Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 226

Rassegna Stampa

3…2…1…2018: La festa è in Piazza

Domenica 31 dicembre dalle ore 21 la festa di capodanno è in piazza della Vittoria a San Giuliano. Aspetteremo l’anno nuovo con musica, balli e tanto divertimento: ci accompagneranno infatti verso il 2018 le esibizioni del duo Mya, della tribute band milanese Soul Sugar che ripropone il coinvolgente rhythm and blues di Zucchero e “360 dance” con la band Ali & the Rootsie.
“Quest’anno abbiamo voluto organizzare un momento di festa anche nella nostra città – commenta l’Assessore con delega agli Eventi, Nicole Marnini – Capodanno sarà l’occasione per vivere insieme una serata in allegria nel centro di San Giuliano, con un evento caratterizzato dalla musica di artisti diversi tra loro ma egualmente capaci di coinvolgere e far divertire il pubblico e dalla voglia di aspettare il nuovo anno brindando tutti insieme. 

Loading

“Solo esplosioni di gioia 2017”: sensibilizziamo a festeggiare civilmente

L’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo, in merito all’utilizzo dei botti e fuochi d’artificio durante i festeggiamenti del Capodanno, fa riferimento all’applicazione del Decreto Legislativo n°123/2015 che definisce “la disciplina volta ad attuare la libera circolazione degli articoli pirotecnici nel mercato interno, assicurando, nel contempo, le esigenze di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e di tutela della pubblica incolumità, la tutela dei consumatori e la protezione ambientale. Il decreto individua, inoltre, i requisiti essenziali di sicurezza che gli articoli pirotecnici devono possedere per poter essere messi a disposizione sul mercato”.

Loading

Delegazione del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO visita la comunità per minori L’Ora Blu

Il 20 dicembre una delegazione di personale del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO (NRDC-ITA) di Solbiate Olona ha portato la sua solidarietà alla comunità per minori L’Ora Blu, portando i saluti  del comandante e di tutto il personale e un carico di doni di Natale per i bambini ospitati in comunità.
L’incontro è stata l’occasione per i militari, alcuni dei quali vivono a San Giuliano, di conoscere più a fondo la delicata realtà delle comunità residenziali per minori e di visitare gli spazi della comunità .

Loading

Un viaggio temporale… entrando da Via Toffetti 79 a Milano

Gironzolando per via Toffetti a Milano con un amico, per curiosità, entriamo in un magazzino, dove sembra che la storia del quotidiano si sia fermata.
E’ il “Circolo del Collezionista” – Associazione culturale per lo studio e la ricerca di oggetti da collezione.

L’odore del vecchio ti avvolge, chissa quali ciofeghe troviamo, ci si domanda guardando gli articoli esposti.
Osserviamo che nel magazzino regnano l’ordine e la pulizia e che gli oggetti sono disposti con maestria.

Loading

Anche i disabili sulla Marmolada con 2 ascensori panoramici

Anche i disabili sulla Marmolada con 2 ascensori panoramici

Per i 50 anni di attività della funivia, un’offerta turistica che mette alla portata di tutti la montagna più alta delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità.
Con 2 ascensori avveniristici e panoramici, inaugurati nei giorni scorsi, la Marmolada è sempre più accessibile: dagli appassionati di sport agli amanti della natura d’alta quota o, semplicemente, a chi vuole soltanto provare l’emozione dell’altitudine in sicurezza e comodità. Anche i disabili potranno facilmente affacciarsi sul ghiacciaio, meta finora riservata agli sciatori (che comunque dovevano fare rampe di scale prima di buttarsi nella discesa), e se lo vorranno, accompagnati, scendere la pista Bellunese di 12 km. Fino a Malga Ciapela.

Loading

Mille euro perchè sia Natale per tutti

Assegnati al Banco di Solidarietà i fondi raccolti grazie alla cena benefica promossa in collaborazione con il Coordinamento del Volontariato
 
Durante le feste, grazie alla Cena di solidarietà, anche le famiglie in difficoltà potranno imbandire la loro tavola. L’iniziativa benefica ‒organizzata dall’Amministrazione comunale, insieme all’Alte e al Coordinamento del Volontariato diSan Donato ‒ha permesso di raccogliere fondi per aiutare concretamente diversi concittadini bisognosi. Martedì sera, i mille euro raccolti sono stati consegnati al Banco di Solidarietà che li utilizzerà per preparare pacchi alimentari destinati a famiglie residenti in città.

Loading

Skip to content