Skip to content

Truffe agli anziani: a San Giuliano finti tecnici hanno già colpito tre volte, rubando oro e denaro

Truffe porta a portaL’incubo delle truffe porta a porta, che vedono gli anziani come le vittime privilegiate, giunge anche a San Giuliano, presso il quartiere Villaggio.

Il comitato di zona ha fatto sapere di aver ricevuto tre segnalazioni da parte di altrettanti anziani che, nei giorni scorsi, hanno ricevuto la visita di sedicenti “tecnici”.

I primi due episodi si sono verificati in via Repubblica, dove una 67enne di ritorno dalla spesa è stata avvicinata da due giovani italiani che, con tanto di tesserino di riconoscimento, le hanno detto di dover controllare i termosifoni per conto dell’amministratore condominiale.

Loading

Linee ferroviarie Piacenza – Milano: da oggi in servizio tre treni totalmente riqualificati

Un treno ristrutturatoA partire dalla giornata di oggi, lunedì 17 marzo, tre treni completamente ristrutturati sono entrati in servizio sulle linee Piacenza-Stradella-Pavia-Milano e Piacenza-Lodi-Milano.

I convogli sono costituiti da carrozze a piano ribassato rimesse a nuovo, che andranno a sostituire altrettanti convogli di vecchio tipo.

«Stiamo lavorando per cercare di migliorare le condizioni di chi viaggia in Lombardia – ha commentato a riguardo l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Maurizio Del Tenno – e, per quanto riguarda il servizio ferroviario, sappiamo che dobbiamo innanzitutto intervenire sulla qualità e la lunghezza dei treni.

Loading

Sel contro la torre Eni

 contro la torre Eni
Menichetti non partecipa al voto sul progetto, che passa con l’appoggio di Pd e Lista Civica perché l’opposizione esce dall’aula.

Tema caldo della giornata, l’approvazione della delibera per dichiarare l’interesse pubblico per la realizzazione della torre “Icon Tower”, affinché Enac faccia gli approfondimenti necessari per derogare al limite imposto all’aeroporto di Linate, che verrebbe sforato dalla torre.

Loading

Un milione per Certosa

Un milione per Certosa
Un piano per la riqualificazione dell’urbanistica di Certosa che punti in alto.

Lavori in corso al quartiere Certosa

Un’anteprima della nuova Certosa, nelle linee guida stilate dal municipio, è stata mostrata durante un’assemblea pubblica nel salone della parrocchia Maria Ausiliatrice.

Prende così il via un percorso di condivisione che porterà a un vero e proprio «ribaltamento» del quartiere.

L’obiettivo di «rendere il quartiere bello ed elegante», nelle parole del vicesindaco Simona Rullo, poggia le sue basi su uno stanziamento di oltre un milione di euro.

 

Il primo obiettivo sarà l’eliminazione del traffico d’attraversamento: un nuovo sistema di sensi unici vuole mirare a scoraggiare il serpentone di auto che, all’ora di punta, percorre il quartiere per bypassare le code sulla via Emilia.

Loading

MURALISMO NEL SUD MILANO: DALLA BRIGADA PABLO NERUDA AD OGGI

Un regalo lasciato ai sangiulianesi ormai quarant’anni fa. Un regalo fatto di colori e poesia che porta con sé un messaggio alto, che parte dal basso. Parte dal popolo che si esprime come può. Vuole insegnarci a non arrenderci, a stare uniti e a costruirci la democrazia.

Il murales di via Matteotti racconta una storia che viene da lontano, una storia che ciascun uomo è in grado di capire. Gli esuli del Cile ci hanno raccontato una storia che chiede di essere ricordata ogni giorno.

Loading

IL COMITATO IN CAMPO CONTRO LA PEDOFILIA

Che cosa vi aspettereste da un comitato di quartiere? Che si occupi di ciò che non va e che agisca per cercare di cambiare in meglio la vita del quartiere, direte voi. Ma, a parte occuparsi di viabilità, sicurezza, verde, raccolta rifiuti, urbanistica, il Comitato Di Vittorio/Parri/Certosa ora va oltre la semplice denuncia e va oltre perfino la proposta per concentrarsi sulla prevenzione.

Una serata sul tema della pedofilia potrebbe sembrare lontana dalla sfera di interessi di un comitato cittadino, ma così non è.

Il taglio che si è deciso di dare alla serata, infatti, è estremamente concreto e vuole essere d’aiuto a quelle famiglie che stanno vivendo questa triste esperienza e a tutti coloro che vogliono capire in che modo possono prevenire e, nel caso, vogliono sapere come agire concretamente.

Loading

00699 dinosauri

3D(i)nosauri – performance di scultura digitale a Rocca Brivio

 

Dinosauri in Carne e Ossa presenta:

“3D(i)nosauri – performance di scultura digitale”

San Giuliano Milanese – Rocca Brivio

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014

Scienza e Arte, tecnologia e ingegno attendono il pubblico della mostra Dinosauri in Carne e Ossa – Dai Dinosauri ai Giganti dell’Era Glaciale” a Rocca Brivio nel weekend di sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 con l’artista Davide Bonadonna nella performance “3D(i)nosauri”.

Loading

CS SDM

Edilizia scolastica: Checchi risponde a Renzi

Alla richiesta del Premier di indicare una scuola, in futuro oggetto di interventi straordinari, al fine di semplificarne le procedure di gara, il Sindaco ha individuato la M. L. King di via Di Vittorio

«Vi chiedo di scegliere all’interno del vostro Comune un edificio scolastico. Di inviarci entro il 15 marzo una nota molto sintetica sullo stato dell’arte. Non vi chiediamo progetti esecutivi o dettagliati: ci occorre – per il momento – l’indicazione della scuola, il valore dell’intervento, le modalità di finanziamento che avete previsto, la tempistica di realizzazione». È uno dei passaggi più “operativi” della mail che il Sindaco Andrea Checchi ha ricevuto all’inizio del mese dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Loading

CS SDM

L’opportunità di restare in Europa

Lunedì 17 in Sala consiliare la presentazione del saggio di Lorenzo Bini Smaghi, promossa dalla Commissione Biblioteca, offrirà l’occasione per parlare di crisi e di ripresa

Stimato economista italiano, membro del comitato esecutivo della BCE dal 2005 al 2011 e attuale presidente di Snam. In virtù della vasta esperienza in campo internazionale e della decennale attività di saggista economico, Lorenzo Bini Smaghi è stato invitato dalla Commissione biblioteca per discutere della delicata situazione Italiana all’interno dell’eurozona, in vista delle Elezioni Europee 2014.

Loading

CS SGM

il Sindaco Lorenzano risponde a Renzi sulla scuola

 L’Amministrazione Comunale di San Giuliano ha risposto alla richiesta che qualche giorno fa il Presidente del  Consiglio aveva fatto ai Sindaci in merito alle opere prioritarie da realizzare nell’ambito dell’edilizia scolastica: è stata segnalata la ex scuola materna di piazza della Vittoria.
Obiettivo, procedere alla ristrutturazione e al recupero della struttura, che è attualmente inutilizzata a causa dello stato di degrado dell’immobile.

Loading

Skip to content