Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 203

Fabrizio Cremonesi

Libro: Il Segreto di Piazza Napoli di Gino Marchitelli [Recensione]

GINO MARCHITELLI – IL SEGRETO DI PIAZZA NAPOLI

Ed eccolo qui, il nuovo romanzo di Gino Marchitelli, uno dei più apprezzati autori di gialli e noir contemporanei. “Il Segreto di Piazza Napoli”, pubblicato dalle Edizioni Frilli, si aggiunge al lungo elenco di romanzi pubblicati da questo “scrittore elettricista antagonista”, tutti ambientati in Italia, e tutti attraversati da una sorta di filo conduttore, cioè la considerazione che quasi sempre ciò che di “malvagio” c’è nel comportamento degli esseri umani non è soltanto dovuto alla natura degli stessi, ma è al tempo stesso un prodotto della società e dei valori (meglio sarebbe dire, forse, dis-valori) che essa incarna. Come sempre, le vicende narrate da Gino non si fermano al puro fatto di sangue come tale, ma lo inquadrano in un contesto sociale ben preciso, in questo caso, la “buona borghesia milanese”, da cui provengono i ragazzi del “branco” protagonisti di questa oscura vicenda di violenza e sopraffazione.

La trama è ben delineata e tessuta pazientemente dall’autore, con la stessa pazienza con cui il carabiniere in pensione Salvatore “Totò” Maraldo mette insieme i piccoli indizi e le sue intuizioni per giungere a scoprire “il colpevole”. E forse un po’ di Gino c’è in questo nuovo detective, in fin dei conti non molto diverso dal commissario Lorenzi dei romanzi precedenti, anche se, secondo chi scrive, più riflessivo e meno “irruento”.

Loading

Bilancio Partecipativo: Le indicazioni di voto di RecSando

Bilancio Partecipativo: le associazioni al rush finale
Presentazione al Teatro Troisi delle proposte delle associazioni sandonatesi in occasione della seconda edizione del bilancio partecipativo. Appuntamento per il voto domenica 19 marzo.

E' iniziato il conto alla rovescia . Giovedì 2 Marzo, nella bellissima sala del Teatro Troisi di San Donato Milanese, si è svolta la presentazione dei 14 progetti delle associazioni sandonatesi finaliste che il 19 marzo prossimo concorreranno alle elezioni previste per il bilancio partecipativo. Le proposte, che hanno superato l'esame di fattibilità tecnica ed economica, sono state presentate dai rispettivi promotori (quattro per ognuna delle aree Ambiente e cura della città, Sport cultura e tempo libero,Solidarietà e lavoro e due per l'area Scuola e giovani). A mediare gli interventi, l'Assessore Gianfranco Ginelli.
“Lo straordinario successo della passata edizione che ha registrato 10.000 voti per un totale di 2581 votanti, ci ha spinto – sostiene il Sindaco Andrea Checchi intervenuto ad inizio serata – ad introdurre, nell'attuale edizione, la novità dell'estensione del voto anche ai cittadini più giovani a partire dai 12 anni. Ciò nell'ottica di una condivisione e decisione tutti insieme dei progetti per San Donato Milanese. Di tali progetti, il bilancio partecipativo è lo strumento di valorizzazione dell'impegno di tutti i cittadini sandonatesi che vogliano condividere esperienze, tempo e passione per migliorare la città nella quale vivono”

Loading

Il maestro di musica Cesare Ceo: Avete ascoltato il suo nuovo album DUETS ?

Cesare Ceo è il maestro di musica, del #SudEstMilano.
Ha alle spalle 15 anni di insegnamento nelle scuole pubbliche ai nostri figli.
Vogliamo farvelo conoscere meglio, perchè non è un solo l'insegnante di flauto nelle scuole primarie del Sud Est Milano. 
In occasione del suo ultimo lavoro solista, l'album Duets, vi raccontiamo la sua storia.

Loading

Prevenzione alle truffe e ai reati

Prevenzione alle truffe e ai reati: chiamate il 112

Continua la serie di incontri ed iniziative dedicata a prevenire le truffe ai danni dei cittadini e in particolare delle persone anziane.
“In caso di dubbi, chiamate sempre il 112. Non abbiate timore, è meglio una chiamata in più che si riveli poi inutile, piuttosto che rischiare di rimanere in balia di malfattori e truffatori vari”.
E' con questa raccomandazione che il S. Tenente dei Carabinieri, Valerio Azzone, del Nucleo Operativo e Radio Mobile di San Donato Milanese ha iniziato la conferenza di mercoledì pomeriggio in aula consiliare.

Loading

#FiumeVerde ….oltre al BilancioPartecipativo abbiamo chiesto un finanziamento

#FiumeVerde ….oltre al BilancioPartecipativo abbiamo chiesto un finanziamento per il progetto Fiume Verde. Per vincere il finanziamento occorre che ogni persona che legge questo articolo si iscriva al sito, voti il progetto con 10 punti e sparga la voce invitando tutti gli amici, parenti, conoscenti a votare.

Loading

SpecialmenteDonna: per la Festa della Donna una settimana di prevenzione

Dal 6 all’11 marzo visite, esami, test ed incontri gratuiti
SpecialmenteDonna: per la Festa della Donna una settimana di prevenzione
 
In Humanitas San Pio X a Milano, la Festa della Donna dura una settimana, dal 6 all’11 marzo. Per l’occasione nasce SpecialmenteDonna, una settimana rosa ricca di opportunità per regalarsi, ad ogni età, salute e prevenzione. Tra le novità, tutte gratuite, la misurazione dell’adiponectina, per valutare il grasso addominale, un viaggio alla scoperta di allergie e intolleranze alimentari e i consigli per un sano invecchiamento.

Loading

Caffè Minerva primo #BikePoint e inizia la #BikeGeneration

Taglio del Nastro per il primo BikePoint e inizia la #BikeGeneration

Sabato scorso l’inaugurazione del primo Bike Point a San Donato Milanese
 

Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 16 c’è stata l’inaugurazione al Caffè Minerva di Piazza Supercortemaggiore 3 del primo #BikePoint della città di San Donato Milanese.
La partenza del primo #BikePoint è stata ufficializzata con il taglio del nastro e il posizionamento della prima rastrelliera per legare in sicurezza le biciclette durante la permanenza nel locale.

Presente all’evento in veste ufficiale l’Assessore alla Mobilità del Comune di San Donato Milanese, Serenella Natella.

L’iniziativa BikePoint nasce per sviluppare “Un modo nuovo di vivere la città metropolitana– spiega Fabrizio Cremonesi, Presidente dell’Associazione RecSando e del dipartimento Bicipolitana Network.

Muoversi in città grazie ad un utilizzo sicuro e smart della bicicletta consentirà ai cittadini di sfruttare più agevolmente gli esercizi commerciali del territorio favorendo al contempo i consumi al #chilometroZero”.

Loading

Tranquilli, non siamo stati attaccati…

fonte: La Stampa – Tecnologia
 

23 Febbraio 2017 – Giovedì, h. 23.57 (Italia), ultimo controllo alla posta elettronica prima di dormire: l’iPhone chiede di inserire nuovamente la password per Gmail. Appena fatto, arriva l’email firmata da Google: “Hai un nuovo dispositivo?”. No, nessun nuovo dispositivo: è stato, piuttosto, come essere sputati fuori dal proprio account Google senza un apparente motivo. Che poi, è esattamente quello che è successo a molti utenti negli Stati Uniti: loro però, erano possessori di Google Wifi o router OnHub, come hanno denunciato sui social network.

Loading

Skip to content