Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 240

Rassegna Stampa

Tagliando in corso per i parchetti

Operai al lavoro per interventi di manutenzione ordinaria nelle aree ludiche cittadine. Obiettivo: garantire la sicurezza dei piccoli utenti e l’efficienza dei giochi

30mila euro per la sicurezza dei bambini e l’efficienza delle strutture ludiche. Nei parchi gioco della città sono in corso lavori di manutenzione ordinaria. Gli interventi giungono al termine di un monitoraggio accurato e capillare di tutte le 23 aree verdi pubbliche attrezzate. Negli scorsi mesi un tecnico esterno, come previsto dalla normativa UNI EN 1176, dopo aver ispezionato in loco gli spazi e le strutture comunali ha stilato un elenco di tutti gli interventi necessari per garantire un elevato livello di protezione dei piccoli utenti contro i rischi di infortunio durante il gioco.

Loading

La Milano – Torino parte domani 5 ottobre 2017 da San Giuliano Milanese

La Redazione RecSando era presente questa sera al quartier generale della manifestazione presso il comune di San Giuliano Milanese. Il Sindaco Marco Segala ha incontrato i direttori sportivi di tutte le squadre presenti alla corsa più antica d’Italia. All’incontro era presente anche l’assessore Maria Grazia Ravara.

Il Giro Milano Torino, partirà domani mattina 5 Ottobre 2017 alle ore 12:00 dalla zona Ikea di San Giuliano Milanese – (Sesto Ulteriano) per attraversare su strade pianeggianti la pianura Padana con una lunga progressione attraverso le piane di Vigevano e la Lomellina fino alle porte di Casale Monferrato dove il profilo altimetrico della corsa comincia a muoversi con i dolci saliscendi che portano al circuito finale.  Dopo San Mauro Torinese si costeggia il Po in Corso Casale per salire alla basilica di Superga una prima volta (si devia 600 m prima dell’arrivo) per poi scendere su Rivodora con una discesa impegnativa che riporta a San Mauro e quindi risalire fino all’arrivo con pendenze anche oltre il 10%. Rifornimento fisso a Pozzo Sant’Evasio poco dopo Casale Monferrato (km 91-94)

Loading

Festa Patronale 2017: Abitiamo la Città!

Quando ero piccola, in un piccolissimo paesino del sud,  la festa del paese si aspettava con trepidazione  da un anno all'altro:  per mettere il vestito nuovo per andare a messa, per passeggiare tra le bancarelle e comprare qualche leccornia o qualche giocattolo ai bambini o ancora qualche vestito nuovo dalle bancarelle che "venivano da fuori". Ma anche i negozietti erano aperti. In quel giorno allestivano vetrine più belle del solito e  offrivano le caramelle ai bambini …così poi tornavano durante il resto dell'anno!  Poi ci si  incontrava  sul "passeggio" e ci si scambiavano  affettuosi abbracci.

Loading

Città Metropolitana sancisce i nuovi limiti di velocità sulla strada Paullese

Si comunica che Città Metropolitana ha inviato all’Amministrazione Comunale l’ordinanza di regolamentazione dei limiti di velocità lungo la S.P. ex S.S. 415 (strada Paullese) dal km 0+000 al km 9+700 e in vigore dall’11 settembre 2017.
I nuovi limiti sanciti da Città Metropolitana vengono introdotti nei tratti di Paullese che attraversano il centro abitato di Peschiera Borromeo, dove risultano ubicate le fermate del trasporto pubblico locale e per le quali occorre quindi limitare la velocità per motivi di sicurezza.
Considerato inoltre che, lungo il medesimo tratto, vista la presenza di abitazioni in prossimità della carreggiata stradale che risentono della rumorosità causata dagli elevati volumi di traffico, si è reso necessario, in attesa dell’attuazione di interventi strutturali finalizzati al contenimento dell’inquinamento acustico, sempre di pertinenza di Città Metropolitana, ridurre l’attuale velocità da 90 km/h a 70 km/h.

Loading

Tutti uniti dal Sogno di “trasmettere passione per la musica”

Un sogno nato circa 20 anni fa….. e rimasto in sospeso per tanto tempo…..e poi è stata la Vita a intrecciare di nuovo incontri, idee, desideri e dare ai protagonisti di quest’avventura il giusto entusiasmo per pensare “alla GRANDE” e “dar VITA” a un impegno a favore dei Sangiulianesi di tutte le età: tramettere e coltivare l’amore per la musica!!!.

Loading

Nonviolenza e decoro urbano nel nome di Gandhi

Questa mattina il Vicesindaco e il Console Generale dell’India hanno presenziato alla cerimonia di commemorazione del padre della Nazione indiana

San Donato celebra la Giornata internazionale della nonviolenza. Oggi, 2 ottobre, nel giorno dell’anniversario di nascita del Mahatma Gandhi, il Vicesindaco Gianfranco Ginelli ha posto una corona di fiori, a nome dell’Amministrazione comunale, ai piedi del monumento raffigurante Gandhi, che si trova nell’area verde compresa tra la via Emilia e piazza Supercortemaggiore. Il gesto simbolico è stato uno dei passaggi ufficiali della cerimonia organizzata dal Consolato Generale Indiano a Milano. A rappresentare l’India sono stati il Console Generale Charanjeet Singh e il Presidente dell’Indian Association of Northern Italy Nand Kumar Kurup.

Loading

Senso Unico eccetto biciclette …. Milano fa la cosa giusta

Da fine Settembre 2017 Via Brera a Milano diventa la prima strada della città metropolitana a entrare in una dimensione “necessaria per il benessere delle città”, quella della bicicletta libera.

Perché non estendere questa scelta etica, che favorisce il flusso dell’unico mezzo ecologico, negli spostamenti da una parte all’altra della città?

 

La proposta di Bicipolitana Network è di estenderlo  a tutta la città metropolitana.

Dobbiamo entrare nella logica degli altri paesi europei e non possiamo rimandare questa scelta.

Loading

Skip to content