Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 46

San Donato Milanese

CS SDM

ARCHIVIATA DEFINITIVAMENTE LA STAGIONE DEL NUOTO ESTIVO AL MATTEI

Le criticità generate dall’emergenza Covid hanno vanificato anche gli ulteriori tentativi effettuati dai tecnici dell’Ente dopo che i bandi per la gestione erano andati deserti

 IN merito all’apertura estiva delle piscine del Parco Mattei l’Amministrazione comunale comunica quanto segue:

 «Il polo acquatico di via Caviaga, purtroppo, quest’estate non sarà in servizio. Si tratta di una decisione sofferta, ma motivata da condizioni che esulano dalle ordinarie dinamiche gestionali relative a un impianto ampio e complesso come quello di Metanopoli. I due bandi di gara andati deserti – nonostante un netto ribasso rispetto all’anno precedente del canone di concessione pressoché azzerato (dai 130mila euro richiesti nel 2019 ai 5mila euro dell’ultimo bando) – avevano già evidenziato come le problematiche e le restrizioni legate all’emergenza Covid avessero posto seri dubbi agli operatori qualificati circa l’assunzione del rischio di affrontare una gestione fortemente caratterizzata dall’incertezza.

Loading

Il Sindaco Checchi sogna le Olimpiadi invernali a San Donato Milanese

Il Sindaco Checchi sogna le Olimpiadi invernali a San Donato Milanese

Abbiamo avuto modo di leggere sul Cittadino il comunicato del nostro sindaco “che sogna una San Donato Olimpica “si riferiva alle olimpiadi invernali del 2026.

Mi dispiace dirlo che resterà un sogno, glielo dice chi le olimpiadi invernali le ha fatte veramente nel 2006 a Torino lavorandoci per oltre un anno.

Loading

CS SDM

LA PIEVE CHE VERRÀ: SARÀ SVELATO IL PROGETTO VINCENTE

artedì 7 luglio conferenza in streaming per la presentazione dell’assetto futuro della piazza che fronteggia la chiesa patronale, selezionato con una gara tra architetti

 “PIAZZA della Pieve SDM. Una nuova piazza per San Donato”. È il titolo del bando che, lo scorso novembre, ha lanciato il concorso tra architetti per la progettazione dell’ambito circostante la chiesa patronale, zona che l’Amministrazione intende riqualificare con l’obiettivo di riportarla al centro della vita cittadina, anche attraverso lo spostamento al suo interno del tradizionale mercato del venerdì di via Gramsci. A prendere parte alla “competizione” indetta dal Comune – con la collaborazione tecnica dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano, che ha messo a disposizione dell’Ente la piattaforma digitale “Concorrimi” – sono stati 27 studi (di ingegneri e architetti) che hanno proposto altrettante idee progettuali per ridisegnare la piazza posizionata nel cuore del quartiere Concentrico.

Loading

D’accordo la memoria. Ma che memoria è senza nomi !

Un primo passo è stato fatto grazie alla iniziativa dei nostri parroci , Sabato 4 luglio alle ore 20,30

Sarà celebrato un funerale per tutti i nostri morti di coravirus e non solo. Lasciamo fare ai nostri parroci certo ci piacerebbe una messa solenne possibilmente accompagnata da un coro, in ogni caso va bene anche cosi quello che conta è il ricordo e la preghiera.

Loading

CS SDM

IN MEMORIA DI CHI CI HA LASCIATO NEL MOMENTO PIÙ BUIO

Sabato 4 luglio alle 20.30 la città ricorderà solennemente, con una messa concelebrata da tutti i parroci cittadini, i sandonatesi deceduti durante il lockdown

 

Un pensiero collettivo per chi ci ha lasciato senza ricevere un ultimo saluto. La città si stringerà attorno ai loro familiari sabato 4 luglio alle 20.30. Lo farà attraverso una funzione solenne concelebrata da tutti i parroci di San Donato. Il Sindaco, con la fascia tricolore e il gonfalone della città, i rappresentanti del Consiglio Comunale, le forze dell’ordine locali e il mondo del volontariato saranno presenti per testimoniare la vicinanza a chi, nel momento più buio, ha dovuto affrontare il dramma della morte di un proprio caro in condizioni di isolamento e senza il conforto di congiunti, amici e conoscenti.

 La cerimonia sarà celebrata in piazza della Pieve, luogo scelto sia per il valore simbolico, dato che su essa si affaccia la Chiesa dedicata al santo Patrono della città, sia per la sua conformazione. Grazie ai suoi ampi spazi, infatti, sarà in grado di ospitare quanti vorranno prendere parte all’evento solenne, in piena sicurezza e in linea con i protocolli anti-Covid.

Loading

CS SDM

NESSUNA OFFERTA PER IL POLO ACQUATICO DEL MATTEI

L’emergenza Covid fa sentire i suoi effetti anche sulla stagione estiva del centro natatorio di via Caviaga il cui bando di gara è andato ancora deserto

 NIENTE nuoto estivo al Mattei. In quest’anno tribolato, l’emergenza Covid ha fatto sentire i suoi effetti negativi anche sulle piscine all’aperto di via Caviaga che quest’estate, molto probabilmente, non riceveranno il pubblico. La seconda gara bandita per individuare il gestore temporaneo del centro è andata deserta, come la prima, nonostante un netto ribasso rispetto alle condizioni economiche definite dall’Ente nella passata stagione estiva.

 Se nel 2019 il Comune aveva ottenuto dal gestore del polo acquatico 130mila euro, quest’anno, prudenzialmente, nella prima gara bandita nelle settimane di allentamento del lockdown (in quanto si era atteso di capire l’opportunità di bandire una gara con prospettive economiche e gestionali totalmente incerte) il canone era stato ridotto di quasi 100mila euro e quantificato in 40mila euro. Un ulteriore ribasso a soli 5mila euro, nella seconda gara, non ha consentito di individuare un possibile operatore, a fronte delle tante incognite legate ai protocolli di sicurezza già in vigore, alla possibile risposta del pubblico e all’evolversi altalenante della situazione della pandemia.

Loading

SDMese e le verità nascoste

Capisco che ciascuno di Noi ha la sua sensibilità e la sua cultura, tuttavia ci sono fatti che non possono essere ignorati.

Ho letto l’ultimo SDMese, nulla da commentare per il ricordo di alcuni nostri Concittadini che hanno lottato in prima linea, sul fronte della pandemia, ma non ricordare i nostri concittadini più sfortunati che ci hanno lasciato lo trovo moralmente NON ACCETTABILE come se fossero degli appestati.

Nessuno di Noi ne conosce il numero certo. (SDMese riferisce 30 la mia dottoressa riferisce  80). Non ne conosciamo il viso e un riferimento.

Personalmente ricordo il solo dott. Zennaro.

Loading

Skip to content