Skip to content
Home » Fonte: CS Comune PES

Fonte: CS Comune PES

CS PES

Studio di fattibilità per prolungamento MM3 da San Donato Milanese: La prospettiva maggiormente condivisa vede il capolinea a Peschiera Borromeo

L’Amministrazione Comunale di Peschiera si sta impegnando attivamente per ottenere risultati concreti in una vicenda che interessa l’intera cittadinanza. Nei giorni scorsi si è svolto… 

 2,779 Visite totali

Nuove prospettive di riqualificazione di Via Galvani

 1,951 Visite totali,  2 visite odierne

Fonte: CS Comune PES

 
 Negli ultimi mesi l’Amministrazione Comunale, supportata dai tecnici competenti del Servizio ambiente, ha proseguito nella valutazione del progetto di riqualificazione di via Galvani.
 
L’Amministrazione, da sempre aperta al confronto sia con i comitati cittadini, sia con le forze politiche, in ultimo con i consiglieri comunali di Forza Italia, ha valutato attentamente le posizioni espresse e ritiene di poter sciogliere le riserve.
 

CS PES

Il Bilancio sociale del Comune ottiene l’Oscar Peschiera Borromeo

È stato assegnato, per la categoria enti locali, da Ferpi, insieme all’Università Bocconi e alla Borsa italiana. Un premio istituto nel 1954 Il Bilancio sociale del Comune di Peschiera Borromeo ottiene l’Oscar di Bilancio 2020 per la categoria enti locali. La giuria del prestigioso riconoscimento nazionale, istituito nel lontano 1954, lo ha scelto tra i 15 presentati da altrettante istituzioni locali. La consegna è avvenuta nel corso della cerimonia organizzata quest’anno, per i limiti imposti dall’emergenza sanitaria, online mercoledì 25 novembre.

 456 Visite totali,  2 visite odierne

CS PES

Basilico d’Oro 2020

La nostra Città è arrivata alla quinta edizione del premio Basilisco d’Oro, che viene riconosciuto ai cittadini che si sono distinti per dedizione alla Città o verso altre persone, che hanno partecipato al progresso morale, culturale o scientifico, o si sono distinti per meriti sportivi o artistici. Quella di quest’anno è un’edizione particolare, che si svolge in un clima diverso dove gli eventi e i festeggiamenti devono lasciare lo spazio ad un bisogno di condivisione più intimo ma sempre presente, anche se espresso con modalità diverse.

Quest’anno non è stato possibile organizzare una cerimonia pubblica per la consegna dei Basilischi ma il riconoscimento viene comunque assegnato nel rispetto di quella che ormai è una tradizione della nostra Città ed espressione della volontà della nostra Amministrazione di premiare chi si è contraddistinto per il proprio impegno civico e sociale per Peschiera Borromeo e per i cittadini. La giuria, composta dal Presidente del Consiglio Comunale, il Comandante della Polizia Locale e i tre presidente delle Consulte Cultura, Sport e Associazioni, per il 2020 ha assegnato il premio ai cittadini Liliana Sordi, Shirin Reza Elahi e Json Adriani con le seguenti motivazioni: Liliana Sordi – 74 anni. La signora Liliana è una nonna volontaria che vive nella frazione di Linate.

 378 Visite totali

CS SDM

SAN DONATO E PESCHIERA UNITE NEL NOME DI BARTALI

I due Sindaci hanno inaugurato la pista ciclopedonale che unisce le città. «Un gesto per guardare al futuro in questi giorni difficili»

CAMPIONE in gara e nella vita. Grazie al suo impegno, durante la seconda guerra mondiale, ha salvato centinaia di vite. E grazie alla sua vittoria nel Tour de France del 1948 ha saputo riunire il Paese, ferocemente diviso nei giorni in cui l’attentato a Palmiro Togliatti portò la Nazione sull’orlo della guerra civile. Da oggi, nel suo nome, si uniscono per la prima volta i territori di San Donato e Peschiera, finora connessi tra loro unicamente dalla Paullese. I Sindaci delle due città, in tarda mattinata, hanno inaugurato la pista ciclopedonale intitolata alla memoria di Gino Bartali, infrastruttura che riscrive il sistema di mobilità dolce dell’intero quadrante sud est del Milanese.

 474 Visite totali

CS PES

La Commissione ambiente regionale rifiuta il confronto

Il sindaco Caterina Molinari aveva risposto all’invito del presidente Riccardo Pase confermando la disponibilità a garantire un approfondimento sul progetto di messa in sicurezza di via Galvani Peschiera Borromeo (8 ottobre 2020) –

“Quando desidererà approfondire seriamente la questione, siamo a disposizione”: così il Sindaco Caterina Molinari ha risposto al presidente della VI Commissione permanente ‘Ambiente e protezione civile’ del Consiglio regionale della Lombardia Riccardo Pase che nei giorni scorsi ha convocato un’audizione congiunta con il neo Comitato ‘La voce degli alberi’ per il 21 ottobre prossimo. Nella sua comunicazione, l’esponente di Regione Lombardia declina di fatto l’invito che gli aveva rivolto il sindaco di Peschiera Borromeo di esaminare, nella sede del Comune e anche con i tecnici, tutta la documentazione e conoscere il lungo percorso che ha portato a definire il progetto di riqualificazione di via Galvani. “Purtroppo – evidenzia il Sindaco Molinari – devo constatare che l’unico obiettivo, come anticipato dallo stesso Pase in una nota stampa, è quello di organizzare un momento di scontro tra i cittadini contrari al progetto e il Comune.

 385 Visite totali