Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 21

Fonte: CS Comune SGM

Grande partecipazione alla cena della solidarietà 2017

 Anche quest'anno, l'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Consulta delle Associazioni e “7 Parrocchie Una Sola Chiesa” organizza la “Cena della Solidarietà”, che si terrà sabato 23 settembre alle ore 19.30, presso l'Associazione “Luna Rossa” in via Risorgimento 29.
Una serata di beneficenza aperta a tutti i cittadini, che quest'anno ha superato i numeri degli anni scorsi raccogliendo oltre 350 adesioni. Oltre ad essere un momento di convivialità e partecipazione, rappresenta un'occasione per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone in difficoltà: quest'anno, con il ricavato della cena si contribuirà all'acquisto di una sedia scendiscale per la sezione locale della Croce Bianca e di un montascale a cingoli a favore dell'Auser.

Loading

Inizio lavori di rifacimento copertura palestra scuola “G. Rodari”

Al via i lavori per il rifacimento della copertura della palestra della scuola Primaria "G. Rodari" in via Gogol. A partire dalla prossima settimana, verrà rifatto il manto impermeabilizzante del tetto. I lavori termineranno entro il mese di settembre.

In allegato, una foto dello stato attuale della copertura.

Loading

Ritornano i Giganti: XXVI Edizione (dal 10 al 23 Settembre)

RITORNANO I GIGANTI:
XXVI edizione della Rievocazione dedicata alla Battaglia di Marignano

Al via domenica 10 settembre le iniziative organizzate in occasione della Rievocazione storica della Battaglia di Marignano, il celebre scontro avvenuto tra il 13 e il 14 settembre 1515 a San Giuliano per il controllo del Ducato di Milano. All'interno del fitto programma, che spazia fino al 23 settembre 2017, messo a punto dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Identità Europea, l'Associazione Culturale Zivido, il Comitato Cultura Locale sangiulianese e la Consulta delle Associazioni Culturali, Educative a Ambientali di San Giuliano,si terranno: mostre, letture animate, spettacoli e conferenze, oltre al consueto appuntamento con il corteo storico che attraverserà le vie del borgo (ore 16 del 17 settembre).
Si comincia quindi domenica 10 settembre con l'inaugurazione della mostra dedicata a Pierino Esposti (ore 17.30 a SpazioCultura), a cui seguirà la premiazione del concorso di pittura “Mettiamo la storia in cornice”.
Tra gli altri appuntamenti: giovedì 14 settembre, ore 21 presso il porticato della Parrocchia di Zivido, “Voci dal campo di battaglia”, conferenza a cura del prof. Mario
Traxino.
Novità di questa edizione, domenica 17 settembre alle ore 20 nella prestigiosa cornice di Rocca Brivio, si terrà l'evento: “A cena con la storia”, in cui si potranno gustare ricette rinascimentali accompagnate da spettacolo a tema. (costo: 35 euro, prenotazioni entro l'8 settembre ai numeri: 02 98229811/12).

Loading

Nidi Gratis: San Giuliano Milanese aderisce all’iniziativa

La Giunta Comunale ha approvato la delibera n. 188/2017 con la quale sono state ratificate le norme di funzionamento a.s. 2017/2018 degli Asili Nido Comunali di San Giuliano Milanese, approvate dal Consiglio di Amministrazione di ASF. 

Le linee guida per il funzionamento del Servizio, unitamente al programma regionale "nidi gratis", a cui il nostro Comune ha aderito anche quest'anno avendone i requisiti, rappresentano un ottimo strumento di supporto alle famiglie.

Loading

“SPORT IN FESTA”: dal 7 settembre al parco Nord, attività sportive, musica e intrattenimento

Un fine settimana dedicato allo sport ma anche un'occasione per stare insieme divertendosi.
E' questo l'obiettivo della prima edizione di “Sport in festa 2017”, manifestazione organizzata da “ProgetEventi” e dalle associazioni sportive del territorio, in collaborazione con il Comune di San Giuliano Milanese. L'iniziativa ha il patrocinio di Regione Lombardia. Si parte giovedì 7 settembre, alle ore 21, con l'anteprima dello spettacolo del Dj Vincent Campbell. Dalle ore 19 di venerdì 8 settembre, al parco Nord, gli stand delle associazioni saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le attività e i corsi organizzati, con dimostrazioni pratiche e tornei aperti a tutti. Durante le tre giornate, un'area ristoro è aperta dalle ore 11. 

Loading

Approvato in anticipo il piano per il diritto allo studio 2017/18

Proseguire e rafforzare le azioni in ambito educativo, così da garantire un'adeguata risposta alle esigenze delle scuole e delle Direzioni Didattiche, dei giovani, degli alunni e delle loro famiglie. Queste in sintesi le linee guida del Piano per il Diritto allo Studio per l'anno scolastico 2017/2018, approvato martedì 25 luglio in Consiglio Comunale, con il solo voto di astensione del gruppo del Partito Democratico.
Interviene sull'argomento il Sindaco, Marco Segala: “Sono particolarmente orgoglioso del lavoro della Giunta e della maggioranza in Consiglio: è la prima volta infatti dal 2012 che il Piano viene approvato entro il mese di luglio ed è la seconda volta che questa Amministrazione riesce a dare il via libera al documento ben prima dell'inizio delle lezioni. A tal proposito, permettetemi un ringraziamento particolare ad Alessandra Magro, il cui ottimo lavoro è stato apprezzato e riconosciuto anche dai banchi dell’opposizione.

Loading

Rigore nei conti e rilancio del territorio

Nella seduta del Consiglio Comunale del 24 luglio u.s. sono stati approvati diversi provvedimenti, tra cui spiccano sia quelli legati al bilancio dell'Ente – verifica degli equilibri generali e DUP 2018/2020 – sia l'ampliamento delle possibilità di recupero per sottotetti e seminterrati.
La maggioranza di governo ha infatti dato il via libera all'ampliamento della possibilità anche a edifici sino ad oggi esclusi di recuperare i sottotetti a fini abitativi e ha approvato l'adeguamento alla Legge Regionale che chiedeva di definire le zone di esclusione per il recupero di vani e locali seminterrati. 

Loading

L’Amministrazione Comunale interviene sul futuro del Centro “Arena del Sole”

Il Sindaco, Marco Segala, intende fare chiarezza sulle polemiche, emerse in particolare sui social network, sul futuro del Centro di Aggregazione Giovanile “Arena del Sole” di via Marzabotto.
“Nel Bilancio di Previsione 2017/2019 approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 21/2017, l’Amministrazione Comunale ha stanziato, per l’anno corrente, 60.000 euro per garantire il funzionamento del Centro di Aggregazione che è ospitato, giova ricordarlo, in una struttura di proprietà di Genia Spa e quindi nella disponibilità del Curatore Fallimentare.

Loading

Skip to content