Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 144

Rassegna Stampa

San Giuliano saluta affettuosamente un concittadino esemplare: Fortunato Negri

Nato nel cuore storico della città di Melegnano nel 1936 da papà falegname/mobiliere e mamma casalinga, Fortunato  trascorse la prima infanzia frequentando l’oratorio, ma nel primo dopoguerra,  dopo le scuole e poco più che ragazzino, era già al lavoro incaricato di pulire le biciclette al negozio moto-cicli ora Raineri  a Melegnano. Più tardi  iniziava a lavorare come addetto in una tipografia di Melegnano:  faceva il tipografo quando i macchinari per la stampa avevano i caratteri mobili in metallo!

Loading

PAULLO: Qualcosa di preoccupante è accaduto. MENO 2000 VOTI

A Paullo la campagna elettorale più inconsistete a cui abbiamo assistito. Vittoria col crollo !

Mi fa piacere che non ci siano stati scossoni rispetto al passato e che la lista Per Paullo Città abbia vinto, anche se è stata la campagna elettorale più inconsistente a cui abbiamo assistito eppure di materiale di cui parlare e confrontarsi ce n’era in abbondanza.
Si poteva parlare, della caserma dei carabinieri che danno oramai per trasferita a Tribiano, del centro sportivo ridotto ad un solo campo di calcio per di più senza un filo d’erba, della vecchia scuola elementare che non si capisce che futuro possa avere e del distretto sanitario da rilanciare e per il quale chiedere maggiori servizi.

Loading

Estate in Valtellina, tripudio di eventi all’aria aperta.

Estate in Valtellina, tripudio di eventi all’aria aperta. 
 
SONDRIO  ESTATE – Ogni Giovedì fino al 1° agosto 
Sondrio Come da tradizione cittadina, le vie e le piazze del centro storico del capoluogo valtellinese si animano a festa con concerti, bancarelle e manifestazioni anche a carattere sportivo per tutti i giovedì sera dalle 19.30 alle 24.00
www.valtellina.it/it/eventi/sondrio-e-dintorni/ sondrio-e-estate

Loading

Spettacolo di Cabaret al Troisi: Avanti il prossimo

Siete tutti invitati allo spettacolo di cabaret che si terrà il prossimo  Mercoledi 26 giugno alle ore 21,00 presso il cinema teatro Troisi in San Donato Milanese, in Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 22
Uno spettacolo ideato da Ernesto Cosentino
Con Andrea Fratellini e Francesco Rizzuto ( ZELIG)
L’ingresso sarà ad offerta libera e il ricavato sarà devoluto all’
Associazione Smile APS (Associazione di Promozione Sociale di familiari per la salute mentale)

Loading

CS SGM

A San Giuliano c’e’ il Rock Street Food

L’estate a San Giuliano comincia con il “Rock Street Food”: dalle ore 18 di venerdì 21 giugno, tre giorni di musica, perfomance live, truck food e prelibatezze da gustare al parco Nord.
Spazio alla musica live a partire dalle ore 21, con il concerto degli “Space Sheep”, la tribute band nata nel 2014 che riproporrà il ricchissimo repertorio dei Pink Floyd, a 40 anni dalla pubblicazione di “The Wall”; sabato sera, sempre alle ore 21, riascolteremo la musica dei Queen grazie ai quattro musicisti che compongono i “Merqury Legacy”; gran finale, domenica sera, con i “Noxout”, una cover band che da 10 anni rivisita la musica pop-rock italiana e internazionale (dalle ore 21). Ad arricchire il programma della manifestazione, tutte le sere il Rock DjSet di Nico Carminati, direttamente da Virgin Radio.
Un’altra caratteristica di questi tre giorni sarà la presenza dei truck food, dove tutti potranno gustare specialità gastronomiche.

Loading

Dire grazie e dirsi grazie: E’ terminato l’anno scolastico delle scuole dell’infanzia!

< div style=”text-align: justify;”>

A  conclusione del primo anno di scuola che ha visto le due scuole dell’infanzia parrocchiali sotto una unica direzione e sotto un unico coordinamento, domenica 16 giugno u.s.  si è svolta  una gioiosa celebrazione eucaristica nella chiesa di San Marziano a Sesto Ulteriano: per dire grazie a Dio per e meraviglie ricevute e dire grazie a tutti coloro che hanno sostenuto da vicino e da lontano la missione educativa delle scuole.

Loading

CS SGM

Il Comune rimuove biciclette e carrelli abbandonati

Salvaguardare la vivibilità urbana e il decoro, mantenere sicuro e libero il transito di marciapiedi e strade soprattutto pensando a disabili, anziani e carrozzine, agevolare le operazioni di pulizia: sono alcune delle finalità che si prefigge l’Ordinanza firmata dal sindaco Marco Segala, con la quale si ordina “la rimozione immediata dei velocipedi o delle loro parti, rinvenuti sul suolo pubblico o di uso pubblico, che si trovino in condizioni tali da far presumere…lo stato di abbandono perchè privi di parti essenziali all’uso e quindi non più idonei alla circolazione e …privi di riscontri oggettivi che consentano di risalire al proprietario”
L’Ordinanza contingibile e urgente resterà in vigore fino al 30 settembre 2019 e stabilisce anche “la rimozione immediata delle biciclette, anche se funzionanti, rinvenute al di fuori delle rastrelliere, fissate agli arredi pubblici, ai pali della luce e della segnaletica, ai cartelli pubblicitari, ai monumenti….ovvero in qualunque luogo in cui ostruiscano la normale fruizione dei marciapiedi…”.

Loading

CS SGM

10mila case già connesse da Open Fiber con la rete in fibra ottica

 I lavori si concluderanno entro il prossimo autunno, ma molti cittadini di San Giuliano Milanese possono già beneficiare dei vantaggi della nuova rete interamente in fibra ottica che Open Fiber sta realizzando sul territorio comunale: la società ha infatti completato il cablaggio delle prima 10mila unità immobiliari della città, dove è già possibile attivare i servizi su fibra ultraveloce e viaggiare così fino a 1 Gigabit al secondo. Attraverso l’infrastruttura FTTH (Fiber To The Home), la fibra ottica arriverà complessivamente in oltre 15mila case e uffici di San Giuliano Milanese, abilitando tanti servizi innovativi che necessitano di una rete moderna, sicura e all’avanguardia.
Il piano di sviluppo è oramai all’ultimo atto: grazie ad un investimento di circa 4 milioni di euro, Open Fiber sta costruendo un’infrastruttura di quasi 45 chilometri. Ad oggi sono state eseguite attività di scavo pari a 30 chilometri, su un totale progettato di circa 34, mentre più di 10 chilometri di rete sono stati realizzati riutilizzando infrastrutture esistenti interrate, al fine di limitare l’impatto ambientale dei lavori e ridurre al minimo l’invasività dei cantieri. In queste settimane, in accordo con l’Amministrazione e l’ufficio tecnico comunale di San Giuliano Milanese, scatterà un’importante tranche di ripristini definitivi nelle strade interessate dai lavori.

Loading

sandonato riparte

San Donato rischia di perdere SNAM

Dichiarazione di Marco Pagliotta, capogruppo in consiglio comunale di San Donato Riparte:

<< Desta grande preoccupazione la notizia, resa pubblica dai sindacati, del probabile e imminente cambio di sede di SNAM, storica azienda sandonatese. A ciò dobbiamo aggiungere le ricorrenti voci di un trasferimento a Milano di Saipem, altra azienda nata all’interno di ENI e da sempre intimamente legata al territorio sandonatese.

E’ dai tempi della giunta Dompè – quando fu illustrato per la prima volta in sala consigliare il progetto del nuovo sesto palazzo uffici – che ENI promette e assicura di voler rimettere la città di San Donato al centro delle proprie strategie di sviluppo, a tutto interesse del gruppo stesso, dei lavoratori e dell’intera comunità sandonatese. E’ da allora che le amministrazioni comunali che nel frattempo si sono succedute hanno sempre dichiarato di avere al centro delle proprie politiche il lavoro e il mantenimento all’interno di San Donato di tutte le società più grandi e importanti, società che hanno intimamente legato il loro sviluppo e la loro immagine alla nostra città. La realtà sembra essere diversa e molto meno positiva.

Loading

Skip to content