Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 13

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

“SPORT IN FESTA”, 3° EDIZIONE:dal 9 al 12 maggio, attività sportive, musica e intrattenimento al Parco Nord

Sta per aprirsi la terza edizione di “Sport in Festa”, manifestazione nell’ambito della Festa del Volontariato 2019 che si terrà al Parco Nord da giovedì 9 maggio.
A inaugurare i momenti musicali sarà la “Vascombriccola”, la tribute band che dal 2003 interpreta la musica del celebre rocker emiliano (ore 21).
Da sabato 11, cominceranno invece le attività, i tornei e le dimostrazioni pratiche aperte a tutti a cura delle associazioni sportive, che continueranno per tutta la domenica. Durante la manifestazione, sempre aperta un’area ristoro dedicata al “Festival Gnocco Fritto – Street Fud Festival” presente con ben 12 truck, mentre spettacoli circensi e gonfiabili allieteranno adulti e bambini.
Anche le serate di venerdì, sabato e domenica, saranno all’insegna della musica e del ballo con la performance a ritmo di hip hop dei NH3 (10 maggio, ore 21.30) e con la Dance School Mirage che presenterà lo spettacolo “80 voglia” ispirato a ritmi e coreografie degli anni ‘80 (11 maggio, ore 21). Gran finale domenica 12 con liscio e balli di gruppo, a cura dell’Orchestra Marcello Minoia e A.S.D. Dimensione Danza (dalle ore 21).

Loading

CS SGM

Approvati rendiconto 2018 e variazione di bilancio

Nella seduta del 15 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto 2018 e la variazione al Bilancio di Previsione 2019-2021, che hanno ottenuto il parere pienamente favorevole dell’organo di revisione.
Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Siamo molto orgogliosi del traguardo raggiunto con il consuntivo del 2018 e l’approvazione della variazione di Bilancio, che hanno visto ancora una volta la maggioranza sostenere l’operato della Giunta in modo deciso e compatto. Il doppio risultato positivo conseguito, certifica la bontà dei nostri sforzi per mantenere in ordine i conti pubblici – come attestato anche dal parere favorevole dei Revisori dei Conti al Rendiconto e alla Variazione – senza tralasciare la quotidianità.
San Giuliano, può ora raccogliere i frutti di un percorso virtuoso iniziato 30 mesi fa, che ha saputo coniugare l’attenzione alla qualità dei servizi con la sostenibilità dei conti. Dal nostro insediamento ci siamo posti l’obiettivo di onorare i debiti, di risolvere l’annosa questione del patrimonio immobiliare legato a Genia spa, senza tralasciare l’idea di sviluppo della città e dei servizi ai cittadini. Nonostante i limitati margini di manovra derivanti dal Piano di Riequilibrio finanziario a cui siamo vincolati, in questo arco temporale siamo riusciti ad agire sui conti, anche grazie a una efficace lotta all’evasione e al recupero di crediti mai riscossi.

Loading

CS SGM

Il Tribunale rigetta il ricorso dell’ex gestore della mensa Gemeaz Elior

Lo scorso 12 aprile, il Giudice della Prima Sezione Civile del Tribunale di Lodi ha rigettato il ricorso presentato dalla società Gemeaz Elior contro l’avvio della procedura di riscossione della polizza fidejussoria da parte del Comune di San Giuliano Milanese, a titolo di risarcimento per il danno causato dalle criticità igienico-sanitarie che hanno richiesto la chiusura del Centro Cottura “Fermi”.
“Il pronunciamento della magistratura civile – commenta l’l’Assessore all’Educazione, Maria Grazia Ravara – rafforza la nostra azione volta a tutelare le famiglie e gli studenti che per oltre 4 mesi hanno sopportato un evidente disagio. Siamo sempre stati convinti delle ragioni, di fatto e di diritto, che ci hanno portato lo scorso 19 marzo ad approvare la Delibera con cui è stato avviato l’iter per riscuotere la polizza fidejussoria. Del resto, il Tribunale è chiaro quando scrive:” ..non vi è prova, allo stato, dell’adempimento da parte della ricorrente alle obbligazioni contrattuali sulla stessa gravanti, emergendo per converso elementi di prova relativi alla sussistenza dell’inadempimento allegato dalla convenuta..”

Loading

CS SGM

Il Comune avvia la procedura di rimborso per il danno subìto dalla chiusura del centro cottura Fermi

La Giunta Comunale, con la Delibera n. 78 del 19 marzo, ha avviato la procedura di riscossione della polizza fidejussoria del precedente gestore a titolo di risarcimento del danno causato dalle criticità igienico-sanitarie che hanno richiesto la chiusura del centro cottura Fermi dallo scorso settembre fino al 30 gennaio di quest’anno, con i conseguenti problemi dovuti allo spostamento della preparazione dei pasti presso il centro di via Cavalcanti.
L’Amministrazione è intervenuta tempestivamente con i lavori di adeguamento (rifacimento impianto elettrico, pareti antincendio e rete gas) e l’installazione dei nuovi macchinari e attrezzature, con una spesa pari a oltre 170.000 Euro che ora intende recuperare, prevedendo di destinare parte della somma riscossa alle famiglie dei bambini che quest’anno usufrusicono del servizio mensa.
“Come Amministrazione – commenta il Sindaco, Marco Segala – abbiamo ritenuto giusto e doveroso avviare la procedura prevista per tutelare le famiglie dei ragazzi rispetto ai fatti e alle circostanze che hanno portato alla chiusura per quasi 4 mesi di uno dei due centri cottura scolastici. A fronte delle importante risorse che abbiamo subito destinato a interventi che ci auguriamo risolutivi, ci sembra quindi legittimo esercitare il diritto a essere risarciti per ciò che è accaduto”.

Loading

CS SGM

Linee guida per il nuovo appalto rifiuti

Con la Delibera n. 85 del 19 marzo scorso, la Giunta Comunale ha approvato le Linee Guida che contengono gli obiettivi di miglioramento che l’Amministrazione intende inserire nel nuovo piano industriale e negli atti tecnici di gara per l’affidamento del nuovo servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, in previsione della scadenza dell’attuale appalto nel febbraio 2020.
Commenta il Sindaco, Marco Segala: “Abbiamo avviato l’iter propedeutico all’indizione della nuova gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana. L’esperienza maturata in questi anni ci ha consentito di individuare le possibili migliorìe e le innovazioni necessarie a garantire un servizio qualitativamente più adeguato ai bisogni del territorio, con un miglioramento delle prestazioni fornite, il contenimento dei costi, la salvaguardia dell’ambiente anche grazie ad una progressiva riduzione della produzione dei rifiuti.

Loading

CS SGM

Risultati indagine Citizen Satisfaction:il gradimento sui servizi alla città e la qualità della vita a San Giuliano

ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Sylla Srl l’effettuazione dell’indagine di citizen satisfaction per il 2018. Il sondaggio ha coinvolto un campione di circa 500 cittadini maggiorenni e ha preso in esame diverse tematiche, tra cui: qualità della vita, la relazione tra i cittadini e l’Amministrazione Comunale, la conoscenza e la soddisfazione verso i servizi comunali, i problemi del territorio, il rapporto dei cittadini con le nuove tecnologie. Lo scenario che emerge dai risultati grazie alla comparazione con le precedenti indagini è globalmente positivo: tutti i servizi comunali registrano infatti valutazioni superiori alla sufficienza e, per la prima volta dal 2014, anche la Polizia Locale la raggiunge.
Quasi sette cittadini su dieci (67%), affermano di vivere complessivamente bene a San Giuliano e, rispetto al 2017, diminuisce di due punti (33%) la quota di coloro che ritengono di vivere male in città. In termini generali, cresce la percentuale di cittadini che ritiene migliorata la situazione rispetto al 2017 (dal 35% al 45%) .
Per quanto riguarda le priorità da affrontare: la manutenzione delle strade, pur confermandosi come la più sentita , mostra un trend in miglioramento rispetto all’anno precedente; la sicurezza è un altro tema rilevante, anche se la percentuale di cittadini che giudica San Giuliano un territorio sicuro sale al 49% (+4% rispetto al 2017) e la Polizia Locale per la prima volta raggiunge la piena sufficienza.

Loading

CS SGM

8 marzo e dintorni, giornata internazionale della donna

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, l’Amministrazione Comunale organizza una serie di iniziative a ingresso libero dedicate all’arte al femminile, espressa in alcune delle sue forme tra cui la musica, il teatro, la narrativa e la pittura. Venerdì 8 marzo, alle ore 21 a SpazioCultura (piazza della Vittoria 2), segnaliamo “Donne nell’Oblìo”, reading di letture e musiche dedicate a figure femminili protagoniste di storie vissute; domenica 10 alle ore 16, inaugurazione della mostra: “Nel baule dei Ricordi”: esposizione di documenti e oggetti antichi sempre legati al mondo femminile (la mostra rimarrà aperta presso la Sala Esposizioni di SpazioCultura fino al 24 marzo).

Si prosegue il 24 marzo con la premiazione del concorso “Essenzialmente Io”, che ha visto protagonisti racconti di vita al femminile (ore 16 in Sala Previato a SpazioCultura), mentre domenica 7 aprile, un’altra mostra chiuderà il ricco programma di quest’anno: si tratta di “Sono a dipingere le Nuvole” ed è il ricordo di una illustre e poliedrica artista sangiulianese, Alessandra Rossetti, scomparsa lo scorso 26 agosto (dalle ore 16 a SpazioCultura).

Loading

CS SGM

Approvato il bilancio di previsione 2019-2021

Il Consiglio Comunale ha approvato nella seduta del 15 febbraio scorso il Bilancio di Previsione, anche quest’anno in anticipo rispetto ai termini previsti dalle norme.
Tra i punti salienti contenuti nel documento previsionale troviamo: – il controllo e la tenuta generale dei conti pubblici, grazie anche all’efficiacia della lotta all’evasione portata avanti in questo biennio e al recupero dei crediti precedentemente mai riscossi – l’accantonamento della quasi totalità dei fondi per il possibile rientro dei beni oggetto del concordato Genia – l’implementazione del fondo rischi contenziosi per un totale di € 2.300.000.
Dal lato della spesa per il 2019, invece, tra le voci più rilevanti figurano in primis i Servizi Sociali (oltre € 5.000.000), seguiti dai servizi scolastici, compresa la mensa (oltre € 2.000.000), e a seguire i Lavori Pubblici (quasi € 1.000.000) e la Sicurezza (circa € 400.000).
Il Sindaco Marco Segala commenta: “Il Bilancio che abbiamo approvato conferma l’attenzione primaria sulla tenuta dei conti e, grazie ad un efficace lotta all’evasione e alla riscossione coattiva dei crediti, consente di mantenere alto il livello di qualità dei servizi erogati.

Loading

CS SGM

Il Giorno del Ricordo: 11 febbraio spettacolo a SpazioCultura

 In occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di San Giuliano Milanese organizza uno spettacolo teatrale per ricordare i fatti accaduti dall’8 settembre 1943 al 10 febbraio 1947. Nel 2004 il Parlamento italiano ha infatti istituzionalizzato all’unanimità il Giorno del Ricordo, celebrato il 10 Febbraio, data del Trattato di Parigi che prioprio nel ’47 cedette alla Jugoslavia le nostre regioni orientali.
Lunedì 11 febbraio, alle ore 21 presso la Sala Previato di SpazioCultura (piazza della Vittoria 2), andrà in scena lo spettacolo: “Sorelle – Una vita per ricordare la tragedia delle Foibe”, di Alessandra Domeneghini. In scena due donne, stessa età, stesse storie, origini diverse che si incontrano sullo sfondo della Storia, quella che lascia il segno: attraverso il loro dialogo emergeranno i fatti salienti che portarono ai massacri delle Foibe, all’esodo Istriano, alla nascita della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia.
Ingresso libero.

Loading

CS SGM

Apertura non stop per 3 farmacie comunali su 4. Da lunedì 4 febbraio anche la Farmacia 3 apre in pausa pranzo

Dopo quasi un mese di apertura non-stop della Farmacia Comunale 2 in via della Vittoria a Sesto Ulteriano, anche la Farmacia Comunale 3 di via Cavalcanti adotta da oggi, lunedì 4 febbraio, l’orario continuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30. Con la Farmacia 4 del Centro Commerciale di via Tolstoj, sono quindi 3 le Farmacie comunali aperte anche in pausa pranzo.
La Farmacia 3, inoltre, dal 9 febbraio rimarrà aperta anche il sabato mattina, dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Un ulteriore ampliamento degli orari delle Farmacie Comunali che si va ad aggiungere all’apertura della domenica mattina già in vigore da alcuni mesi presso la Farmacia Comunale 1 di via San Remo , nonché alle abituali aperture del sabato mattina alle Farmacie Comunali 1 e 2, oltre all’intera giornata di domenica garantita dalla Farmacia Comunale 4 del Centro Commerciale.

Loading

Skip to content