Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Peschiera Borromeo » Page 21

Peschiera Borromeo

dogs village

Dog’s Village 2018, al parco Idroscalo dal 27 maggio all’8 luglio, quattro domeniche di eventi dedicati agli amici a quattro zampe

Si comincia Domenica 27 maggio: un parco divertimenti per i migliori amici dell’uomo sulla splendida spiaggetta dell’Idroscalo dedicata ai quadrupedi e ai loro padroni

Riparte anche quest’anno il Dog’s Village presso l’area cani del parco Idroscalo, nella zona Sud-Est della città metropolitana di Milano. Gli eventi si svolegeranno: domenica 27 Maggio, domenica 10 Giugno, domenica 24 Giugno e domenica 8 Luglio.

In questi giorni dalle 11.00 alle 20.00, infatti, la community che ha dato vita al progetto Dog’s Village organizza numerose iniziative ed eventi gratuiti rivolti al mondo canino e agli amanti di questi cuccioli pelosi. Dalla toelettatura ai consigli sul comportamento e l’alimentazione, da percorsi di dog agility – sport cinofilo ispirato all’ippica, che consiste nel superamento da parte del cane di alcuni ostacoli in un ordine definito e nel minor tempo possibile – fino a corsi di addestramento e soccorso.

Loading

logo PD

La giunta Molinari getta via 3 milioni di investimento.

A quasi metà mandato dell’amministrazione Molinari, come Partito Democratico sottolineamo la situazione davvero critica per il Comune di Peschiera Borromeo.

Il Bilancio del 2017 segna l’ennesima battuta d’arresto che avrà conseguenza per i prossimi anni.

Il governo ha dato la possibilità al nostro Comune di utilizzare circa 2 milioni e 800 mila Euro, dal nostro avanza pubblico, di quelle risorse per via della mancata programmazione della giunta Molinari solo 600 000 mila euro sono stati utilizzati.

Parte delle risorse erano destinate alla scuola materna di San Bovio, che pertanto per i prossimi due anni non sarà fatta. Inoltre il non aver portato a termine l’iter per utilizzare tutte le risorse che il governo ci aveva concesso, porterà sanzioni per il nostro Comune difatti, per l’anno 2019, il nostro avanzo pubblico non potrà essere utilizzato, un altro danno erariale per Peschiera Borromeo.

Loading

Testa, cuore, mani di donne ieri e oggi

Domenica 15 aprile al Centro Polifunzionale Pertini e’ stata, nonostante il tempo,una giornata bellissima contante persone che hanno visitato l’esposizione delle creazioni delle numerose donne che hanno aderito all’iniziativa organizzata dall’associazione Arci L’Isolachenonc’è, in collaborazione con gli altri circoli Arci del territorio quali Punto Cardinale e Ciclostinati.
Bellissimi tutti i manufatti, alcuni veramente straordinari realizzati con le tecniche più varie quali patchwork, ferri, uncinetto, ricamo, sartoria, e poi dipinti e acquerelli, i testi delle scrittrici e le relative pubblicazioni.
Veri tesori di abilità e passione in perfetta sintonia con il titolo dell’evento : Testa, cuore, mani di donne ieri e oggi.
Non avevamo dubbi, ma quello che abbiamo visto è stato superiore all’ aspettativa sia per la quantità che per la qualità delle opere esposte.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Ordinanza di sgombero dell’area Postalmarket

In data 9 aprile è stata rinvenuta una discarica abusiva nell’area privata ex Postalmarket sita in via Trieste a San Bovio.
Nella mattina del 10 aprile il Sindaco Caterina Molinari ha personalmente effettuato un sopralluogo con gli agenti del Comando di Polizia Locale di Peschiera Borromeo, i quali hanno stilato un rapporto che evidenzia la presenza di una discarica abusiva di materiale vario, ammucchiato in cataste tra cui bidoni di vernice, pneumatici, inerti, latte di olio esausto e altro materiale.
Considerata l’estrema necessità di un intervento rapido e risolutivo, volto a salvaguardare l’ambiente e tutelare la pubblica incolumità, il Sindaco Molinari ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente per la rimozione dei rifiuti e l’interdizione all’accesso nello stabile, indirizzata al curatore fallimentare incaricato della gestione dell’area ex Postalmarket.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

La reintegrazione sociale passa attraverso lo spettacolo

L’Amministrazione Comunale e il Distretto Sociale Paullese, di cui il Comune di Peschiera Borromeo è ente capofila, sono lieti di promuovere e ospitare il concert show “L’Amore Vincerà”.
L’evento è realizzato all’interno del “Progetto N.E.T. Milano Opera – Percorsi integrati di inclusione socio-lavorativa” presentato da A&I scs Onlus di cui il nostro Comune è partner, volto a sostenere interventi di accompagnamento all’inclusione socio lavorativa e di prevenzione di situazioni critiche legate a forme di marginalità delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria ed ex detenuti.
L’Assessore ai Servizi alla Persona e Pari Opportunità Antonella Parisotto dichiara: “L’Amore Vincerà è uno spettacolo da non perdere. Ci permette di parlare del progetto Opera Net di cui anche il Distretto Sociale Paullese fa parte. Attraverso un’attività artistica, lo studio che ci vuole per affrontare testi, musiche, l’allenamento che serve per stare su un palcoscenico, dà l’opportunità a persone in carcere con lunghe pene, di ripensare alle loro azioni, di migliorarsi, di applicare il mandato della legge che prevede, oltre alla pena, la riabilitazione e la reintegrazione sociale.

Loading

peschierarte

Esposizione Collettiva di Acquarelli – Spazio Agorà

Sabato 16 marzo si è inaugurata una mostra collettiva di acquarelli presso lo spazio espositivo Agorà di Peschiera Borromeo a cura dell’associazione culturale La Corte PeschierArte. La mostra sarà visitabile fino al 5 aprile.

Colori e tratti molto suggestivi ad opera degli allievi del corso di Acquarello tenuto dalla docente Anna Maria Zanaga.

Un percorso che ti conduce verso orizzonti lontani quelli dell’immaginazione, ogni dipinto è magico, alcuni sono lavori di studio (stesso soggetto visto dai diversi artisti in modo quindi personale).

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Nota presidente del consiglio

Il giorno 1 marzo 2018 si è svolta la Conferenza dei Capigruppo, all’ordine del giorno la proposta di convocazione del Consiglio Comunale per mercoledì 14 Marzo.

I punti da trattare sono 14 e sono importanti, includono il DUP 2018-2020, l’approvazione del bilancio previsionale con tutte le delibere propedeutiche, il regolamento di prevenzione e contrasto alle ludopatie e altro ancora. I capigruppo di minoranza lamentano la scarsità di tempo sia in relazione alla data del Consiglio che a quella della Commissione Bilancio che, nel rispetto dei tempi previsti dal regolamento, si dovrà tenere il 6 marzo.

Alcuni di loro sono impegnati per le elezioni e temono di non aver tempo a sufficienza da dedicare all’analisi del materiale e predisporre eventuali emendamenti che vanno consegnati almeno 5 giorni prima della data del Consiglio. Chiedono a gran voce di spostare di alcuni giorni la data del Consiglio e propongono il giorno 21 marzo. La seduta finisce senza che sia stata fissata la data.

Loading

Skip to content