Skip to content
Home » Fonte: Redazione RecSando » Page 123

Fonte: Redazione RecSando

Juan sin tierra, la mostra di Héctor Carrasco allo SpazioCultura

Inaugurata nel pomeriggio di oggi, 23 settembre, la mostra pittorica del muralista Héctor Carrasco allo SpazioCultura di San Giuliano Milanese. Già dal titolo 'Juan sin tierra' si comprende come le opere siano dedicate agli ultimi della terra, agli esuli, ai sans papier, ai diseredati di tutto il mondo e a quelli a noi prossimi che sulle bagnarole della morte attraversano il Mediterraneo.

Loading

E’ stato un bel week-end a colori quello di San Giuliano

San Giuliano non riesce proprio ad avere mezze misure, o troppo o niente…E’ una frase ricorrente in certi periodi dell’anno. Come questo. Così ci ritroviamo a dover scegliere cosa seguire, dove andare, a quale evento partecipare. Restando ovviamente scontenti per esserci perso qualcosa di interessante o divertente. E così venerdì 12 settembre, intanto che noi eravamo in piazza della Vittoria ad assistere all’inaugurazione della tre giorni pugliese, con la piazza resa pedonale e arredata da cartelloni con le immagini delle Bellezze  regionali e dagli stands gastronomici dei prodotti tipici propri della regione Puglia con  l’incontro in piazza tra i due sindaci Lorenzano per San Giuliano e Valente per Gravina di Puglia, (che il giorno successivo avrebbero siglato il patto d’amicizia tra le due città), aspettando la “Pizzica” a cura del gruppo “Tremula Terra” con musica  balli e spuntino notturno…
Alla Parrocchia San Carlo l’Associazione I Ciapa Poc organizzavano la sua festa, anche lì musica balli e cucina, e alla Parrocchia di Zivido si svolgeva la Corrida, dilettanti allo sbaraglio.

Loading

Atmosfere Jazz, dalla Flight Band alla Festa del Patrono

La nostra Band jazz di #sandonatomilanese, La Flight Band ha realizzato queste #atmosfere musicali, nella Piazza Delle Arti, nei pressi del luogo di cultura per ecccellenza, Cascina Roma. Il Video  che vedete è un regalo per tutti voi,  girato da RadioCodaRitorta per RecSando. Nella piazza a renderci felici con le loro #atmosfere jazz alle ore 16.48 del 21 Settembre 2014, suonava per un grande pubblico attento e in religioso silenzio la Flight Band. E che dire…. il bimbo che vedete crescerà sicuramente con una visione non superficiale della vita.

Loading

Una Targa per Tommy

Grande soddisfazione  per Tommaso di Pilato, l’atleta Sangiulianese non vedente che dal 2002 fino anche  allo scorso week end, ha fatto incetta di trofei e medaglie praticando uno sport che si potrebbe pensare non adatto alla sua condizione. Egli infatti è Campione in Sci nautico. E pensate.. non sa nuotare! Oggi finalmente gli è arrivato un riconoscimento pubblico da parte dell’Amministrazione Comunale. Lo hanno invitato a presentarsi oggi pomeriggio al Municipio in modo che (anche grazie anche al fatto che era giorno di riunione della Giunta), il Sindaco Lorenzano e tutti gli assessori potessero complimentarsi con lui per i favolosi risultati raggiunti. Tommaso è arrivato accompagnato dalla compagna Teresa, dal fedele cane Brando e dal caro amico Enzo. Dopo un breve dialogo con il sindaco, al quale ha “presentato” Brando raccontandogli come esercita il  suo ruolo di cane guida, gli è stato chiesto di riassumere le  sue vittorie. E il sindaco stesso ha letto l’elenco degli eccellenti risultati raggiunti, che riportiamo per stima verso l’atleta, e che ricordiamo ha 48 anni. —– Consulta il PDF per saperne di più —–

                        

Loading

L’artista Adam Cinquanta realizzerà l’opera e ha chiesto il sostegno della comunità religiosa di San Donato Milanese: «C’è bisogno del supporto di tutti»

UNA CROCE PETTORALE DA DONARE AL SOMMO PONTEFICE

L'artista Adam Cinquanta realizzerà l'opera e ha chiesto il sostegno della comunità religiosa di San Donato Milanese: «C'è bisogno del supporto di tutti»

SAN DONATO MILANESE (MI), 19 settembre 2014 – Nell'ambito delle proposte rivolte alla comunità religiosa e nella fattispecie alle parrocchie sandonatesi, l'artista Adam Cinquanta ha presentato domenica scorsa, presso l'oratorio Sant'Enrico, il progetto per la realizzazione di una croce pettorale che sarà donata al Pontefice e avrà come finalità il coinvolgimento dei fedeli. In particolare, a questi ultimi è stata richiesta oltre alla collaborazione, una donazione su base volontaria, in qualsiasi misura e qualsiasi formato, di argento.

«Per realizzare questa croce io non chiedo denaro, ma il coinvolgimento delle persone e la materia prima – rivela -. Dai braccialetti alle cornici, dalle posate ai soprammobili d'argento: esorto semplicemente le persone a fornirmi il materiale che verrà successivamente fuso insieme, cosicché ciascuna di esse possa sentirsi parte della croce.

Loading

Skip to content