Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 225

Rassegna Stampa

E come per “Incanto”, è ancora Natale!

Venerdì 5 Gennaio nella Parroccha di San Carlo Borromeo in via De Nicola, si è tenuto il “concerto di ritorno” tra i due cori delle Parrocchie San Carlo e San Pietro e Paolo in Borgolombardo. Il “concerto di andata” si era tenuto nella Chiesa di Borgolombardo sabato 16 dicembre. Le musiche e le canzoni presentate, ora a cori unificati, ora a coro singolo, erano della tradizione musicale natalizia.

Loading

FESTEGGIUARE SENZA FUOCHI D'ARTIFICIO È UN GESTO RESPONSABILE

È solo Capodanno: Vi invitiamo a non sparare i fuochi d’artificio

È UNA SCELTA RESPONSABILE

Si sta avvicinando il 31 Dicembre. Ci sono ancora tanti concittadini che festeggiano il nuovo anno facendo uso di fuochi d’artificio. Non è solo un gesto di inciviltà, è dannoso per la nostra salute, per gli animali, per il clima e per la nostra sicurezza. RecSando la Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano, e il suo dipartimento per la mobilità ciclabile “Bicipolitana Network“, rinnovano come ogni anno l’invito ad “abbandonare l’uso di petardi e fuochi artificiali a Capodanno.

Loading

Una “dote” di 600 alberi per la città

 Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto di recente dal Comune con WWF Martesana – Sud Milano e Crea, il patrimonio verde della città si arricchisce di 600 nuovi alberi. Le pianticelle, tutte specie autoctone del nostro territorio (pioppi, salici, etc.) donate dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), sono piantate dai volontari del Wwf, che, dietro un contributo da parte del Comune di 4 mila euro, si occuperanno per i prossimi due anni anche dell’assistenza e irrigazione, per assicurare l’attecchimento degli alberi e la loro corretta crescita.
La piantumazione è in fase di ultimazione e interessa alcune aree della città: Via Repubblica, Bosco di Zivido, area di via Bambini di Beslan, zona esterna del cimitero, Parco dei Giganti e parchi comunali. Inoltre, il Comune ha aggiunto ulteriori 200 piante che sono state piantate presso il Bosco di Zivido e che, insieme alle 600, sono inserite nel progetto: “Un albero per ogni nuovo nato” e rappresentano quindi i numeri delle nascite e adozioni avvenute in città nel biennio 2015-2016.

Loading

Piazza della Pieve … una pausa di riflessione e buon 2018

BUON ANNO da RecSando

Ciao RecSandonauti, ogni tanto il nostro mitico fotografo, tra un servizio giornalistico e l’altro, si sofferma ad osservare. In una delle sue pause di riflessione, con la sua abile maestria fotografica è riuscito a rendere bella la nostra Piazza della Pieve, lasciata a se stessa e in stato di decandenza,  senza manutenzione e in stato avanzato di degrado, da lunghissimi anni. ( non ricordiamo che sia mai stata fatta manutenzione da quando è stata aperta al pubblico)
Ma come si sa, le cose appaiono come le si mostra.

Loading

Skip to content