Skip to content

Tre luoghi per conoscere meglio l’ambiente

Nel corso del weekend, presentati i percorsi informativi al Trepalle e l’alveare della Yabboq. Il maltempo rovina l’inaugurazione delle rinnovate sponde del Lambro
 
Un percorso geologico e uno botanico al Trepalle, un alveare affacciato sul Laghetto e le rinnovate sponde del Lambro. Nel corso del finesettimana, la città è diventata ancor più eco-friendly. L’occasione l’ha offerta la presentazione dei risultati di due progetti della prima edizione del Bilancio Partecipativo (Trepalle parco moderno per SDM, proposto dal Wwf, e L’alveare della diversità,ideato dalla Yabboq). L’elenco delle novità “green” avrebbe dovuto completarsi con l’inaugurazione delle rinnovate sponde del Lambro, annullata a causa del maltempo.

Loading

Da grande non mi smarrirò: Ho partecipato alla 24 ore con la Protezione Civile!

Si è ripetuta anche quest'anno l'opportunità riservata a bambini della quarta elementare, di trascorrere un'intera giornata con i volontari della Protezione civile sezione di San Giuliano, presso la propria scuola.  L'edizione  2017 si è svolta presso il plesso di via Cavalcanti, e vi hanno partecipato 70 studenti. Purtroppo  una situazione meteorologica inclemente, ha negato lo svolgimento di una parte dell'avventura del fine settimana, ovvero quella che prevedeva il pernottamento sabato sera nelle tende allestite dai volontari nella giornata di venerdi. Infatti la pioggia battente del pomeriggio ha reso poco confortevoli e non adatte alla sicurezza dei giovani "volontari"  le tende e le brandine, quindi alla fine della cena consumata "al campo", alla quale oltre al comandante Cristiana Piancatelli  ha partecipato anche il sindaco Marco Segàla, i genitori hanno portato a casa i figli, con l'onere di riaccompagnarli la domenica mattina, per i saluti finali, la consegna degli attestati di partecipazione, le foto di rito e una buona merenda, che come tutti gli alimenti consumati nelle due giornate, è stata fornita gratuitamente dal Supermercato Carrefour sulla via Emilia.

Loading

Sicurezza, coi fatti e non parole. Tullio Mastrangelo interviene a SDM

All’incontro parteciperanno anche Sergio Luciano, giornalista di Panorama, e Gina Falbo, avvocato e manager Eni, candidata alla poltrona di primo cittadino

La sala consiliare del municipio di San Donato Milanese farà da cornice, mercoledì 10 maggio, alle ore 21.00, a un importante incontro sulla sicurezza. Interlocutore d’eccezione sarà Tullio Mastrangelo.
L’ex comandante della polizia locale di Milano, per anni protagonista in prima linea a combattere illeciti e illegalità, metterà a disposizione della cittadinanza sandonatese la sua esperienza sul campo sicurezza per giungere a risultati effettivi e concreti.
Nello specifico, Tullio Mastrangelo supporterà il progetto “Sicurezza & Legalità” promosso da Gina Falbo, candidato sindaco per le liste civiche “Insieme per San Donato”, “San Donato Milanese ci piace”, “San Donato Vola”.
Sei sono i punti che Gina Falbo, avvocato e manager Eni, ha inserito nel suo programma elettorale, incentrato su fatti e non parole.

Loading

Maggio in Giallo – Tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2017

L'amministrazione comunale di San Giuliano Milanese rappresentata dal sindaco signor Marco Segala e dall'Assessora alla Cultura Alessandra Magro hanno partecipato alla conferenza congiunta di presentazione della seconda edizione della rassegna Maggio in Giallo 2017, Festival del genere Noir a San Giuliano Milanese che si terrà, con 8 appuntamenti itineranti sul territorio dal 5 al 28 maggio 2017.

La rassegna organizzata dall'Associazione culturale Il Picchio, promossa dal presidente, lo scrittore Gino Marchitelli, con l'apporto, sostegno e partecipazione della nota libreria Musica parole e cose – Libropoli, porterà sul territorio, ma rivolgendosi a tutto l'hinterland milanese, ben 21 autori di Noir di cui 11 tra i più noti a livello nazionale e internazionale, tra questi Adele Marini, Valerio Varesi e Bruno Morchio tradotti anche all'estero.
Gli autori verrano presentati da ben 15 intervistatori scelti tra giornalisti, scrittori, blogger.

Loading

SpecialBike… Il nuovo BikePoint convenzionato con RecSando / Bicipolitana Network

SpecialBike, è conosciuto da tutti a San Giuliano Milanese con il nome Cortina. Da circa 2 anni e mezzo si è spostato nella zona commerciale di Sesto Ulteriano. Lo trovate in un grande capannone in Via Po 58. Diventa un #BikePoint e si convenziona con RecSando / Bicipolitana Network per promuovere il consumo al chilometro zero, concedendo sconti ai soci della Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano.

Loading

“ADOTTA LA TUA CITTA”: avviso per la ricerca di sponsorizzazione di interventi di manutenzione e/o riqualificazione di aree verdi pubbliche

Il Comune di San Giuliano Milanese promuove la partecipazione di soggetti privati, pubblici e operatori commerciali nella salvaguardia e valorizzazione delle aree verdi comunali (giardini, parchi, rotatorie, aree attrezzate a gioco, aiuole e aree cani), allo scopo di garantire e migliorare la loro qualità e la loro fruibilità in favore della collettività.
Con l'iniziativa denominata: “Adotta la tua città”, è possibile sia proporre un progetto di manutenzione ordinaria e/o di riqualificazione di un'area scelta tra quelle oggetto di sponsorizzazione, sia avanzare specifica richiesta su altre aree. In entrambe le modalità, il progetto sarà sottoposto all'approvazione della Giunta Comunale.
In cambio, allo sponsor verrà garantita, a seconda della tipologia di collaborazione scelta, la “visibilità” della propria immagine mediante cartelli da apporre sull'area sponsorizzata e/o con altre forme di pubblicità.

Loading

Skip to content