I carabinieri della stazione di Paullo hanno arrestato K.E., marocchino 34enne con diversi precedenti alle spalle, al termine di un pericoloso inseguimento terminatosi con uno…
Il progetto relativo alla proposizione di percorsi didattici sull’identità di genere promosso dal Comune è stato premiato dalla Regione Lombardia con un finanziamento pari a 10mila euro
Ottavo su trentanove con il massimo del finanziamento. Il progetto a Scuola di parità promosso dal Comune di San Donato è stato inserito nel ristretto lotto delle iniziative premiate dalla Regione nell’ambito del bando Progettare la parità in Lombardia. A ricevere un contributo, compreso tra i 6mila e i 10mila euro, saranno in totale 27 enti. Solo una piccola parte di questi – meno della metà – riceveranno il contributo più elevato e San Donato figura in questa ulteriore cerchia circoscritta.
Il finanziamento regionale coprirà metà della spesa prevista per organizzare nelle scuole elementari e medie della città percorsi didattici sull’identità di genere al fine di stimolare la diffusione di una cultura in grado di superare gli stereotipi legati all’identità sessuale radicati nella nostra società. Destinatari dell’iniziativa, in partenza nelle prossime settimane, saranno 465 alunni di età compresa tra i 9 e gli 11 anni.
San Donato premiata dalla Regione „Il progetto relativo alla proposizione di percorsi didattici sull’identità di genere promosso dal comune è stato premiato dalla Regione Lombardia con un finanziamento pari a 10mila euro.
Ottavo su trentanove con il massimo del finanziamento. Il progetto a Scuola di parità promosso dal Comune di San Donato è stato inserito nel ristretto lotto delle iniziative premiate dalla Regione nell’ambito del bando Progettare la parità in Lombardia. A ricevere un contributo, compreso tra i 6mila e i 10mila euro, saranno in totale 27 enti.
Solo una piccola parte di questi – meno della metà – riceveranno il contributo più elevato e San Donato figura in questa ulteriore cerchia circoscritta. Il finanziamento regionale coprirà metà della spesa prevista per organizzare nelle scuole elementari e medie della città percorsi didattici sull’identità di genere al fine di stimolare la diffusione di una cultura in grado di superare gli stereotipi legati all’identità sessuale radicati nella nostra società.
Controlli sulla qualità dell’aria „L’assessore all’ecologia annuncia una serie di iniziative per monitorare l’incidenza delle polveri sottili nell’area urbana e avere un quadro della situazione.…