Skip to content
Home » Forum Delle Associazioni Culturali Sandonatesi » Page 2

Forum Delle Associazioni Culturali Sandonatesi

ASDA: Poesie in VETRIMA alla Boutique SABI

Il Forum delle Associazioni Culturali, dopo la giornata ufficiale della poesia, congiuntamente con l’Assessorato al Commercio / Eventi del Comune di San Donato Milanese, ha organizzato una serie di incontri presso alcuni negozi della città, dove esponenti del Forum hanno letto poesie ai clienti dei vari esercenti.
L’Associazione ASDA è stata abbinata alla Boutique SABI.
NADIA VISCONTI ha recitato sue poesie, poesie sui gatti e poesie di Emily Dickinson e Trilussa.
BOUTIQUE SABI
 
 
 LA SOCIA NADIA VISCONTI DA INIZIO ALLA LETTURA DELLE POESIE

Loading

Maratona della poesia continua nelle VETRIME … un’idea del Forum Associazioni Culturali

Maratona della poesia continua nelle VETRIME … un’idea del Forum Associazioni Culturali

GIORNATA DELLA POESIA
Si è appena conclusa la tradizionale maratona di poesia, edizione 2018, come di consueto organizzata dal FORUM DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI SANDONATESI, con la partecipazione del Comune di San Donato Milanese.

La giornata del 21 marzo è stata dichiarata dall’Unesco, giornata internazionale della poesia e San Donato con le sue associazioni culturali la celebra annualmente.
Cascina Roma era strapiena. Tanta gente nel foyer a discutere, a incontrarsi, a mirare le installazioni di Arti e Mestieri e ASDA, a salutarsi, a commentare: una festa già con tanta tanta gente.

ANPI: Razzismo e antisemitismo dell’Italia fascista

Una mostra dell’ANPI in Cascina Roma, dedicata all’Offesa della razza.

Razzismo e antisemitismo dell’Italia fascista


La sezione ANPI “Gina Bianchi” di San Donato Milanese, in occasione del 80° anniversario dell’emanazione delle leggi razziali, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha organizzato una mostra dal titolo: L’offesa della razza. Razzismo e antisemitismo dell’Italia fascista, che rimarrà esposta in Cascina Roma fino al 28 Marzo 2018.

Loading

L’economia della Pace

Pace è l’insieme delle condizioni e regole della società che favoriscono insieme la gestione dei conflitti e il benessere sociale. La pace va vista come un “asset”, un bene patrimoniale della società.

La sera del 13 febbraio, nella sala Previato di Cascina Roma abbiamo incontrato Raul Caruso, economista della Pace.

Loading

Mettiamoci d’accordo e…ci meniamo!! se fa ridere, allunga la vita!

Ridere allunga la vita, dice un consiglio popolare, e sabato sera  3 febbraio scorso al Teatro San Donato, tantissime persone hanno sicuramente  ringraziato la compagnia teatrale “TcomeTeatro”  di San Donato Milanese, che con la loro ventesima opera teatrale (in ventidue anni di vita), hanno dato a loro (ma anche a noi) questa speranza. Nel contempo hanno anche  dato un aiuto concreto economico all’A.V.O. Associazione Volontari in Ospedale

Loading

Pages: 1 2