Il decoro e la pulizia della città passano acnhe dal posizionamento di nuovi cestini
Nel santuario dei cetacei, da Genova a Montecarlo, migliaia di esemplari scelgono queste acque per riprodursi e crescere. Un osservatorio in mare aperto per appassionare…
Con l’evento del 10 giugno presso l’Accademia Zucchetti di Lodi si è chiusa la terza stagione del CoderDojo Mediglia. Cos’è il CoderDojo? CoderDojo è un…
Si è gareggiato in mattinata a Trescore Cremasco. Presenti con Samuel, Stefano, Francesco ed Emiliano per i G2, Edoardo per i G3, Mattia, Matteo, Riccardo…
L'Iftar è il pasto serale consumato dai musulmani per interrompere il loro digiuno quotidiano durante il mese islamico del Ramadan, e celebrato dopo aver recitato il Maghrib. La tradizione vuole che vengano mangiati dei datteri, in ricordo della maniera in cui il profeta Maometto spezzò il digiuno.
Sabato 17 Giugno 2017, presso il “Caffè Minerva”, il primo #BikePoint di RecSando/ Bicipolitana Network, si è tenuto l’evento: La canapa sativa, dalle origini ai moderni utilizzi di un seme da sempre coltivato.
Durante questo incontro, reso possibile dalla collaborazione tra la Rubrica " Pensieri e Bocconi " e Green Italy Srl, si sono affrontati argomenti che spaziano dalla storia della coltivazione in Italia, all’ecosostenibilità fino ad arrivare alle importanti caratteristiche nutrizionali di questa pianta.
Il Movimento 5 Stelle di San Donato Milanese ringrazia tutti i cittadini che si sono recati a votare lo scorso 11 giugno e rinnova l’invito ad andare al seggio anche il prossimo 25 giugno ed esprimere in quella sede il proprio volere in modo civile, anche quello di non sentirsi rappresentati, ma di volere comunque partecipare alla vita democratica.
Rinnoviamo il nostro impegno a lavorare per la città, ad ascoltare i suoi bisogni e ad amplificare, con tutti i mezzi a nostra disposizione, le istanze giuste che i cittadini vorranno proporci e che non sono in contrasto con il programma che abbiamo proposto alla città, e ai valori e principi del Movimento. Crediamo che bisogni essere attivi nel promuovere le opportunità di lavoro, la solidarietà tra cittadini, la cultura e a motivare la voglia di sapere.
Il 25 giugno partirà da Bollate una staffetta ciclistica dal titolo l'agenda ritrovata, che riporterà l'agenda Rossa di Paolo Borsellino a Palermo il 19 luglio in occasione dell'anniversario della strage di via d'Amelio.
La staffetta ciclistica attraverserà tutta Italia in questo mese e sarà ricca di eventi, qui tutte le informazioni http://www.orablu.com/agendari
UNITI DAL FILO ROSSO DELLA MUSICA Domenica 11 Giugno, durante un pomeriggio d’estate, per fortuna non troppo rovente, si è svolto presso l’Oratorio San…