli ingressi e limitare possibili fonti di contagio da Covid-19 a tutela della salute di tutti i pazienti, dei dipendenti della struttura e dei tanti cittadini che quotidianamente frequentano la struttura per visite ambulatoriali.

Loading

CS MEL

Due navette e una fermata all’ospedale: trasporto locale sempre più d’eccellenza

Autorità e Direttori per il taglio del nastro all’Ospedale di Vizzolo Predabissi accolti dalla Dirigenza e dall’Assessore Gallera

6 febbraio 2020 – Il servizio di trasporto intercomunale ha segnato una nuova, importante, tappa: due nuove navette accompagneranno i viaggiatori nel melegnanese fino alla nuova fermata dell’ospedale di Vizzolo Predabissi. Due importanti novità al centro dell’inaugurazione di giovedì 6 febbraio quando, a bordo di uno dei nuovi bus partito dalla stazione di Melegnano sono saliti a bordo autorità e giornalisti percorrendo la strada fino alla nuova fermata di Vizzolo Predabissi – Ospedale (Pronto soccorso). A Vizzolo Predabissi, il Sindaco di Melegnano, il Sindaco di Carpiano, il Sindaco di Cerro al Lambro, il Sindaco di Colturano, il Sindaco di Dresano, il Sindaco di Vizzolo Predabissi, il Direttore dell’Ospedale, Agenzia di bacino di Milano Pavia e Lodi, Autoguidovie hanno inaugurato i nuovi bus, il nuovo percorso e la nuova fermata con la Dirigenza ospedaliera e l’Assessore regionale al Welfare.

«Prendersi cura delle persone, soprattutto di quelle più fragili nella loro totalità, significa rispondere ai loro bisogni e alle loro istanze, favorendo anche un accesso più agevole ai servizi socio sanitari. Questa iniziativa mette in evidenza una relazione positiva fra ospedale, territorio e istituzioni a totale beneficio dei cittadini» afferma Giulio Gallera, Assessore al Welfare di Regione Lombardia.

Loading

CS MEL

Liliana Segre è cittadina onoraria di Melegnano

Il Consiglio comunale di Melegnano, nel corso della seduta del 29 gennaio, ha conferito la cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre.

«Il Consiglio comunale può concedere la cittadinanza onoraria a personalità illustri nel mondo politico, economico e culturale che hanno contribuito, pur non essendo cittadini di Melegnano, all’affermazione dei valori civili, etici e culturali, così da arricchire e valorizzare la storia della nostra comunità. Si tratta di una dimostrazione pubblica e tangibile della riconoscenza e dell’apprezzamento di una collettività verso chi, in modo particolarmente meritevole, ha operato per il progresso umano e civile» spiega Davide Possenti, Presidente del Consiglio comunale.

«È questo lo spirito con il quale abbiamo proposto all’assemblea di conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre: per l’alto valore civile, sociale e culturale della sua testimonianza e del suo impegno, perché rappresenta una delle figure più nobili della Nazione, segnata dal portare in sé la memoria della tragedia della Shoah e il senso della vita come sopravvivenza dell’umano e come scelta etica per cogliere pericoli e opportunità per tutta l’umanità. Sono particolarmente soddisfatto che la proposta sia stata approvata all’unanimità, si tratta di un atto formale e altamente simbolico, attraverso il quale la accogliamo di fatto nella comunità melegnanese, annoverandola tra i suoi più illustri concittadini» commenta Possenti.

Loading

Vizzolo Predabissi – Reparto Pediatrico – Arriva la Befana

E’ ormai una consuetudine, da qualche anno a questa parte che nell’Ospedale di Vizzolo Predabissi, la Croce Bianca di San Giulano Milanese, arriva nel reparto pediatrico con a seguito la famosissima Befana, che consegna la ricca calza colma di dolciumi, portando tanta allegria ai bambini ricoverati
A questa simpatica iniziativa, si sono aggiunti numerosi motociclisti provenienti da alcuni motoclub che sono arrivati da Vimodrone  con le loro grosse moto per scortare le due Befane.

Loading

Skip to content