Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 239

Rassegna Stampa

ABITIAMO LA CITTA’! L’Abito fa il Monaco…e non solo! L’Arte, la Parola, la Musica a Viboldone.

Abitiamo la città! è il titolo dato quest'anno alla Festa della Città dal Comitato che ormai da tanti anni si prefigge di arricchire le tante iniziative cittadine con una  parte "culturale". Si organizzano dunque eventi che siano da esso richiamati.

Loading

Mozione e Interrogazione per l’apertura del Silos delle biciclette

Arriva alla nostra redazione la mozione consegnata al Presidente del Consiglio Comunale Matteo Sargenti e l'interrogazione consegnata al Sindaco Andrea Checchi a firma dei Consiglieri Comunali, Gina Falbo, Giovanni Di Pasquale, Vincenzo Di Gangi, per il ritardo sull'apertura del Silos delle biciclette – capolinea M3 Piazza IX Novembre 1989.

Loading

Partenza della Milano Torino … Il giro della corsa MITO parte da Sesto Ulteriano

La 98esima edizione della Milano-Torino, soprannominata la corsa "MITO" è la classica piu' vecchia del ciclismo mondiale, ha preso il via per la terza volta consecutiva da Sesto Ulteriano frazione di San Giuliano Milanese presso la sede della GLS, uno degli sponsor delle gare RCS-Gazzetta dello Sport.

Loading

Una città a misura di bambine e ragazze

L’Amministrazione comunale ha scelto di aderire alla campagna #InDifesa: l’11 ottobre San Donato si vestirà d’arancione per difendere le “piccole e giovani donne”

La parità di genere è un grande obiettivo che si può raggiungere solo con il contributo e l’impegno di tutta la società civile. Con l’intento di coinvolgere i sandonatesi in questa nobile sfida, l’Amministrazione comunale ha deciso di aderire alla campagna #InDifesa, iniziativa promossa dall’associazione Terre des Hommes per stimolare una cultura del rispetto e che parta dai più giovani.

Loading

Case comunali: intesa tra Amministrazione e Aler per manutenzioni e interventi

Nel mese di settembre l’Amministrazione Comunale ha avviato un tavolo di concertazione con Aler Milano (Azienda Lombarda Edilizia Residenziale) con lo scopo di ripristinare decoro, sicurezza e maggiore vivibilità delle case popolari presenti a Peschiera Borromeo.
Durante un primo incontro in data 4 settembre presso la sede Aler Milano, il Sindaco Caterina Molinari, l’Assessore ai Servizi alla Persona Antonella Parisotto e l’Assessore al Bilancio Orazio D’Andrea, hanno incontrato il Presidente Mario Angelo Sala con lo scopo di condividere una serie di interventi la cui urgenza è emersa grazie a diversi sopralluoghi effettuati dall’Amministrazione Comunale nei mesi precedenti presso le case popolari.

Loading

Ciclofficina Renato Russo offre il suo contributo ai partecipanti di #C6

Metti in forma la tua Bicicletta e partecipa all'evento #C6, grazie all'accordo con Ciclofficina Renato Russo e RecSando/Bicipolitana Network

Per la biciclettata del 21 Ottobre da San Donato Milanese a Paullo, organizzata dal comitato  #C6 la Ciclo Officina di Renato Russo offre il suo contributo a tutti i partecipanti per mettere in forma la bicicletta. Il #BikePoint convenzionato con RecSando / Bicipolitana effettuerà gratuitamente un controllo  alla bicicletta e per garantire una maggiore sicurezza sulla strada controllerà la pressione delle ruote e la registrazione dei freni.

Loading

Prendiamoci cura della nostra città

Sabato 7 in programma Puliamo il mondo: i volontari saranno impegnati nella pulizia dell’area della Pieve e del parco di via Maritano

Abiti da battaglia, scarpe comode e buona volontà.È tutto ciò che serve per partecipare a Puliamo il mondo, iniziativa di cura e pulizia di luoghi condivisi, che sabato 7 ottobre a San Donato coinvolgerà l’area della Pieve, il parco di via Maritano e la zona del parcheggio di via Libertà. Quanti vorranno dare una mano a rendere migliore la città saranno i benvenuti. Basterà presentarsi alle 14.30 ai gazebo posizionati nelle due aree prescelte. L’evento nasce dalla collaborazione tra il Comune, il Circolo Arcobaleno di Legambiente sud est Milano e il Gruppo Cap, con il supporto di Coop di vicinato Lombardia che, al termine dei lavori di pulizia, offrirà la merenda a tutti i volontari in piazza della Pieve. E se poi viene sete, si potrà bere al water truck, l’erogatore mobile ideato da Cap per incentivare il consumo dell’acqua potabile del rubinetto.

Loading

Skip to content