Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 282

Fabrizio Cremonesi

9 Novembre 1989 – 9 Novembre 2014 [25 anni senza il muro di Berlino]

Sono passati 25 anni dalla Caduta del Muro di Berlino.
San Donato Milanese ha dedicato a questo evento Piazza 9 Novembre 1989, il luogo in fondo a Via Caviaga capolinea della M3.

RecSando vuole ricordare questo evento raccontando la storia di questo muro che divise il Mondo in due parti
Le notizie raccontate sono prese da questo sito:
http://www.viaggio-in-germania.de/
I sandonauti ne parlano anche nel Forum San Donato
Il crollo del muro di Berlino è ricordato a San Donato

Per 28 anni, dal 1961 al 1989, il muro di Berlino ha tagliato in due non solo una città, ma un intero paese. Fu il simbolo delle divisione del mondo in una sfera americana e una sovietica, fu il simbolo più crudele della Guerra Fredda. Qui si racconta la sua storia.
I rappresentanti dei paesi vincitori della seconda guerra mondiale alla conferenza di Potsdam (1945) che hanno deciso la divisione della Germania:

Seduti, da sinistra a destra:
Clement Attlee (Primo Ministro della Gran Bretagnia)
Harry S. Truman (Presidente degli Stati Uniti)
Josef Stalin (Segratrio Generale del Partito Communista dell'Unione Sovietica)

dietro in piedi, da sinistra a destra:
William D. Leahy (Ammiraglio americano e Ambasciatore in Francia)
Ernest Bevin (Ministro degli Esteri della Gran Betagna)
James F. Byrnes (Ministro degli Esteri degli Stati Uniti)
W. M. Molotow (Ministro degli Esteri dell'Unione Sovietica)
foto: Autore sconosciuto

Loading

Non parlate al medico !

Non parlate al medico!

Storie come questa ormai sono all’ordine del giorno. Qualcuno lo scrive, altri no. Io lo scrivo…
Essere anziani oggi è un problema: pensioni da fame, anche chi ha lavorato onestamente per una vita, pagando le tasse richieste…anzi detratte in busta paga. Che rabbia leggere di super pensioni per chi magari ha “presenziato” ai lavori delle Camere per pochi anni. Così che potranno permettersi di curarsi in strutture private, senza fare code, né stare ore in un corridoio di Pronto Soccorso per ore.

Loading

Un 4 Novembre da ricordare

I Sangiulianesi che hanno voluto commemorare la ricorrenza del 4 Novembre, in cui si festeggiano la Giornata dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, hanno scoperto che in Città c’è anche “Largo Volontari del Sangue”. 

Ci hanno pensato i Volontari della Sezione Sangiulianese dell’A.V.I.S. /A.ID.O. a farcelo scoprire, dapprima in settimana ripulendolo dall’erbaccia che vi è cresciuta intorno, e poi deponendovi un cesto di fiori, dedicato ai caduti e ai defunti delle Associazioni A.v.i.s. e A.i.d.o. così come avevano fatto sempre nella mattinata di sabato 1°Novembre al Cimitero cittadino, dove è posta una targa a ricordo.

Loading

Skip to content