Libro: Il Cittadino Digitale di Paolo Pisani
E' da pochissimo disponibile su Ibs il nuovo libro intitolato "Il Cittadino Digitale", del nostro concittadino Paolo Pisani, fondatore di Biblioshare, il servizio di prestito…
E' da pochissimo disponibile su Ibs il nuovo libro intitolato "Il Cittadino Digitale", del nostro concittadino Paolo Pisani, fondatore di Biblioshare, il servizio di prestito…
Una serie di incontri con alcuni dei migliori scrittori italiani di noir, che ha trasformato San Giuliano in una vera e propria "melting pot" di questo genere letterario (che i partecipanti tengono a tenere distinto dal genere "giallo" e dal "thriller"), chiamando a raccolta scrittori provenienti un po' da tutta la penisola, dal Piemonte alla Sicilia, da Varese a Bologna.
Noi purtroppo non abbiamo potuto partecipare a tutte le serate, che includevano anche tre aperitivi e tre cene in giallo, che hanno visto la partecipazione di almeno trecento persone, distribuite tra i vari appuntamenti, ma abbiamo passato con loro tutta la giornata conclusiva, con tanto di buffet e l'immancabile banchetto dei libri, venduti per l'occasione con il 20% di sconto, e di questa giornata vogliamo darvi conto.
L’incontro si è aperto con una breve introduzione di Gino Marchitelli, il deus ex machina della manifestazione, che ha sottolineato l'importanza, giunti alla fine della rassegna, non solo di "tirare le fila" e fare bilanci, ma soprattutto di dare una certa continuità a questa operazione culturale, organizzando altri incontri nei prossimi mesi, con i quali approfondire non solo l'attività dei singoli partecipanti, ma anche operare delle "contaminazioni" tra i diversi stili e i diversi temi, per mandare dei messaggi costruttivi in tempi come quelli che stiamo vivendo, dove c'è' tanto bisogno di chiarezza e di informazione vera e non contaminata da interessi economici, politici o di altra natura.
Podcast – Introduzione
E quindi lo abbiamo fatto: ci siamo trovati, noi del Circolo 6×4, con due ospiti "esterne" e abbiamo parlato dei nostri libri del cuore, “Furore” di John Steinbeck,” Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exupery,
“Lo Zen e l'Arte della Manutenzione della Motocicletta”, di Robert Pirsig, "Cuore di Tenebre" di Joseph Conrad, “Sostiene Pereira” di Antonio Tabucchi, “La strada di Swann” di Marcel Proust,
“La Fine dell'Avventura” di Graham Greene e “Il giovane Holden” di J.D. Salinger.
La serata è stata piacevolissima interessante e stimolante.
Si è svolto venerdi 20 maggio alle ore 21:00 presso l'auditorium dell'Omnicomprensivo di San Donato Milanese, lo spettacolo teatrale recitato dai ragazzi del Liceo Primo…
Il Circolo Letterario6x4 vi invita a raccontare il libro che vi ha preso il cuore Come partecipare: Scegliete il libro preferito Segnalate Autore…
E' stata una serata inusuale quella che si è svolta Giovedi sera 28 aprile in Cascina Roma. Ad organizzarla due associazioni culturali sandonatesi, entrambe fanno parte del Forum Associazioni Culturali. Con il patrocinio del comune di San Donato Milanese RecSando e il Circolo Letterario 6×4 hanno organizzato il lancio ufficiale della Rubrica il Salotto Letterario, invitando a parlare del suo ultimo libro IL BARBIERE ZOPPO, l'autore Gino Marchitelli, sangiulianese. Ad intervistarlo Piera Scudeletti, del Circolo Letterario 6×4. E' l'occasione per dialogare, i partecipanti sono attenti ad ascoltare, si parla della situazione attuale, delle condizioni precarie del lavoro, Gino ci racconta anche parte delle sua vita, delle sue esperienze lavorative e delle persone che ha conosciuto in giro per l'Italia durante le presentazioni dei suoi libri. E si scopre che nei suoi libri c'è sempre spazio per la musica, Gino ci chiede se può leggere uno stralcio di un suo romanzo e mentre legge, in sottofondo ad accompagnare le sue parole suona "Pugni Chiusi" dei Ribelli, con alla voce il grande Demetrio Stratos. Una bella serata che ci ha permesso di stare insieme, in cui si è messo in pratica il senso della Letteratura: il piacere di far sentire chi siamo, il perchè del bisogno di condividere e di incontrarsi. Alla fine dopo serate come queste ci si sente meglio e meno soli.
Sabato 9 aprile, a Rogoredo, nell'ambito della rassegna Primavera VerdeFestival, si è svolta la gara letteraria "degli Inizi e delle Fini". Quattro gruppi si sono…
Questo evento che si svolgerà in Cascina Roma il 28 aprile alle ore 21:00 e patrocinato dal Comune di San Donato Milanese è un incontro…
Quest'anno il Book Pride, la fiera dell'editoria indipendente, si è tenuto allo spazio di Base di Milano dal 1 al 3 aprile, negli ex stabilimenti Ansaldo, in via Bergognone 34. Noi ci siamo stati per voi domenica 3 aprile e abbiamo assistito al dibattito sul ruolo della cultura fra Islam e Occidente, con Paolo Branca, Giuseppe Acconcia e Lorenzo Cremonesi. Era prevista anche la partecipazione di Gad Lerner, che purtroppo però non è intervenuto.
Dario Fo (Sangiano, 24 marzo 1926) è un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore Il padre di Dario Fo era un capostazione, ma anche un attore…