Skip to content
Home » Fonte: CS Comune PES » Page 3

Fonte: CS Comune PES

CS PES

Accordo Città Metropolitana

In data 17 dicembre 2019 presso la sala Consiliare della Città di Peschiera Borromeo, il Sindaco Caterina Molinari e la Vicesindaca della Città metropolitana di Milano Arianna Censi, hanno firmato l’Accordo per la realizzazione delle barriere antirumore lungo la sp ex ss415 Paullese che definisce gli interventi di mitigazione acustica per il contenimento dell’inquinamento da rumore generato dal traffico veicolare.
Lo schema dell’accordo è stato approvato con Delibera n°199 il 25 ottobre scorso dalla Giunta della Città di Peschiera Borromeo e impegna la Città metropolitana ad ottemperare alla posa delle barriere fonoassorbenti da realizzarsi dal Km 2+780 al Km 4+265, per uno sviluppo complessivo di circa un chilometro e mezzo. L’intervento è stato suddiviso in due lotti funzionali, ciascuno in grado di risanare una consistente porzione di territorio, individuando il 1°lotto dal Km 3+640 al Km 4+265 e il 2°lotto dal Km 2+780 al Km 3+640.

 328 Visite totali

CS PES

Natale in Casa Peschiera Un Villaggio del Natale per la quarta edizione della rassegna

Si è aperto l’8 dicembre con un’affluenza di pubblico oltre ogni aspettativa, l’evento inaugurale della quarta edizione di “Natale in Casa Peschiera”, la kermesse natalizia che l’Amministrazione Comunale organizza in collaborazione con la Proloco cittadina per le festività.
L’edizione di quest’anno ruota attorno al Villaggio del Natale, realizzato presso il Parco Borromeo in via Matteotti. Il parco è stato decorato con migliaia di led luminosi, proiezioni di luci colorate, una struttura riscaldata e un piccolo gazebo dedicato ai baci sotto al vischio. In questo villaggio si svolgeranno le iniziative principali del programma natalizio tra cui concerti, mercatini e vari laboratori per i bambini.
In considerazione del successo della soluzione, basata su una tensostruttura riscaldata, l’Amministrazione Comunale per aumentare l’accoglienza ha già provveduto in questi giorni ad estenderla per poter ospitare più spettatori durante gli show.

 329 Visite totali

CS PES

Basilisco d’Oro 2019

La nostra Città è arrivata alla quarta edizione del premio Basilisco d’Oro, che viene riconosciuto ai cittadini che si sono distinti per dedizione alla Città o verso altre persone, che hanno partecipato al progresso morale, culturale o scientifico, o si sono distinti per meriti sportivi o artistici.
La giuria, composta dal Presidente del Consiglio Comunale, il Comandante della Polizia Locale e i tre presidente delle Consulte Cultura, Sport e Associazioni, ha assegnato il premio ai cittadini Giorgia Ielo, Paola Molito e Alessandro Stringa con le seguenti motivazioni:
Giorgia Ielo nata il 23/11/2000: è una giovane e promettente amazzone peschierese che si è distinta, già in a livello nazionale e internazionale, per i suoi traguardi sportivi.

 354 Visite totali

CS PES

Apertura dello Sportello Amianto

L’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo con Delibera di Giunta n°150, ha aderito al Protocollo d’Intesa per lo Sportello Amianto Nazionale, che offre al cittadino un’assistenza a 360 gradi in materia di amianto.

Da oggi i cittadini che vorranno avere informazioni ed essere guidati nella risoluzione di qualsiasi problema legato all’amianto, potranno ricevere assistenza totale su argomenti sia tecnici, sia giuslavoristici, sia sanitari in materia di amianto. Il servizio, patrocinato dal Coordinamento Nazionale Amianto, fornisce informazioni su: esecuzioni bonifiche; procedure da seguire per determinare se l’amianto rinvenuto presso la propria abitazione o luogo di lavoro è pericoloso; effettuare un lavoro in casa o in azienda laddove sia presente amianto; conoscere adempimenti ed obblighi per essere in regola e tutelare la salute in caso di presenza di amianto; segnalazioni di abbandoni; avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali; chiedere pareri di materia legale.

 328 Visite totali

CS PES

È in arrivo l’Eco-Mobile

A partire dal mese di ottobre arriverà nelle strade di Peschiera Borromeo un nuovo e utile servizio: l’Eco-Mobile per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
L’Eco-Mobile è un automezzo adibito alla raccolta dei piccoli R.A.E.E. (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e dei rifiuti urbani pericolosi, attivato su richiesta dell’Amministrazione Comunale all’interno dell’appalto di Igiene Urbana ed eseguito dall’impresa Sangalli.
L’Eco-Mobile è un servizio pensato per agevolare i cittadini residenti nelle frazioni maggiormente decentrate e lontane dalla piattaforma ecologica di Peschiera Borromeo, consentendo di conferire agevolmente i rifiuti senza bisogno di spostarsi in automobile.
Le frazioni dove sarà attivo il nuovo servizio sono Linate e San Bovio, dove l’Eco-Mobile sosterà nel luogo di raccolta preposto ogni ultima domenica del mese a partire dal 27 ottobre:
– San Bovio |via Toscana ore 10.00-11.50
– Linate| via Archimede ore 8.00-9.50

 250 Visite totali

CS PES

Nominato dal Sindaco il nuovo Assessore Raffaele Vailati

Con Decreto Sindacale il Sindaco Caterina Molinari ha nominato Raffaele Vailati Assessore del Comune di Peschiera Borromeo e assegna lo svolgimento di tutte le funzioni attinenti la Delega alle seguenti materie: – Grandi eventi e promozione territoriale – Sport e Tempo Libero – Politiche Giovanili

La nomina ad Assessore, del già Consigliere Vailati, è conseguente alla presentazione delle dimissioni volontarie al Sindaco da parte dell’Assessore Chiara Gatti in data 11 settembre.

L’Assessore Gatti ha consegnato le proprie dimissioni al Sindaco per le mutate condizioni famigliari e professionali, incompatibili con l’esercizio del proprio ruolo all’interno dell’Amministrazione Comunale, come motivato nella lettera indirizzata al Sindaco: “È con molto dispiacere che mi trovo a dover rassegnare le dimissioni, con effetto immediato, dal ruolo di Assessore. Dispiacere perché è stato un onore aver potuto servire la mia Città e contribuire al bene comune grazie alla fiducia che mi è stata riservata.

 270 Visite totali

CS PES

Lettera Aperta Sindaco Peschiera Caterina Molinari

Gentile cittadina (e cari cittadini), viviamo un’epoca nella quale gran parte delle nostre emozioni e delle nostre idee viaggia sui social network e in generale in rete. È uno strumento molto efficace, che permette di raggiungere in breve tempo molte persone.

È un luogo di scambio e di crescita, di critica e di condivisione e dove è legittimo e sacrosanto il diritto ad esercitare la propria libertà di espressione, di parola e di pensiero, che però dovrebbe sempre rimanere all’interno di una cornice di rispetto e di riguardo. Il clima di odio e risentimento è certamente enfatizzato dalla facilità con la quale è possibile esprimere e diffondere le proprie opinioni, spesso senza considerare le conseguenze e i profili penalistici o civilistici che derivano dalle proprie affermazioni. È interesse di tutti ricondurre il confronto a una comunicazione civile e rispettosa, evitando che possa sfociare in eccessi dalle conseguenze potenzialmente poco piacevoli. Assistiamo in queste ore, a seguito dell’enfasi mediatica dell’episodio che le è occorso, a un’escalation di commenti e insulti personali e generali che sono il sintomo di quanto facile sia offendere e gettare discredito sul mio lavoro e su quello di molte persone che quotidianamente svolgono il proprio servizio per la Città.

 331 Visite totali

CS PES

Apre il nuovo dispensario farmaceutico nella frazione di Linate

In data 24 giugno ATS Milano Città Metropolitana, ha trasmesso l’autorizzazione per l’apertura al pubblico del nuovo dispensario farmaceutico della nostra Città, che è stato realizzato e verrà gestito dall’Azienda Speciale Farmacie Peschiera Borromeo nella frazione di Linate in via Archimede 21.
Con Decreto Regionale n°9295 del 26/6/2018, Regione Lombardia ha risposto positivamente alla richiesta del Sindaco Caterina Molinari, di istituire un dispensario farmaceutico in località sprovvista di farmacia, al fine di dar seguito ai bisogni dei cittadini.
Il nuovo servizio è stato realizzato nella frazione di Linate, dove i locali individuati sono stati ristrutturati e resi idonei al funzionamento, secondo i parametri definiti da ATS.
Il dispensario farmaceutico è un servizio destinato alla distribuzione di medicinali di uso comune e di pronto soccorso già confezionati, gestito direttamente dalla farmacia di riferimento (Farmacia Comunale 3). Il dispensario fornirà inoltre i seguenti servizi:

 385 Visite totali

CS PES

Guasto al depuratore

Tra sabato e domenica 2 giugno l’Amministrazione Comunale ha recepito le numerose segnalazioni dei cittadini, provenienti principalmente dalla frazione di Bellaria, di emissioni odorose, persistenti e particolarmente intense a carattere eccezionale, e ha interpellato Gruppo Cap e segnalato la situazione ad ARPA.
Cap ha identificato il problema e ha comunicato all’Amministrazione quanto segue:

“A causa di un improvviso guasto della condotta d’aria che alimenta la vasca di ossidazione, il processo di depurazione del depuratore di Peschiera Borromeo ha subito dei malfunzionamenti causando alcune emissioni di odorose. In particolare, la condotta consente di soffiare ossigeno all’interno della vasca dove avviene il processo naturale di degradazione dei reflui e la loro trasformazione in fanghi grazie all’azione di “batteri buoni”. La mancanza di ossigeno ha mandato in sofferenza i batteri causando cattivi odori. Il pronto intervento di Gruppo CAP è accorso immediatamente e già da lunedì è stata attivata una soluzione provvisoria, mentre nella giornata di giovedì 6 giugno inizieranno i lavori che, nell’arco di qualche giorno, riporteranno alla normalità la situazione”.

 301 Visite totali

CS PES

Bilancio Partecipativo 2^ edizione: presentati i progetti

Il 26 maggio si è chiuso il periodo in cui associazioni e cittadini hanno avuto la possibilità di presentare i propri progetti per la seconda edizione del Bilancio Partecipativo. In totale sono stati presentati 16 progetti così suddivisi:

• 3 Settore Giovani

• 4 Settore Cultura,

• 4 Settore Sport,

• 5 Settore Promozione e Coesione Sociale

Nei prossimi mesi e fino al 16 agosto, gli uffici tecnici del Comune valuteranno l’ammissibilità dei progetti alla fase successiva di votazione, in funzione dei criteri definiti nelle Linee Guida: chiarezza del progetto e degli obiettivi, supportati da atti tecnici e finanziari; fattibilità tecnica e giuridica degli interventi; compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune; stima dei costi; stima dei tempi di realizzazione; priorità; caratteristica del perseguimento dell’interesse generale con particolare riguardo ai progetti che abbiano valenza su tutto il territorio comunale; non essere in contrasto con il programma amministrativo; compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie messe a disposizione. Il 30 agosto verranno comunicati ufficialmente i progetti ammessi e che andranno alle votazioni previste nel mese di ottobre.

 284 Visite totali