Lettera agli abitanti di Via Gela
Lettera agli abitanti di Via Gela Nei primi giorni di Febbraio 2021 è stata distribuita nella casella di posta di tutti gli abitanti di Via…
23 Visite totali, 4 visite odierne
Lettera agli abitanti di Via Gela Nei primi giorni di Febbraio 2021 è stata distribuita nella casella di posta di tutti gli abitanti di Via…
23 Visite totali, 4 visite odierne
Il futuro della città? Torniamo a scriverlo insieme Fonte: CS – Comune San Donato Milanese Riparte il percorso condiviso per la redazione della Variante…
17 Visite totali, 2 visite odierne
E’ difficile non essere d’accordo con chi ha avviato una campagna “ giù le mani dal pratone “ che ha ottenuto oltre 2.500 adesioni dimostrando…
607 Visite totali
#NONABBIAMOPIÙTEMPO #RIGENERAZIONEURBANA “Ecco: faccio appello agli amministratori e ai sindaci, soprattutto a coloro che mostrano sensibilità sui temi della lotta al cambiamento climatico e per…
585 Visite totali
Via Gela è al centro di importanti decisioni delle autorità (comunali, Città metropolitana di Milano e Regione Lombardia) che possono impattare in modo tremendo sulla nostra vita e sulla nostra casa.
Il 3 novembre 2020 è stata approvata in Regione Lombardia la mozione del Movimento 5Stelle: “Sviluppo infrastrutturale nelle province di Mantova, Cremona e nell’area del sud est milanese”. Nella mozione è scritto:
“In particolare il documento sollecita: … il prolungamento della Metropolitana 3 fino a Paullo; il completamento di tutti gli interventi previsti sulla strada provinciale ex SS 415 Paullese, inclusa la risoluzione delle intersezioni semaforiche nel Comune di San Donato Milanese.”
350 Visite totali
Ciao amici, vogliamo condividere con tutti voi il sogno, nato tanti anni fa. Manca un mese al nostro compleanno. All’inizio ( 13 Febbraio 1996 )…
6 Visite totali
La nostra associazione rileva con rammarico il perdurare di situazioni di degrado del territorio di San Donato Milanese causate da orti molto probabilmente abusivi. La…
24 Visite totali
Ho appreso con soddisfazione la sponsorizzazione concessa, da parte della CAP HOLDING società regionale distribuzione acque, alla pallanuoto Metanopoli partecipante al campionato nazionale di serie A1 femminile costretta a giocare a Milano con tutti i problemi che questo comporta ciò per la totale assenza di strutture , di fatto una piscina olimpionica coperta.
Ho provato la stessa rabbia delle ragazze di San Donato Milanese quando alla fine degli anni 80 In Sicilia Priolo (SR), 6.000 abitanti, con una squadra di basket femminile Trogylos basket, di cui ero presidente, che giocava in A1 costretta per mancanza di strutture adeguate e di un palazzo dello sport a giocare gli incontri ufficiali a Ragusa a 80 km di distanza.
15 Visite totali
13 Visite totali