Skip to content

Il “Primo Levi” a Torino con Medea

Nei giorni 30 e 31 marzo 2017 la compagnia teatrale Maieutikè del Liceo "Primo Levi" di San Donato Milanese ha portato in scena al "Premio Dioniso" di Torino la tragedia "Medea" di Euripide (rappresentata per la prima volta nel 431 a.C. ad Atene).
Insieme al "Primo Levi" altri sei licei, provenienti da diverse parti d'Italia, hanno partecipato con tragedie e commedie appartenenti, per lo più, al repertorio di drammaturgie del mondo classico.
L’agone ha avuto inizio con "Medea": un tripudio di danze, musica, canti, versi in greco, disperazione, follia, coinvolgimento e pathos, fermezza e passione.  
Gli attori sono entrati in scena indossando i costumi che, una volta dentro la vicenda, son diventati la loro pelle.

Loading

Tassa Rifiuti: in arrivo “bollette” scontate

I “tagli” sulle utenze domestiche, applicati già sulla prima rata fissata al 16 giugno, saranno del 15% per le utenze domestiche e del 5% per le altre.  Di 24 euro di media gli sconti “ulteriori” per i cittadini virtuosi di Poasco 
 
La primarata della Tassa Rifiuti 2017 si prepara ad arrivare nelle case dei sandonatesi con una gradita novità. Il Consiglio Comunale ha infatti approvato, nella seduta del 28 marzo, il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani 2017, definendo le relative tariffe Tari. Il piano è stato redatto sulla base dei costi di gestione del servizio di igiene urbana, curato da Amsa spa.
 
Gli “sconti” sulle utenze domestiche, del 15% in media sulle utenze domestiche e del 5% sulle non domestiche, saranno applicati alla prima rata della Tari, fissata al 16 giugno, quando i cittadini verseranno un acconto pari al 50% dell’importo dovuto. Il saldo del restante 50% avverrà invece entro il 16 dicembre.

Loading

UC Sangiulianese in gara a Corneliano Laudense

Prima gara ciclistica dell'anno a Corneliano Laudense e subito la Sangiulianese fa' il botto !!

Oltre ai ragazzi già collaudati e con esperienza degli scorsi anni., all'esordio sui pedali 5 nuovi ragazzi concludendo le gare tranquillamente in gruppo. L'esperienza ed i risultati arriveranno.
Ottimi piazzamenti in tutte le categorie che hanno permesso con la somma dei punteggi di essere premiati come miglior squadra di giornata per la gioia del presidente Paitoni, del preparatore Scapin, dei ragazzi e di tutti i genitori. Ecco i risultati:

Loading

Melegnano: Agli Alpini una casa confiscata alla criminalità organizzata

E' stata inaugurata sabato pomeriggio 1 Aprile  con una cerimonia ufficiale,  la sede per il  gruppo di nuova costituzione che  riunisce gli Alpini di Melegnano – Mediglia e  Vizzolo Predabissi -facente parte della della Sezione A.N.A. Sezione di Milano. Ricca di significato l'ubicazione di via Lodi, in quanto si tratta di un immobile confiscato alla criminalità organizzata.

Loading

Ben arrivata Armony!

Era il 29 gennaio quando don Luca Violoni presentò alla comunità parrocchiale di San Giuliano Martire la coppia di giovani nigeriani –  Endurance e Destiny – che viene ospitata in una casa di proprietà della parrocchia, avendo, come comunità, aderito alla richiesta di Papa Francesco che ogni parrocchia ospiti una famiglia di profughi.

Loading

Panificio Pugliese… Il nuovo BikePoint convenzionato con RecSando / Bicipolitana Network

Il Panificio Pugliese di Tiziana e Mario Martinese, da 10 anni in Via Giovanni XXIII° 15 a San Giuliano Milanese, diventa un #BikePoint e si convenziona con RecSando / Bicipolitana Network per promuovere il consumo al chilometro zero, concedendo sconti ai soci della Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano.
Davanti al suo negozio è già posizionata una rastrelliera per consentire ai Bicittadini di poter legare la bicicletta in sicurezza mentre sono all’interno del negozio.

Loading

Approvato nel pieno rispetto dei termini il bilancio di previsione dell’ente

Il Consiglio Comunale ha approvato in data 30 marzo 2017 il Bilancio di Previsione della nostra città.
Questo il commento del Sindaco, Marco Segala. "Da anni, ormai, San Giuliano l'atto fondamentale di programmazione non veniva portato in aula nei primi 90 giorni dell'anno: questo significava non poter bandire gare per l'acquisizione di forniture e servizi ed essere in esercizio provvisorio.
Il nostro bilancio ha ottenuto parere favorevole dal Collegio dei Revisori dei Conti che hanno dunque riconosciuto la bontà del lavoro svolto in questi primi 9 mesi di mandato. Entrate attendibili e non gonfiate, risanamento dei debiti: questi gli elementi chiave in coerenza a quanto previsto nel piano di riequilibrio pluriennale.

Loading

Skip to content