Skip to content
Home » Libro » Page 3

Libro

Podcast: La scelta di Lea … La settimana della Legalità

Si è appena svolta in Cascina Roma una serata organizzata dall' Osservatorio Mafie Sud Milano in occasione della Settimana della Legalità. E' stato presentato con la presenza della scrittrice e giornalista Marika Demaria il libro " La scelta di Lea".

Lea Garofalo (Petilia Policastro, 24 aprile 1974 – Milano, 24 novembre 2009) è stata una testimone di giustizia e vittima della 'Ndrangheta.

Testimone di giustizia sottoposta a protezione dal 2002, decise di testimoniare sulle faide interne tra la sua famiglia e quella del suo ex compagno Carlo Cosco. L'azione di repressione del clan Garofalo si concretizza il 7 maggio 1996, quando i carabinieri di Milano svolgono un blitz in via Montello 6 e arrestano anche Floriano Garofalo, fratello di Lea, boss di Petilia Policastro dedito al controllo dell'attività malavitosa nel centro lombardo.

 299 Visite totali

Dalla Padella alla Brace … e una Bicipolitana

Dalla Padella alla Brace… 

Non è il vero titolo della serata, ma Ornella Carrera, scherzando l’ha presentata così …
Il 12 Maggio alle 21.00 a Cascina Roma si è svolta una serata speciale, la prima collocata nel contesto di EXPO, che ha visto la partecipazione di un discreto numero di cittadini.
Dobbiamo dire che il titolo scherzoso dato da Ornella Carrera, è proprio azzeccato, lo spunto preso dal libro Dalla Padella alla Bici, raccontato in modo discorsivo dagli autori Roberto Peia e Francesca Baccani ha suscitato molto interesse da parte dei presenti, una serata che ha messo molta brace sul fuoco.
 

 337 Visite totali

Podcast: Pane e Amianto … la storia di una fabbrica ad alto rischio ambientale

Nell'ambito della manifestazione Book Pride che ha ospitato piccole case editrici, è stato presentato il libro “Pane e amianto” di Giuseppe Armenise. A presentarlo, insieme al giornalista Giuseppe De Bellis e all'autore, è intervenuta Ornella Bongiorni giornalista e direttore responsabile della Redazione RecSando.

 330 Visite totali

Avete mai pensato di andare nei luoghi descritti in un libro e rivivere le storie e le emozioni, raccontate dall’autore?

Una lezione di vita, attraverso la storia di Ugo Samaja e la sua esperienza umana in questa valle dimenticata dagli uomini ma non da Dio, come scrive Ugo nelle sue memorie 'Autopsia di una vita. Un medico ebreo triestino nell'Italia fascista'. '… lì abbiamo imparato a guardare, a capire, a voler bene in un modo completamente diverso, a lavorare, a giudicare con generosità, a dare quanto c'è da dare, a dire grazie col cuore e non solo con le parole…'.

 291 Visite totali