Skip to content

#BikePoint

Il #BikePoint è un esercizio commerciale, un’ associazione o un’azienda che ha effettuato una scelta sostenibile, di incentivazione del consumo al chilometro zero, favorendo l’uso… 

Loading

Aperte le gare d’appalto per la gestione del CineTeatro De Sica e della Scuola Civica di musica Prina

In merito alle preoccupazioni manifestate dai cittadini relativamente alla futura gestione del CineTeatro De Sica e della Scuola Civica di musica Prina, l’Amministrazione ricorda e chiarisce: – il CineTeatro De Sica viene affidato necessariamente in concessione tramite gara d’appalto gestita dalla CUC (Centrale Unica di Committenza) di Segrate. L’Amministrazione non ha alcun titolo e alcuna possibilità di scegliere direttamente un gestore.
Si ricorda che l’attuale appalto triennale è in scadenza in data 31/7/2017 e non consente alcuna possibilità di proroga o ripetizione. – per quanto riguarda la Scuola Civica di musica G. Prina si rammenta che la Corte dei Conti ha comunicato al Comune di Peschiera Borromeo la necessità di affidare in concessione questo servizio, la cui gestione verrà quindi assegnata mediante gara pubblica presso la CUC di Segrate.

Loading

Continueremo a lavorare per far crescere il progetto di San Donato Riparte

Per il ballottaggio di domenica 25 giugno abbiamo deciso di non schierarci con nessuno.
Il buon risultato dell'11 giugno scorso ha rafforzato la nostra voglia di cambiamento, di politica pulita e trasparente, di azioni concrete per far ripartire San Donato.
Sono stati davvero tanti i sandonatesi che ci hanno sostenuto; a loro va il nostro
più sincero ringraziamento.
  
San Donato Milanese, 23 giugno 2017 – Mancano poche ore al ballottaggio tra i candidati Andrea Checchi e Cesare Loris Mannucci; ballottaggio a cui siamo chiamati per decidere il sindaco e la coalizione che governeranno nei prossimi cinque anni la nostra città.
A primo turno concluso, ci siamo presi alcuni giorni di riposo e abbiamo utilizzato il tempo e le energie a disposizione per analizzare i dati ufficiali, ascoltare i tanti cittadini che hanno voluto parlare con noi e confrontarci all'interno della neonata compagine civica San Donato Riparte.
Ecco ora alcuni commenti e riflessioni, con l'intento principale di guardare al futuro e continuare sulla strada che abbiamo intrapreso per un'amministrazione innovativa, incisiva, attenta ai bisogni delle persone e in grado di esercitare un ruolo guida di forte impatto ed efficacia.

Loading

Novità a Certosa: più spazio per la Comunale1

Acf ha perfezionato l’acquisto di un immobile al civico 12 di piazza Tevere.  Il locale ospiterà la farmacia che, oltre a essere più ampia, sarà ammodernata

Si sposteràdi pochi metri, ma la differenza per gli utenti sarà tanta. L’Azienda comunale farmacie, negli scorsi giorni, ha perfezionato l’acquisto di un immobile in piazza Tevere. Il locale, al civico 12, ospiterà la Comunale 1, oggi al civico 22. L’operazione perfezionata da Acf era stata autorizzata dal Consiglio comunale nel corso dell’ultima seduta del mandato, lo scorso 26 aprile.

Loading

I vincitori di Orti in Festa ed.2017

ORTI IN FESTA 2017
VINCITORI 2017

 

All’interno della bellissima e molto partecipata giornata della festa degli orti 2017, svoltasi domenica 18 giugno, si è svolto il consueto concorso degli orti.
Quest’anno 3 le categorie: orto estetico, orto produttivo, orto coerente più menzioni speciali
La Giuria quest’anno era composta da: Nora Bertolotti (presidente), Adele Songini, Paola Trione, Piera Scudeletti e Simonetta Azzimonti
ReCsando, come partner ufficiale degli orti, era presente alla manifestazione.

Loading

Così anche le vetrate possono produrre elettricità

Un progetto dell’università Milano Bicocca consente di trasformare finestre e vetrate in sistemi capaci di catturare la luce solare e sfruttarla per produrre energia

L’Europa ci chiede di costruire entro il 2020 edifici a energia quasi zero e di «elettrificare» il più possibile i consumi. In questo quadro – insieme all’efficienza – un ruolo sempre più da protagonista dovrà giocarlo il fotovoltaico. Ma come superare i limiti imposti oggi da questa tecnologia? «È facile rendere autosufficiente una villetta o un capannone installando dei pannelli solari sul tetto, impossibile farlo con i condomini e i palazzi delle grandi aree urbane che si sviluppano in verticale», spiega Francesco Meinardi, docente di Fisica della materia all’università Milano Bicocca. Dal 2004 Meinardi con il collega Sergio Brovelli porta avanti ricerche per trovare una soluzione. E adesso, la risposta è a portata di mano: i due scienziati, infatti, hanno trovato il modo per trasformare finestre e vetrate in sistemi capaci di catturare una parte di luce solare e sfruttarla per produrre energia. 

Loading

“MONDOVISIONE”: il mondo visto con gli occhi dei nostri giovani

I nostri giovani ci sono. La (ormai) Comunità Pastorale di S. Giuliano Milanese vanta giovani capaci e talentuosi che non nascondono il proprio dono “sotto il moggio”, ma sanno essere “luce del mondo”.
Sabato 17 giugno hanno emanato la loro luce dal palcoscenico del bellissimo Musical “Mondovisione”, andato in scena nella nostra piazza della Vittoria, che ha preso vita grazie alla musica, ai colori, all’energia di questi giovani della Pastorale Giovanile Cittadina, abilmente supportati da un gruppo di adulti, generosi e altrettanto talentuosi.

Loading

Significar per rime – XXVI edizione in ricordo di Simona Orlandi

 

 

Al tempo non importa

Al tempo non importa

. Per alcuni la vita è vuota.

 Per altri è corta.

 Non è nel tempo la sostanza,

 è nel gesto, che in un sol momento assume rilevanza.

 In quel momento ci sei tu. Nel profumo dell’adolescenza, nei pomeriggi abbarbicati di un muretto 

nelle lunghe discussioni 

su obiezioni di coscienza,

 nelle strade di Milano 

a urlare contro la violenza, nel mio ormai ignoto francese 

che mi insegnavi in una stanza. Vivi ancora nei sorrisi d

egli amici di una vita 

Vivi ancora, permanente 

Dolce amica mia, mai svanita
 

Mauro Vigotti

 

Questo l’incipit della serata di venerdì 9 giugn0 2017 presso la biblioteca di San Donato Milanese dedicata a Simona Orlandi…parole che hanno strappato lacrime di emozioni.

Loading

Il decoro e la pulizia della città passano acnhe dal posizionamento di nuovi cestini

Da lunedì 19 giugno è cominciato il posizionamento di nuovi cestini “porta rifiuti”, che riguarderà gradualmente tutto il territorio comunale.
Il piano prevede la posa di un totale di circa 180 cestini, in sostituzione o in aggiunta a quelli esistenti. Le prime zone interessate sono state Cascina Selmo e la pista ciclabile verso Viboldone, che da tempo necessitavano di un intervento in tal senso.
Si proseguirà poi con la collocazione di cestini nella zona industriale e, di seguito, nelle altre zone del territorio, tenendo conto in primis delle aree ad alta frequentazione come i giardini di via Campoverde, dove gli attuali contenitori saranno sostituiti da altrettanti ancora più capienti.

Loading

Skip to content