Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 147

Rassegna Stampa

CS SDM

SpazioDue e Colibrì si rinnovano, i nidi si rafforzano

Da ottobre sarà ridisegnata l’offerta di servizi dedicati alla prima infanzia e alle famiglie. Promosse anche attività di coworking, integrazione e di tutela dei diritti

SpazioDUe e Colibrì s’incontrano e aumentano i posti nei nidi. Grandi novità per il prossimo autunno in materia di servizi dedicati alle famiglie e all’infanzia. L’Amministrazione ha deciso di ricalibrare l’offerta per mamme e papà, pensionando la sezione primavera di Bolgiano (il Colibrì), i cui posti (20 nel corso dell’anno appena concluso) saranno convogliati “a rialzo” (22 in totale, quindi 2 in più) nel sistema dei nidi comunali. L’esperienza del Colibrì, tuttavia, non sarà dispersa ma recuperata e valorizzata dalla “fusione” con lo SpazioDUe, storico servizio dedicato al mondo femminile, in primis, e, più in generale, alla famiglia.

Se i nidi usciranno rafforzati dalla “rivoluzione dolce” che interesserà il tema prima infanzia/famiglie, altrettanto sarà per l’accoppiata SpazioDUe/Colibrì che da ottobre troverà ospitalità a Bolgiano negli ex locali della sezione primavera. Genitorialità e famiglia, materie di “lavoro” sinora trattate con la massima attenzione, saranno affiancate da nuove tematiche, quali il coworking, l’integrazione e la tutela dei diritti in materia di discriminazione legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere. La nuova organizzazione servirà a bilanciare anche una serie di esigenze evidenziatesi negli anni. Il Colibrì, infatti, faticava a raggiungere la capienza, ritrovandosi spesso ad accogliere chi era in lista d’attesa per il nido. La sezione primavera, inoltre, aveva un canone a rata fissa, mentre le tariffe per i nidi sono calmierate dal parametro Isee e attualmente, grazie alla misura regionale Nidi gratis, circa metà delle famiglie può accedervi gratuitamente.

Loading

Nelle scuole di Mediglia cinque anni di progetti in nome di Falcone e Borsellino

Dietro ogni evento ci sono persone e  ideali. Persone che si mettono a disposizione della collettività  con  impegno e con la speranza che quell’evento possa generare speranza di avere un mondo migliore, promuovendo tra gli studenti sentimenti di legalità e appartenenza alla società  in modo onesto e laborioso.

Loading

Urgenza psicologica: arriva nel fine settimana

Abbiamo trascorso una mattinata al Centro di Urgenza Psicologica di Milano della Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. Limen, dove erano riuniti una quarantina di psicologi, laureati iscritti all’Albo, che a turno  fanno gratuito volontariato il sabato e la domenica nelle diverse sedi già operative in Lombardia. Oltre Milano, sono presenti a Varese, Bergamo e Monza.

Loading

Incontro con i cittadini per fare il punto, per stare Insieme a San Donato

Le liste insieme per San Donato e San Donato ci Piace, hanno organizzato un incontro per fare il punto della situazione, per raccontare cosa hanno fatto fino ad ora, per confrontarsi con i cittadini di San Donato Milanese.
E’ il primo di una serie di incontri per mettersi a confronto, per ascoltare i cittadini, per stare insieme.
Abbiamo raccontato quanto  fino ad ora abbiamo fatto e quanto faremo per tutti noi cittadini.
Abbiamo voluto fare il punto di questi due anni.
Abbiamo voluto questo confronto per ricordare insieme a voi le promesse elettorali non mantenute da questa Amministrazione e delle nostre proposte per la città del futuro.

Loading

CS SGM

Ipotesi piscina area via De Nicola: il Comune dichiara l’improcedibilità della proposta

L’Amministrazione Comunale mette la parola “fine” al procedimento relativo all’ipotesi di realizzazione di una piscina nell’area di via E. De Nicola prospiciente il Municipio, da parte di un operatore privato.
Con una comunicazione del 29 maggio, infatti, il Comune dichiara la definitiva improcedibilità della proposta pervenuta, in quanto la documentazione tecnica presentata – e mai integrata – non risulta corretta dal punto di vista economico-finanziario.“Lo scorso 7 marzo è stata presentata una proposta di Project Financing – commenta il Sindaco, Marco Segala – per realizzare una piscina all’interno dell’area gestita dal WWF (4 mila mq sui 25 totali). Le norme a riguardo sono molto chiare e, un tali casi, prevedono che la quota di finanziamento in capo ad una Pubblica Amministrazione non sia superiore al 49% del costo complessivo dell’investimento: il Piano presentato dal privato non rispettava minimamente il dettato normativo e, pertanto, abbiamo richiesto il 21 marzo di integrare la documentazione con un nuovo piano economico rispondente alle disposizioni vigenti in materia, pena la conclusione del procedimento. Oggi, constatiamo che nessuna integrazione è pervenuta e pertanto il procedimento si chiude”.

Loading

CS SDM

La settimana del benessere dura 9 giorni

Sabato 1 giugno parte la programmazione dedicata al miglioramento dell’equilibrio psico-fisico. Tante iniziative da associazioni, commercianti e professionisti

Torna la Settimana del Benessere e lo fa in formato extra large. La seconda edizione dell’evento corale dedicato al miglioramento dell’equilibrio psico-fisico durerà, infatti, non i canonici 7 giorni ma ben 9. Merito della grande partecipazione di associazioni, commercianti e professionisti che hanno raccolto l’invito lanciato dall’Amministrazione comunale a ripetere la positiva esperienza dello scorso anno.

Dall’1 al 9 giugno, in città, andrà in scena un ricco calendario di eventi. In tutto – tra le attività proposte dal Comune in collaborazione con le associazioni e quelle promosse dai commercianti e dai professionisti – si tratta di una cinquantina di appuntamenti. Vari i temi e i gusti trattati, perché non esiste una sola ricetta per raggiungere il benessere, obiettivo che può essere centrato godendosi una gradevole esibizione musicale, piuttosto che prendendosi cura del proprio corpo. Le “vie” che porteranno al benessere sono elencate con completezza sul sito web dell’Ente all’indirizzo bit.ly/benesseresdm2019.

Loading

CS SGM

Gli eventi del weekend a San Giuliano

Con il prossimo fine settimana, prendono il via gli eventi culturali e le iniziative che aprono il mese di giugno.
Da venerdì 31 maggio sino a domenica 2 giugno c’è “Music Park”: tre serate dedicate alla musica – DjSet e performance live – che animeranno il Parco Nord a partire dalle ore 21. L’apertura spetta a Fabrizio Ferrari, noto conduttore e speaker radiofonico, che ci farà divertire e ballare con il suo show; sabato 1° giugno “Vik and the Doctors of Jive”, l’orchestra italiana fondata nel 2004 che annovera grandi professionisti del panorama jazz italiano e internazionale, propone il suo repertorio tra i classici swing degli anni ’50 e ’60. Gran finale con “VersoSud”, tributo ai Negrita, la celebre rock band toscana formatasi all’inizio degli anni ’90. Nei tre giorni, stand gastronomici del “Festival della Carbonara e della Cucina Romana”, spettacoli circensi e gonfiabili, per adulti e bambini (il 31/5 dalle 19; 1° e 2/6, dalle 12).
Domenica 2 giugno sono in programma le celebrazioni della Festa della Repubblica: alle ore 10.45 in piazza della Vittoria, cerimonia dell’Alzabandiera con deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti e, a seguire, esibizione del Corpo Musicale della Libertà.

Loading

Skip to content