Skip to content
Home » Archivi per System Administrator » Page 141

System Administrator

Centri Polivalenti anziani

Giovedì pomeriggio l'assessore alle Politiche Sociali Pierluigi Dima, per la prima volta da quando è titolare della nuova delega, ha incontrato nella sede di via XI Febbraio i coordinatori e i volontari dei tre centri di Aggregazione Polivalenti per Pensionati.
Motivo della visita: recepire le istanze dei volontari al fine di migliorare l'organizzazione e il funzionamento dei tre centri. L'incontro è servito anche per rendere gli interessati partecipi di come l'assessorato alle Politiche Sociali intende interfacciarsi con le strutture di via XI Febbraio, via Labriola (Borgolombardo) e via Toscana (Sesto Ulteriano).

Loading

Idroscalo by night

Al dodicesimo rintocco come nella favola di Cenerentola, si chiuderanno i cancelli dell'Idroscalo by night, la novità dell'anno sarà la chiusura posticipata a mezzanotte. A partire dal 6 giugno, la stagione balneare già ricca di iniziative, durante il giorno, con piscine, area solarium, balneazione di un area del bacino, animazione e giochi per bambini, avrà il suo proseguo in notturna.  I milanesi potranno godersi il loro "mare" passeggiando sulle sue sponde sorseggiando un drink o mangiando un gelato anche di sera. Sul versante sicurezza a vigilare sui milanesi ci penseranno i volontari dei City Angels, che già operano nel parco durante il giorno da 15 anni, e con l’Associazione nazionale carabinieri (Anc) che per la prima volta avrà un presidio fisso all’Idroscalo, alla punta dell’Est.
Sarà vietato invece per ragioni di sicurezza fare grigliate e barbecue sulle sponde del bacino per evitare possibili incendi e incidenti dovuti al metallo rovente.

Loading

Mostra personale del pittore impressionista Giuseppe Faraone

Mostra personale del pittore impressionista Giuseppe Faraone a Milano dal 6 al 20 Giugno Giardini Idro Montanelli Milano. 
L'associazione culturale ImmagiArte presenta una personale del  pittore Giuseppe Faraone a Milano con il patrocinio del comune dal 6 al 20 giugno. Il titolo della  mostra è i colori nascosti nell'anima di Milano.. Scorci di Milano dipinti dal  pittore Giuseppe Faraone. Le meravigliose atmosfere di Milano create dall'artista  che scrive poesie con i colori. Scene di vita quotidiana in una Milano in  movimento. Scorci dei Navigli e Tram che solcano la città colorandola..L'artista dice  ,la pittura è una mia passione che ormai occupa la maggior parte del mio tempo e immaginazione, in molti dei miei dipinti ad olio cerco di raccontare una storia, mentre in altri dipingo per puro piacere e intrattenimento visivo. 
Attraverso la pittura la mia intenzione è quella di catturare l'essenza della bellezza del mondo che ci circonda, i colori da soli non dicono nulla, è l'artista che  li anima mescolandoli insieme al suo stato d'animo.
Cosi nasce la mia  pittura che non mira ad  essere necessariamente  gioiosa ne esteticamente bella, ma solo la cronaca delle mie emozioni "Questa è la mia Arte" Giuseppe Faraone 

Loading

120 mila euro per le sponde del Lambro

San Donato ottiene dalla Regione un finanziamento per riqualificare un’area lungo via Gela nell’ottica della creazione di un corridoio ecologico che avrà come asse portante il corso d’acqua
 
L’obiettivo è la creazione di un percorso naturalistico sovra-comunale che costeggi, valorizzandole, le sponde del Lambro. Grazie al contributo assegnato dalla Regione Lombardia al Comune – sulla base del progetto presentato in collaborazione con il Wwf Sud Milano – San Donato avrà ben due oasi lungo questo corridoio ecologico. I 120mila euro, a tanto ammonta il trasferimento regionale, serviranno, infatti, a costituire una nuova area naturalistica che andrà a sommarsi all’Oasi Levadina, zona in cui è stato ricreato un ecosistema autoctono con tanto di fontanile.

Loading

Incontro tra i sindaci di San Giuliano-San Donato e il candidato del PD di Peschiera Luca Zambon

Martedì 13 maggio a Peschiera Borromeo i sindaci di San Giuliano e San Donato hanno incontrato il candidato del PD Luca Zambon per discutere di alcune tematiche che accomunano le tre città del SudMilano.
I trasporti e la mobilità sono l'esempio più concreto e attuale: le proposte riguardano la necessità di rimuovere alcuni semafori la cui presenza rende più difficoltosa la circolazione dei veicoli, oppure l'annosa questione mai affrontata della “bretella” Monticello che potrebbe collegare Peschiera a San Donato, decongestionando il traffico.
“Ci sono questioni molto sentite dai cittadini, che chiedono soluzioni reali oltre e progetti attuabili: la gente non vuole una politica che vende sogni.
È indispensabile che i nostri comuni facciano squadra e propongano soluzioni adeguate. Un buon amministratore deve sapersi confrontare: penso che sapremo collaborare in modo proficuo”, ha commentato il candidato sindaco Luca Zambon.

Loading

Via Emilia: modifiche temporanee alla circolazione

Sabato mattina sarà realizzata l’asfaltatura del tratto compreso tra il semaforo di via Parri e il rondò di Certosa per ripristinare il fondo stradale rovinato dall’intemperie invernali
 
Un’altra mattinata di stop al transito – questa volta in direzione Melegnano – sul tratto della via Emilia compreso tra il semaforo all’altezza del cavalcavia di via Parri e il rondò di Certosa. Come già accaduto un paio di mesi fa – ma nel senso opposto di marcia – il segmento stradale citato sarà sottoposto a un intervento straordinario di asfaltatura per ripristinare il fondo stradale messo a dura prova dalla intemperie invernali

Loading

In campo decolla il sorriso a Peschiera Borromeo

In campo per la solidarietà, la rodata “Nazionale Calcio Tv” arriva a Peschiera Borromeo,per una sfida contro “Grande Cuore Tim”, il prossimo 24 maggio alle ore 15
stadio Borsellino. Tra i volti noti che fanno parte dell’organico ricordiamo Paolo Bonolis, Marco Bellavia, Claudio Lippi, Luca Cassol, Alberto Zenga, Rudy Smaila, Fargetta, Daniele Battaglia, Jimmy Ghione, Ascanio Pacelli e Felice Centofanti. Instancabile Mister nonché direttore della Nazionale Calcio Tv, Vittorio Fagioli, saldamente al comando dal lontano 2000 e di soldi ne sono stati devoluti tanti al  05 Aprile 2014 ben 4.078,343,11 EURO!!! (7.896.773.413 vecchie lire ).

Loading

Pagode: di fronte alla materna arriva il dosso

Partono domani i lavori per la messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale nei pressi della scuola dell’infanzia del Concentrico. Conclusi nel frattempo i lavori di asfaltatura in via Moro
 
Condizioni meteorologiche permettendo, già da lunedì gli scolari delle Pagode potranno raggiungere la scuola con maggior sicurezza. Partiranno domani, infatti, i lavori per migliorare l’attraversamento pedonale di fronte alla materna del quartiere concentrico. Le “zebre” saranno ridisegnate attraverso la creazione di un dosso che renderà più visibili i pedoni e contestualmente imporrà alle auto in transito una drastica riduzione della velocità.

Loading

Il Comune di S. Giuliano e Aler aprono un nuovo sportello sul territorio

Per rispondere con sempre maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini residenti in alloggi di edilizia residenziale pubblica, il Comune di San Giuliano e Aler Milano hanno condiviso la volontà di aprire uno sportello direttamente sul territorio di San Giuliano; il servizio è rivolto a tutti gli assegnatari, in particolare agli anziani e alle persone che con problemi di mobilità devono raggiungere la sede territoriale di riferimento a Rozzano.
Dal 14 maggio all’interno del Municipio (ingresso da Largo Sandro Pertini), dalle ore 14 alle ore 15,30 aprirà al pubblico l’attività dello sportello Aler attrezzato dall’Azienda. La nuova sede sarà dedicata a raccogliere ogni quindici giorni tutte le segnalazioni tecniche e amministrative degli utenti della zona – solo a San Giuliano si contano oltre 280 assegnatari – al fine di rispondere e risolvere celermente le pratiche avviate.

Loading

Skip to content