Al via le adesioni al Centro Diurno Natalizio
Al via le adesioni al Centro Diurno Natalizio„e “ Comeda tradizione, apre il Centro Diurno rivolto ai bambini che hanno genitori che lavorano nel periodo natalizio.…
Al via le adesioni al Centro Diurno Natalizio„e “ Comeda tradizione, apre il Centro Diurno rivolto ai bambini che hanno genitori che lavorano nel periodo natalizio.…
Intatta e regolarmente parcheggiata in via Di Vittorio la macchina rubata giovedì scorso tra Mombretto e Pantigliate. Potrebbe essere la storia di una macchina di valore,…
Inquinamento e rumori molesti, il municipio si schiera contro i soffiatori. “ Dopo le numerose segnalazioni pervenute in comune, ora anche l’assessore all’ecologia Andrea Battocchio si…
A San Donato un corso per imparare a cucinare il dolce preferito dagli italiani sotto le feste natalizie “ Presso i laboratori organizzati da Cooperativa…
Estensione linea Metrò nel sud Milano. L’alt del governo„Si è sperato fino all’ultimo che la fermata estrema della linea gialla del Metrò nel sud Milano…
Crisi: all’asta anche un computer La crisi colpisce senza tregua e tra gli oggetti messi all’asta dai cittadini anche un pc Si terrà a…
Chiusi i termini per la presentazione delle manifestazioni d’interesse: aderiscono Eni, Snam Rete Gas, Università Statale di Milano e tre associazioni sportive
Sei adesioni all’Avviso pubblico lanciato dal Comune di San Donato Milanese per rimettere mano al Centro sportivo e ricreativo di Metanopoli e circa 20 milioni di euro “sul piatto” per procedere alla sua riqualificazione.
Si sono chiusi lunedì, con sei soggetti aderenti, i termini per la presentazione delle manifestazioni d’interesse al progetto di rilancio del Parco Mattei, le cui condizioni di degrado, mancanza di sicurezza e insostenibilità economica avevano costretto la scorsa estate l’Amministrazione comunale a decidere lo stop alle attività della piscina coperta e di alcuni campi da tennis e a lanciare una procedura innovativa di coinvolgimento dei privati nella riqualificazione e nella futura gestione della struttura.
Dalla galassia ENI la proposta più “corposa” pervenuta, concernente tutta l’area-acqua del Parco, vale a dire le due piscine con spazi annessi. Eni Servizi e Snam Rete Gas, con uno stanziamento intorno ai 15 milioni di euro, si sono dichiarate disponibili a riqualificare la piscina coperta facendone un centro fitness/wellnes, un’area dedicata alla riabilitazione fisica e a trasformare l’attuale piscina scoperta olimpionica in un impianto copri-scopri; il tutto con annesse attività di ristorazione a servizio degli utenti del Centro.
Maggioranza intatta sul Sesto Palazzo Uffici „ Maggioranza intatta sul Sesto Palazzo UfficiNessuna spaccatura, Sel vota“ La mozione presentata dal centrosinistra, in risposta all’istanza dell’opposizione…
Il transito degli scooter nel sottopasso tra via Parri e Certosa è un pericolo e l’ex consigliere chiede di conoscere i dati sull’attività dei vigili per far rispettare il divieto
L’ex consigliere comunale di via Di Vittorio, Antonio Marino, tramite una lettere inviata da un avvocato, si rivolge all’ente locale per ottenere la documentazione relativa all’attività condotta dai vigili riguardo questa situazione.
Marino si rivolge in particolare alla situazione relativa alla quota di infrazioni rilevate nel tunnel di collegamento tra i due comparti urbani. Nella lettera che il legale ha inviato al municipio si legge di una segnalazione in merito, fatta diverso tempo fa dal Marino, rimasta inevasa direttamente dal primo cittadino.