Skip to content

Diritto e accesso all’occupazione per le persone con disabilità

Martedì 27 giugno nella cornice dell'Aula Magna del Palazzo di Giustizia a Milano si è svolto un convegno per trattare i principali temi legati al diritto e accesso all'occupazione per le persone con disabilità.
Alice Abbate, fotografa di RecSando collabora anche con l'associazione italiana Sclerosi Multipla.
Durante il convegno ha scattato numerose foto che rendiamo disponibili nella nostra galleria.
Il Convegno è stato rganizzato dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla – Sezione di Milano, con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Milano, di Regione Lombardia e in convenzione con il Comune di Milano. Presenti Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Pierfrancesco Majorino, Assessore alle Politiche Sociali del comune di Milano, Giulio Gallera, Assessore al Welfare della Regione Lombardia e Avv. Remo Danovi, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano. Prestigiosi relatori quali Giampiero Griffo, membro del Consiglio Mondiale Disabled People's International; Paolo Bandiera, Direttore Affari Generali AISM, Matteo Jori, Professore dell'Università degli studi di Milano e Fabrizio Conte e Maria Concetta Barbera, Avvocati in Milano.

I temi trattati durante la mattinata sono stati dalla non discriminazione delle persone con disabilità alla convenzione ONU del 2006, dai principi nazionali e internazionali in materia di diritto al lavoro alla priorità di trattamento delle persone con disabilità in materia di occupazione e per finire accesso al lavoro, condizioni e Privacy.

Durante i loro interventi il Sindaco e l’Assessore Majorino, condividendo i principi fondanti della carta dei diritti redatta da Aism pongono la loro firma diventando a tutti gli effetti sostenitori.

Riportiamo inoltre a completezza dell'informazione l'articolo apparso sul sito ufficiale dell'Associazione

Milano: il Sindaco Sala firma la Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla

In occasione del convegno "Il mondo del lavoro per le persone con disabilità" organizzato dalla Sezione AISM di Milano, istituzioni, associazioni e professionisti a confronto sul tema dei diritti e dell'inclusione sociale

 


Nella foto: da sinistra Avv. Andrea Del Corno, Consigliere Ordine Avvocati di Milano; Giuseppe Sala, Sindaco di Milano; Avv. Remo Danovi, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano.
Fonte: Flickr – Comune di Milano

Loading

Mille e una notte – L’ A.I.O.S.S. ringrazia: Grazie! Grazie! Grazie!

Questa volta è proprio il caso di cominciare dai ringraziamenti, quelli di  Mariangela Galliena, Presidente dell'Associazione  di volontariato rivolta a soggetti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali in età post-scolare,  che opera senza fini di lucro sul territorio di San Giuliano Milanese dal 1999.  Perchè a questa Associazione è andato tutto il ricavato, circa 2.000 euro, tra ingressi e offerte delle persone che lunedì 26 giugno hanno  assistito a un evento straordinario nel suo genere:

Una sfilata di moda per beneficienza, alla quale è stato dato anche un titolo: Le Mille e una Notte!

Loading

Genia Energia: Eni chiede al Comune di San Giuliano un risarcimento danni per oltre 16 milioni di euro

È pervenuto qualche giorno fa l'atto di citazione del Tribunale di Lodi per conto di Eni S.p.A. contro il Comune di San Giuliano Milanese. L'atto di citazione, che si compone di 38 pagine, reca un dettagliato resoconto di quanto accaduto dalla costituzione delle società del gruppo Genia, con particolare riferimento agli anni a cavallo tra il 2009 e il 2011, e al riguardo illustra dettagliatamente la questione del debito che la società Genia Energia, fallita nel 2012, avrebbe contratto nei confronti di ENI, un debito che dai circa 5 milioni di euro del luglio 2009 sarebbe salito agli oltre 23 milioni del novembre 2014.

Loading

Skip to content