Campagna nazionale sindrome dell’occhio secco
CAMPAGNA NAZIONALE PREVENZIONE DELLA SINDROME DELL’OCCHIO SECCO
L’occhio secco, una sindrome non più soltanto per adulti e anziani, colpisce anche i bambini a causa dell’uso eccessivo di tecnologie digitali ancora in tenera età. Per diffondere la conoscenza di questo problema, spesso trascurato negli anni di mezzo della vita, il Centro italiano occhio secco (CIOS), istituito dal professor Lucio Buratto, promuove in collaborazione con la Clinica Oculistica dell’Università dell’Insubria di Varesee con il patrocinio del Comune di Milano, dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Sette Laghi della Regione Lombardia, della Società Oftalmologica Italiana (SOI), la Campagna nazionale di Prevenzione e delle Cura della Sindrome dell’occhio Secco. All’iniziativa hanno aderito Centri ospedalieri di eccellenza di Catania, Napoli, Roma, Milano e Varese.
La campagna promuove visite gratuiterealizzate da medici specialisti, mirate a individuare e curare questa patologia nei soggetti interessati. L’invito allevisite è rivolto a tutti coloro che sospettano una secchezza oculare o che già ne soffrono e desiderano una visita di approfondimento.
La campagna si svolgerà da luned’ 3 aprile a venerdì 7 aprile nei seguenti ospedali:
Centro Italiano Occhio Secco – piazza della Repubblica 21 – 20124 – Milano, Tel: 02 63611970 Email: info@centroitalianoocchiosecco.it