Skip to content
Home » Archivi per System Administrator » Page 146

System Administrator

copertina

Oltre la TAV: una storia di partecipazione

 Lo scorso 4 Aprile si è tenuto presso Cascina Roma a San Donato un incontro su una questione assai problematica come la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione e con particolare attenzione alle reazioni degli abitanti della Val di Susa. Sono intervenute diverse autorevoli voci che hanno sottolineato la necessità di una maggiore e più genuina informazione e partecipazione a decisioni che, in caso contrario, sarebbero meramente imposte dall’alto. Introdotta dal sindaco Andrea Checchi, l’iniziativa ha visto prendere parola Emilio Chiarberto sindaco di Villar Focchiardo, Angelo Tartaglia professore del Politecnico di Torino, Gigi Richetto portavoce del gruppo cattolici per la valle e Daniele Forte presidente di “Etinomia”.

Loading

CS SDM

Un’eccellente Accademia vola in Eccellenza

La squadra sandonatese conquista la promozione con quattro giornate di anticipo sulla fine del campionato. L’Assessore Sargenti: «Un’ulteriore conferma dell’ottimo livello dello sport cittadino»

Grandi notizie dai campi di calcio: l’Accademia sandonatese vola in Eccellenza. Il successo per i calciatori biancazzurri giunge al termine di una straordinaria cavalcata che li ha portati a raggiungere il prestigioso obiettivo con quattro giornate di anticipo sulla fine del campionato. Il prossimo anno la compagine locale militerà tra l’elite del calcio dilettantistico. Al di sopra dell’Eccellenza, infatti, vi è solo la Lega nazionale dilettanti, porta d’accesso al mondo del calcio professionistico.

Loading

CS SDM

Lavori in corso a Monticello: manutenzione straordinaria per gli ossari

A rendere necessario l’intervento, che interessa tre settori del cimitero, è stato il cedimento della pavimentazione causato delle forti piogge invernali

Manutenzione straordinaria per tre settori di Monticello. Le forti precipitazioni di quest’inverno hanno reso necessaria la realizzazione di una serie di interventi per il consolidamento della pavimentazione degli ossari S13 – S14 – S15. L’opera di manutenzione, iniziata dal settore 13, si concluderà all’inizio di giugno.

Loading

CS SDM

San Donato sale sulla Carovana del Lambro

Anche l’Amministrazione cittadina caldeggia un progetto sovracomunale per attivare una rete ecologica che valorizzi il quadrante orientale del territorio Milanese

Il calendario delle biciclettate patrocinato dall’Amministrazione, inaugurato la scorsa domenica con la manifestazione Bicinfesta, prosegue con una serie di appuntamenti per fare di San Donato un paese a “misura di bicicletta”. Domenica 6 aprile il ritrovo per gli appassionati delle due ruote sarà presso la Stazione delle biciclette: da lì partirà la “carovana” di PedaLambro 2014 che condurrà fino alla cascina Mulino San Gregorio del Parco Lambro, percorrendo i 18 Km che la separano dall’oasi Levadina di via 25 aprile.

Loading

copertina

La Sandonatese Dall’Aglio passa le selezioni di Miss Mamma 2014

 

Proseguono le selezioni relative alla nuova edizione del Concorso nazionale di bellezza – simpatia “Miss Mamma Italiana”, riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni, giunto quest’anno alla sua 21° edizione, manifestazione curata dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti, ideatore del Concorso.

Lo scorso fine settimana, all’arena eventi dell’Accademia della Danza “Ideal Dance” di Bollate (Milano), con il Patrocinio del Comune di Bollate Assessorato allo Sport e Tempo Libero, in collaborazione con il settimanale Confidenze, Scala Progetto per il Pulito, AR NaturalBio, Alpha Medical Group, Elly calze e collant, Furò beachwear, Lucaffè, Dance Hearts e Bike Store 65, si è svolta una selezione valevole per l’elezione di “Miss Mamma Italiana 2014”.

Loading

CS SDM

Focus sulla Tav: una storia di partecipazione

Domani sera Cascina Roma ospita un incontro incentrato sull’impatto che un’opera come la linea alta velocità tra Torino e Lione ha e avrà sulla Val di Susa

I lavori della linea alta velocità tra Torino e Lione e l’impatto sulla Val di Susa sono argomenti noti. Ma per molti la Tav e i No Tav sono due acronimi spesso agli “onori della cronaca” e poco più. Per approfondire il tema, molto delicato e discusso, venerdì 4 in Cascina Roma (alle 21), sarà promosso un incontro dal titolo Oltre la Tav: Valsusa, una storia di partecipazione. A portare la propria testimonianza, tra gli altri, vi saranno Emilio Chiaberto, Sindaco di Villar Focchiardo (comune della valle) e Angelo Tartaglia, professore della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino. A coordinare la serata sarà Ornella Bergadano.

Loading

CS SGM

Giovedì incontro “Camminare insieme. Rendere facili le scelte salutari”

Il Centro di Aggregazione Polivalente per Pensionati di via XI Febbraio ospiterà giovedì 3 aprile alle 15 il terzo eultimo appuntamento del ciclo “Costruisci la tua salute giorno dopo giorno”,organizzato con la collaborazione dell’assessorato alle Politiche Sociali.
L’argomento sarà “Camminare insieme. Rendere facili le scelte salutari”;l’incontro è realizzato a cura del Servizio Medicina Preventiva nelle Comunità, in capo all’ASL Milano due.
Commenta Pierluigi Dima, assessore al Welfare Solidale: “i centri diAggregazione Polivalente per Pensionati sono molto dinamici e organizzanovalide iniziative come questo ciclo di incontri che sta per terminare.
Rappresentano sicuramente una realtà da valorizzare e coinvolgere ancora dipiù”.

Loading

copertina

Incendio al Parco Nord

Intorno alle 4 del mattino dell’1 Aprile, un incendio dall’origine ancora al vaglio delle indagini dei carabinieri, ha distrutto il piccolo bar all’interno del Parco Nord di San Giuliano Milanese, gestito dalle Cascine, meglio conosciuto come della comunità di don Chino. La galleria fotografica rende ben evidenti i danni. I Vigili del Fuoco sono stati chiamati dagli abitanti del vicinato, come riferito dalla signora Angela Alberi, vice-presidente della società che gestisce il bar.

Loading

foto copertina

RunDonato 2014 – RecSando c’era e ve la racconta!

Con la complicità del sole, che finalmente ha iniziato ad essere sempre più presente, si è tenuta domenica 30 marzo scorso la 2^ Edizione della Corsa Competitiva Run Donato.
La prima edizione per il circuito dei podisti di professione, nel 2013 era stata un po’ rovinata dalla pioggia. Ma la presenza di tanti amanti di questo sport era stata tanta ugualmente. Dunque il via al ripetersi dell’evento in grande stile. E questa volta voluta anche dal Comune di San Donato Milanese, e organizzata in modo impeccabile dalla Studentesca San Donato, società di Atletica nata nel 2009 presieduta dalla professoressa Assunta Longinotti ma nata dall’impegno dei Professori di Educazione Fisica Renzo Fugazza e Roberto Miglio. A entrambe le partenze, alle 9.15 quella dei professionisti e alle 10.15 la non competitiva, il sindaco Andrea Checchi e l’Assessore allo sport Matteo Sargenti, per i saluti agli sportivi e i ringraziamenti agli organizzatori.

Loading

Venerdì 4 – “Femmmes: uno sguardo sul mondo, sulle donne, il loro universo, le loro vite, gli uomini”.

 

 

Nell’ambito della rassegna “TeatroeDintorni” realizzata dall’assessorato alla Cultura venerdì 4 aprile alle ore 21 presso il teatro Ariston si svolgerà lo spettacolo teatrale “Femmmes: uno sguardo sul mondo, sulle donne, il loro universo, le loro vite, gli uomini”. 

L’ingresso è a offerta libera: il ricavato sarà devoluto alla Consulta delle associazioni culturali.
Libera, figlia del medico scomparso nel febbraio del 2013, ha curato il supporto organizzativo e promozionale della serata, che vedrà impegnata sul palco la compagnia “Atelier Teatro”.
“Abbiamo scelto di dedicare la rassegna ‘Teatro e Dintorni’ ad una persona che alla città di San Giuliano ha dato un grande contributo, come medico e uomo.
Per questo motivo il dottor Giuseppe Pota ha avuto la stima e l’ammirazione di tutti: la gente gli voleva bene proprio per la sua grande umanità.
Invito la cittadinanza ad essere presente venerdì sera: sarebbe un bel gesto essere in tanti per ricordare una persona veramente speciale”, ha evidenziato l’assessore alla Cultura Maria Morena Lucà.

Loading

Skip to content