Discariche abusive alle porte di San Donato
Discariche abusive alle porte di San Donato „Ritornano i cumuli di spazzatura all’ingresso dell’Autosole“ Sacchi della spazzatura insieme a cartoni e bottiglie abbandonate a…
Discariche abusive alle porte di San Donato „Ritornano i cumuli di spazzatura all’ingresso dell’Autosole“ Sacchi della spazzatura insieme a cartoni e bottiglie abbandonate a…
Un mercato per Poasco „Al via la fase sperimentale per il primo mercato di Poasco. Il mercato sarà in via Don Milani La fase sperimentale…
Macchina taglia la strada, si schianta una moto „È successo in viale Europa. Feriti padre e figlio a bordo di una Suzuki 600. Un’auto taglia…
“Movimento, colore, espressione” „Tornano gli appuntamenti con la cultura e l’arte a San Donato Si terrà presso lo Spazio Calimera di via Jannozzi, 2 il…
mo incatenato davanti alla Snam „La singolare protesta di Vincenzo Manica per la mancata erogazione di alcuni contributi dalla sua azienda, che lavorava per il…
Al via i corsi comunali „Parte il secondo trimestre dei corsi comunali dedicati a sport e tempo libero“ Le proposte spaziano dai “Corsi…
Evoluzioni sul ghiaccio a San Donato „Già mille gli atleti iscritti all’associazione Asd Club che ha sede nel centro Metanopoli. Molti pronti per l’attività agonistica.…
Mini Imu: elenco comuni in cui si paga „Pagheranno tutti i possessori di prime case nei comuni che hanno imposto una aliquota superiore allo 0,4%.…
Autoguidovie lunedì lo sciopero „Una lunga riunione doveva scongiurare lo sciopero di lunedì, ma non c’è stato nulla da fare. “ Potrebbe…
Il progetto relativo alla proposizione di percorsi didattici sull’identità di genere promosso dal comune è stato premiato dalla Regione Lombardia con un finanziamento pari a 10mila euro.
Solo una piccola parte di questi – meno della metà – riceveranno il contributo più elevato e San Donato figura in questa ulteriore cerchia circoscritta. Il finanziamento regionale coprirà metà della spesa prevista per organizzare nelle scuole elementari e medie della città percorsi didattici sull’identità di genere al fine di stimolare la diffusione di una cultura in grado di superare gli stereotipi legati all’identità sessuale radicati nella nostra società.