Skip to content
CS SDM

Il SudEst Milano si schiera in difesa delle donne

Al via il primo servizio della Rete antiviolenza coordinata dal Comune di San Donato. Inaugurato ieri il Centro Donna che accoglie, ascolta e sostiene le vittime di violenza

È entrata ufficialmente in servizio la rete antiviolenza coordinata dal Comune di San Donato. I Comuni del distretto sud est Milano (Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano, San Donato, San Giuliano, San Zenone al Lambro, Vizzolo Predabissi) e del distretto Paullese (Mediglia, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, Tribiano) insieme ad altre realtà del territorio (come l’Azienda Sociale Sud Est Milano, l’Ats di Milano, l’Asst di Melegnano e Martesana, il Policlinico San Donato, le forze dell’ordine locali e altri operatori del terzo settore), con il supporto economico della Regione, hanno tradotto in concretezza il proprio impegno a favore delle donne vittime di violenza. Lo hanno fatto, ieri pomeriggio a San Donato, con l’inaugurazione del Centro Donna, strumento di aiuto, ascolto, assistenza e protezione di quante si trovino in condizioni di difficoltà.

Loading

Piano Sosta: Le proposte di SDR fanno breccia nell’Amministrazione Comunale

DAL PIANO SOSTA A NUOVE POLITICHE DI MOBILITA’:
LE PROPOSTE DI SAN DONATO RIPARTE FANNO BRECCIA NELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
San Donato Riparte è a favore delle strisce blu in città, ma ha chiesto in queste mesi a sindaco e Giunta più coraggio e determinazione nelle scelte a favore della mobilità sostenibile. Apprendiamo con soddisfazione dell’accoglimento di alcune nostre importanti proposte.

SAN DONATO MILANESE – Prima una serata pubblica di confronto e approfondimento sui temi della mobilità sostenibile, gestione della sosta e politiche virtuose per una città più vivibile; poi la diffusione alle autorità locali del materiale prodotto per l’evento pubblico; infine, un documento ufficiale, depositato dal nostro consigliere comunale Marco Pagliotta, di osservazioni e proposte sul Piano Sosta 2018 deliberato a marzo dalla Giunta di San Donato.
Sono questi i contributi, concreti e propositivi, che il gruppo civico San Donato Riparte ha elaborato e messo a disposizione della città. Il documento, contenente un giudizio sostanzialmente positivo sul provvedimento n.35/2018 della Giunta Comunale, ne chiedeva al contempo un miglioramento puntuale su alcuni importanti aspetti.

Loading

CS SDM

San Donato prende il volo con Discovery

Via Dante set per un giorno della serie tv Untraditional

Un incidente all’altezza del civico 21, ma solo per fiction. La produzione di Untraditional ha scelto San Donato per realizzare alcune scene della serie televisiva firmata e interpretata da Fabio Volo per Discovery Italia. Le riprese si sono svolte ieri, nel primo pomeriggio. Sul marciapiede di fronte ai negozi di via Dante, l’attore e autore con telefonino e ventiquattrore. Dall’altro lato della strada cameramen, fonici e direttori di scena. La puntata girata in città fa parte della nuova stagione della serie che andrà in onda, su Nove, dal prossimo autunno.

Loading

logo PD

La giunta Molinari getta via 3 milioni di investimento.

A quasi metà mandato dell’amministrazione Molinari, come Partito Democratico sottolineamo la situazione davvero critica per il Comune di Peschiera Borromeo.

Il Bilancio del 2017 segna l’ennesima battuta d’arresto che avrà conseguenza per i prossimi anni.

Il governo ha dato la possibilità al nostro Comune di utilizzare circa 2 milioni e 800 mila Euro, dal nostro avanza pubblico, di quelle risorse per via della mancata programmazione della giunta Molinari solo 600 000 mila euro sono stati utilizzati.

Parte delle risorse erano destinate alla scuola materna di San Bovio, che pertanto per i prossimi due anni non sarà fatta. Inoltre il non aver portato a termine l’iter per utilizzare tutte le risorse che il governo ci aveva concesso, porterà sanzioni per il nostro Comune difatti, per l’anno 2019, il nostro avanzo pubblico non potrà essere utilizzato, un altro danno erariale per Peschiera Borromeo.

Loading

UC Sangiulianese in gara a Brugherio e Borgetto Lodigiano

br />

Ennesima domenica di gara per i nostri ragazzi.

Nel giorno della tappa numero 9 del Giro d’Italia con arrivo sul Gran Sasso a Campo Imperatore, i portacolori dell’UC Sangiulianese si sono divisi al mattino con gli Esorienti Simone, Sebastiano e Davide a Brugherio con 134 partenti. David V. sara’ assente per un po’ per una microfrattura al polso dovuta ad una caduta in allenamento settimana scorsa.

Loading

La Legge sul Testamento Biologico: questioni etiche e sanitarie

A dicembre 2017 è stata promulgata legge a titolo “norme sul consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento” più conosciuta come legge sul testamento biologico.
L’incontro con la dottoressa Paola Bolzoni e don Paolo Fontana, ben conosciuti a San Donato Milanese per l’impegno nei rispettivi campi, ha visto numeroso pubblico nella sala di Cascina Roma, il 10 maggio scorso.

Loading

Una grande e riuscita edizione di Bimbimbici

L’edizione di quest’anno della Bimbimbici di San Donato Milanese ha visto una grande partecipazione di ciclisti in erba (più di un centinaio). Accompagnati da altrettanti genitori e nonni,  hanno sfidato minacce di pioggia che però fortunamente ha cominciato a cadere solo al termine della manifestazione ed ha lasciato il tempo di concludere tutto il tragitto previsto.
Partiti dalla piazza della MM3, davanti alla Officina Bici&Caffè, il lungo fiume di due ruote ha percorso tutto il sentiero interno del Parco Trepalle. Passando poi da Bolgiano si è raggiunto il gattile di Mondo Gatto, dove si è fatto tappa, anche per fare una passeggiata e visitare l’interessante area naturalistica gestita dal WWF che costeggia il Lambro.
Quando ci si è rimessi sulla biciclette, alcune nubi hanno consigliato di accelerare la seconda parte del tragitto, andando comunque a concludersi, come previsto, nei pressi de “Il Pontile” al Laghetto Europa.

Loading

Skip to content