Skip to content

Bicipolitana Network ha un nuovo Presidente

23 Gennaio 2017.
E' da poco terminata la riunione di Bicipolitana,  dipartimento culturale di RecSando per la promozione della mobilità ciclabile. Come ogni inizio anno, la riunione ha lo scopo di delineare le strategie future, gli eventi e le collaborazioni sul territorio. Attraverso il sito ufficiale di Bicipolitana_Network verranno resi noti con articoli mirati le nuove iniziative.

Loading

Porte aperte agli studenti della De Gasperi

200 ragazzi hanno preso parte all’iniziativa di orientamento promossa dal Comune: lezioni “prova” presso le superiori dell’Omni in vista della scelta della scuola dopo le medie
È tempo di scelte importanti per i ragazzi della scuola media. Fino al 6 febbraio, infatti, tutti gli allievi potranno iscriversi online alla secondaria di secondo grado, scegliendo all’interno di un’offerta variegata. Per aiutare gli studenti a orientare il loro futuro percorso scolastico, il Comune – nell’ambito del Diritto allo Studio e in collaborazione con le scuole della città – ha promosso una serie di lezioni “prova” presso le superiori dell’Omnicomprensivo. A essere coinvolti nell’iniziativa sono stati 202 studenti della De Gasperi.

Loading

27 Gennaio 2017, il giorno della Memoria

In occasione del “Giorno della Memoria”, ecco le iniziative in programma per non dimenticare.
Giovedì 26 gennaio 2017, alle ore 21 in Sala Previato (c/o SpazioCultura, piazza della Vittoria), va in scena: “C'era un'orchestra ad Auschwitz”: a cura dell'Associazione Culturale “Alma Rosè”, lo spettacolo narra la storia dell’orchestra femminile, composta dalle detenute del campo di concentramento di Auschwitz, cheaveva il compito di accompagnare le prigioniere al lavoro e di intrattenere gli ufficiali nazisti (alle ore 10, anteprima dello spettacolo per le scuole secondarie di primo grado).

Loading

Nelle scuole di San Giuliano il Progetto “CRESCERE AD ARTE NELLA LEGALITA’”

"Credo molto nella prevenzione, credo molto in questo progetto, perché portare ad esempio una storia conosciuta del nostro territorio, può far riflettere davvero e ancora di più i nostri ragazzi. Inoltre credo molto nel progetto di Luisa (Colombo). Perché avendolo vissuto in  prima persona con lei, posso testimoniarne l’ efficacia.

Sono molto fiero di questi detenuti, che si sono voluti mettere in gioco in prima persona soprattutto con loro stessi. La vita ha dato a loro una chance che loro stessi sanno di non poter sprecare”.

Loading

Scuole dell’Infanzia di Zivido sul podio del Concorso Presepi della Diocesi di Milano

Numerosa partecipazione alla Festa dei presepi, che si è svolta nel pomeriggio di domenica 15 gennaio in via S. Antonio 5 a Milano, con la presenza dei tanti che hanno aderito alla 64° edizione per la città di Milano e alla 29° per la Diocesi di Milano del Concorso Presepi indetto dalla FOM (Fondazione Oratori Milanesi).

Loading

Skip to content