Seminario: La scena del Crimine
Il Diccap – Sulpm è il sindacato maggiormente rappresentativo dei lavoratori della Polizia Locale ed ha fra le prerogative principali la formazione degli operatori della…
Il Diccap – Sulpm è il sindacato maggiormente rappresentativo dei lavoratori della Polizia Locale ed ha fra le prerogative principali la formazione degli operatori della…
Sindaco e Assessori si confronteranno con i sandonatesi, prima nei mercati rionali, poi nei cinque quartieri. Primo appuntamento venerdì 13 in via Gramsci
Con l’arrivo della bella stagione, si rinnova un appuntamento ormai diventato tradizione: la Giunta al mercato. Dalle 9 alle 12, presso il gazebo istituzionale appositamente allestito, i cittadini potranno incontrare gli Amministratori e dialogare insieme a loro. Consigli, suggerimenti, segnalazioni e anche eventuali lamentele saranno accolti senza riserve, annotati e successivamente valutati con gli uffici di competenza. Il primo appuntamento sarà venerdì 13 aprile in via Gramsci. I successivi saranno sabato 14 in via di Vittorio, martedì 17 in piazza Santa Barbara e sabato 21 di fronte al Municipio tra gli espositori di Campagna amica.
L’Amministrazione Comunale e il Distretto Sociale Paullese, di cui il Comune di Peschiera Borromeo è ente capofila, sono lieti di promuovere e ospitare il concert show “L’Amore Vincerà”.
L’evento è realizzato all’interno del “Progetto N.E.T. Milano Opera – Percorsi integrati di inclusione socio-lavorativa” presentato da A&I scs Onlus di cui il nostro Comune è partner, volto a sostenere interventi di accompagnamento all’inclusione socio lavorativa e di prevenzione di situazioni critiche legate a forme di marginalità delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria ed ex detenuti.
L’Assessore ai Servizi alla Persona e Pari Opportunità Antonella Parisotto dichiara: “L’Amore Vincerà è uno spettacolo da non perdere. Ci permette di parlare del progetto Opera Net di cui anche il Distretto Sociale Paullese fa parte. Attraverso un’attività artistica, lo studio che ci vuole per affrontare testi, musiche, l’allenamento che serve per stare su un palcoscenico, dà l’opportunità a persone in carcere con lunghe pene, di ripensare alle loro azioni, di migliorarsi, di applicare il mandato della legge che prevede, oltre alla pena, la riabilitazione e la reintegrazione sociale.
Dopo il doppio successo della passata stagione, con l’under 13 e 14, la Polisportiva San Giuliano volley non e’ riuscita a ripetersi in una finale regionale del campionato PGS.
Domenica, a Vanzago, l’under 12 del sodalizio sangiulianese ha dovuto accontentarsi della piazza d’onore nella finale regionale di categoria. Nonostante la loro bravura, impegno ed il sostegno di un pubblico caloroso sono uscite sconfitte per 0-3 (12-17/7-17/13-17) dallo scontro con la Polisportiva Canegrate.
Peccato che il risultato finale non abbia coronato una stagione esaltante e dirompente. Nella fase provinciale, infatti, la Pol. San Giuliano Volley, brillantemente allenata da Luca Scala, aveva dominato il proprio girone con 9 vittorie su 9 partite giocate, sette delle quali con il punteggio di 5-0 e solo due cedendo un solo set (4-1). Nella fase regionale, poi, si sono confermate vincendo 9 partite e con una sola persa, per 2-3, nella semifinale d’andata ad Inzago.
In mattinata si sono chiuse le operazioni per la messa in sicurezza dell’area teatro di un devastante incendio. Il Sindaco: «Piangiamo un uomo simbolo di grande impegno civile»
Profondo cordoglio e grande riconoscenza. È la sintesi del messaggio con cui l’Amministrazione comunale ha scelto di commentare la chiusura delle operazioni di messa in sicurezza dell’area di via Marcora (dove i Vigili del Fuoco stanno spegnendo gli ultimi piccoli focolai) teatro di un devastante incendio divampato venerdì sera nella sede dell’azienda Rykem.
«Siamo scossi e addolorati – spiega il Sindaco Andrea Checchi – per la scomparsa di Pinuccio La Vigna che, purtroppo, ha pagato con la vita il suo grande impegno civile. Il pensiero in questi tragici momenti va, oltre che al suo ricordo, ai suoi familiari, ai quali rivolgo le più sentite condoglianze a nome della comunità di San Donato»
Su invito dei sindacati dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILPensionati di San Donato Milanese, giovedì 5 aprile si è tenuta un’assemblea informativa su “Riforma sanitaria, Poliambulatori, Medici di famiglia” in cui il relatore Emilio Didonè, segretario generale dei pensionati CISL milanese, ha esposto le principali novità introdotte dalla legge di riforma della sanità in Regione Lombardia. Era presente come medico di famiglia sandonatese il Dottor Marco Zampieri
TRE GARE PER UNA DOMENICA PER L’UC SANGIULIANESE SFOGLIA LA GALLERIA FOTOGRAFICA Domenica 8 Aprile i ragazzi hanno gareggiato in tre diverse competizioni, siamo in…
In base ai dati del Mef relativi alle denunce dei redditi del 2016 la nostra città si piazza al 13 posto nazionale. Persi oltre 1.500 euro procapite e 5 posizioni in classifica
San Donato esce dalla top ten dei Comuni italiani. La nostra città non figura più tra le 10 municipalità con il reddito medio più alto d’Italia. È quanto risulta dai dati diffusi dal Ministero dell’Economia relativi alle denunce dei redditi del 2016. Se lo scorso anno, grazie a una media reddituale procapite di oltre 32mila euro, San Donato si era piazzato all’ottavo posto assoluto tra i quasi 8mila Comuni dello Stivale, quest’anno per effetto di un calo procapite di oltre 1.500 euro si assesta “solo” al 13esimo posto.