Amici a 4 zampe – La scelta del cane una scelta responsabile
Cane in canileSi dice che il cane sia il migliore amico dell’uomo, ma ci siamo mai chiesti se l’uomo lo sia anche per lui? Il cane…
Cane in canileSi dice che il cane sia il migliore amico dell’uomo, ma ci siamo mai chiesti se l’uomo lo sia anche per lui? Il cane…
Trasporto pubblico localeAtm ha reso noti gli orari che metropolitane e mezzi di superficie osserveranno durante le imminenti festività natalizie. Mercoledì 25 dicembre, in…
Tre nuove foreste nel sud Milano„Obiettivo valorizzare le rive del Lambro e farle conoscere, interessate anche Levadina e la zona fra Eni e Paullese.“ …
La Rassegna teatrale per ragazzi propone, in perfetto clima festivo, una fiaba a lieto fine
Sabato 21 alle 16, per il secondo appuntamento a teatro rivolto ai ragazzi (l’ultimo del 2013), la Compagnia teatrale Alma Rosè porterà in scena una delle più belle avventure nate dalla penna di Hans Christian Andersen. La regina delle nevi, fiaba scritta dall’autore danese nel 1844, racconta il viaggio che una bambina, Gerda, si trova a dover affrontare per salvare il suo vicino di casa nonché migliore amico, Kay. Il ragazzo, colpito dal frammento di uno specchio malvagio, ha perso la sua vera identità ed è rimasto intrappolato in una realtà di ghiaccio: una triste regina ha letteralmente congelato la sua esistenza e quella del suo regno per non soffrire più le pene dell’amore. Il racconto è costituito da sette episodi collegati tra loro come scatole cinesi, un percorso di formazione che porta a scendere gradualmente in profondità, là dove si scontrano la ragione e il sentimento. Una riflessione quanto mai attuale in una società che privilegia sempre più la “freddezza tecnologica” rispetto al calore umano.
Il fatto è avvenuto a San Donato nel primo pomeriggio: l’uomo, 41enne, è in gravi condizioni, ma si è salvato. Un 41enne di San Donato ha…
La Giunta approva l’operazione che porterà nella zona ai confini con Milano una struttura di categoria 3 Stelle Lusso da 140 posti letto. Previste opere di rimboschimento e servizi accessori
San Donato potenzia la sua capacità ricettiva in vista di Expo 2015. La città avrà presto il suo quinto hotel sul territorio comunale (dopo Crown Plaza, Rege, Santa Barbara e Delta) grazie a un’operazione immobiliare che consentirà al contempo di riqualificare (con opere accessorie di rimboschimento) un’area di scarso pregio e inutilizzata al confine con Milano, di eliminare volumetrie già previste in zone altamente urbanizzate, di offrire opportunità di lavoro e servizi aggiuntivi alla città. Tutto questo oltre agli introiti, utilizzabili in conto investimenti dal Comune di San Donato, per circa 1 milione di euro legati agli oneri di urbanizzazione previsti per legge.
La catena Hilton investirà a San Donato con un nuovo hotel da 140 camere che verrà costruito nell’area a fianco del raccordo con la tangenziale,…
In municipio 1208 firme per Borgolombardo„Stop al degrado presso la stazione ferroviaria di Borgolombardo. L’appello firmato da oltre 1200 cittadini per la riqualificazione della stazione ha…
Dopo i successi del WebRadio Festival di Roma che ha visto l’emittente sandonatese, creata da Matteo Castelnuovo e Dario Boemia nel gennaio 2011, arrivare nella…
Niina Virtala Niina Virtala, atleta sandonatese della società ASD Phoenix Milano, si è aggiudicata ad Arezzo la medaglia d’oro ai recenti Campionati Italiani di Taekwondo,…