Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 65

San Donato Milanese

CS SDM

Beni comuni: facciamo un patto?

Amministrazione e cittadini insieme per valorizzare spazi ed edifici della città

Un invito a collaborare che si rinnoverà per quattro occasioni, una per ogni stabile in cerca d’identità. L’ex casa del custode della scuola di Bolgiano, lo spazio ex Apsa del Parco Mattei, l’ex Blues Bar di Poasco e il seminterrato della scuola materna di via Di Vittorio sono questi gli spazi che l’Amministrazione comunale intende affidare alle cure dei cittadini, ricorrendo alla formula dei Patti di collaborazione.

Già sperimentati in numerose città, i patti sono approdati a San Donato nel giugno 2015 e, da quel giorno, sono già stati adottati in numerose occasioni (ad esempio per iniziative di pulizia del verde, per attività di supporto ai servizi comunali o per l’organizzazione di eventi culturali). Attraverso la mutua sottoscrizione di un accordo, Comune e cittadini (singoli o organizzati in gruppi) s’impegnano a lavorare insieme per raggiungere uno scopo comune: la valorizzazione dei beni comuni.

Loading

sandonato riparte

San Donato città senz’auto: si puo’ fare

San Donato Riparte propone all’amministrazione comunale di investire ogni anno 1,2 milioni di euro per voucher di mobilità alle famiglie sandonatesi e incentivi a imprese e operatori del territorio

SAN DONATO MILANESE – 654 auto di proprietà ogni 1.000 sandonatesi, contro le 511 dei milanesi. 1.653 auto per kmq a San Donato, contro le 680 per kmq dei residenti a San Giuliano. 24.000 automobili, provenienti da fuori territorio, che entrano quotidianamente a San Donato, gran parte delle quali dirette verso luoghi di lavoro e punti di interesse della nostra città. Sono questi i numeri emersi ieri sera nell’incontro pubblico organizzato dal gruppo consigliare San Donato Riparte, incontro in cui si è parlato di mobilità sostenibile e di come ideare e vivere un territorio a misura di cittadino, con meno auto e più spazi per socializzare.

Loading

CS SDM

Sponde laghetto: scatta la fase dei due lavori

Da lunedì 13 saranno avviate le opere per la messa in sicurezza degli argini del bacino di via Europa. Nel 2016 erano stati realizzati gli interventi più urgenti

Prima un periodo di osservazione, poi due fasi d’interventi. L’area del Laghetto da lunedì 13 maggio sarà sottoposta all’ultima fase di lavori per la sistemazione e messa in sicurezza delle sponde. L’opera chiuderà il ciclo di azioni avviato per contrastare e contenere il processo di erosione che mette a rischio il bacino di via Europa e la fruizione del percorso ciclopedonale che lo contorna. Proprio per questo, nel 2015, le sponde erano state messe “sotto controllo” attraverso l’installazione di inclinometri. Sulla base dei dati strumentali era, poi, stato pianificato un programma di interventi da realizzare in due step. I primi, più urgenti, sono stati perfezionati nell’autunno del 2016. Quelli conclusivi saranno effettuati nelle prossime settimane.

Loading

La mia bicicletta è sequestrata presso il Bike Park di San Donato Milanese

Arriva alla nostra redazione l’email di un cittadino,  in data 6 maggio ore 19:33, che ci mette in copia conoscenza. Una email destinata a Bicincittà e al Comune di San Donato Milanese.
Chiede aiuto, per una risposta veloce al suo problema.
In fondo alla sua email come potrete voi stessi leggere, spera di ottenere una sollecita risposta dai destinatari della sua email o da chi ci legge in copia, ovvero noi di RecSando / Bicipolitana Network. Nella sua email lascia tutti i suoi dati, che per motivi di privacy non divulghiamo.
Non crediamo pertanto che sia una email fake. Come Rete Cittadina del Sud Est Milano, crediamo sia corretto ed etico non trascurare questa richiesta di aiuto.
Vogliamo quindi essere il megafono di questa piazza virtuale, rendendo pubblica la sua email.

Loading

cuorefratello

Cuore Fratello: diciottesima gironata associativa, domenica 12 maggio reore 16

Cuore Fratello torna a festeggiare la sua giornata annuale a San Donato Milanese, nella ex “Scuola Rossa” di via Unica Bolgiano 2. Dalle ore 16.00 intrattenimento per tutto il pomeriggio con truccabimbi e altre iniziative per i bambini e con la partecipazione della compagnia PlaybackImperfetto. Don Claudio Maggioni, Presidente di Cuore Fratello, aggiornerà i presenti sui progetti in corso. 

Sono già sette i giovani pazienti operati a San Donato Milanese grazie all’intervento di Cuore Fratello in questi primi mesi del 2019. Una piccola dallo Zambia, uno dal Kurdistan Iracheno, un ragazzo originario del Kosovo e quattro piccoli pazienti dal Camerun. Tutti nati con una grave cardiopatia che nel loro paese non poteva essere curata, hanno ritrovato la vita grazie ai generosi sostenitori di Cuore Fratello, che hanno permesso loro di venire a San Donato per l’operazione. I volontari, vero motore dell’associazione, si sono presi cura dei  piccoli e dei loro accompagnatori per tutto il tempo della loro permanenza.

Loading

Margherita Hack: Votate il disegno “LA NINFA PLANETARIA”


VOTATE IL DISEGNO “LA NINFA PLANETARIA” DELL’ IC M.HACK di SAN DONATO MILANESE!

L’Istituto M.Hack di San Donato Milanese ha partecipato al bando per le Scuole indetto da Giotto, “La matita delle idee“.
L’elaborato è stato ideato dalla classe IV C della Primaria S.D’Acquisto.

Al concorso hanno partecipato in tutto 1637 Scuole e una giuria ha assegnato il Premio Nazionale (25.000€ per una laboratorio artistico) e il Premio Regionale (1000€ di materiale e una mini biblioteca per ogni regione) – qui potete vedere gli elaborati che hanno vinto i premi della giuria https://lamatitadelleidee.fila.it/vincitori/ -.

Loading

Skip to content