Brachiosario Stagione 2013-2014
N. 23 Ottobre Download N. 24 Novembre Download N. 25 Dicembre Download N. 26 Gennaio Download N. 27 Febbraio Download N. 28 Marzo Download…
N. 23 Ottobre Download N. 24 Novembre Download N. 25 Dicembre Download N. 26 Gennaio Download N. 27 Febbraio Download N. 28 Marzo Download…
N. 14 Ottobre Download N. 15 Novembre Download N. 16 Dicembre Download N. 17 Gennaio Download N. 18 Febbraio Download N. 19 Marzo Download…
N. 06 Settembre Download N. 07 Ottobre Download N. 08 Dicembre Download N. 09 Gennaio Download N. 10 Febbraio Download N. 11 Marzo Download…
N. 01 Febbraio Download N. 02 Marzo Download N. 03 Aprile Download N. 04 Maggio Download N. 05 Giugno Download
La Settimana della Mobilità si chiude con l’inaugurazione dei nuovi parcheggi automatizzati per biciclette. Servizio gratuito fino alla fine dell’anno
Due depositi per centoquaranta posteggi coperti. La Velostazione di via Marignano, lasciata in dote dalla European Mobility Week 2018, ha aperto i battenti sabato scorso.
Il progetto – portato a compimento grazie alla risoluzione di una numerosa serie di problematiche tecniche – incarna il tema della Settimana della Mobilità: la multimodalità. Qui, infatti, i sandonatesi potranno depositare i loro mezzi a due ruote, per poi indirizzarsi verso le vicine fermate del metro e dell’autobus. Per usufruire del parcheggio automatizzato – operativo 7 giorni su 7, dalle 7 alle 21 – è necessario dotarsi di un’apposita tessera elettronica, distribuita gratuitamente dall’Officina Bici & Caffè lungo tutto il periodo di sperimentazione (che si concluderà il prossimo 31 dicembre). Finora sono già una cinquantina gli iscritti al servizio.
In seguito alle segnalazioni ricevute nel mese di luglio relative alle emissioni di odori, l’Amministrazione Comunale ha attivato Arpa Lombardia oltre ad aver intensificato le comunicazioni al riguardo con Gruppo CAP.
Il Vicesindaco Marco Righini ha attivato, dall’insediamento della Giunta, una stretta collaborazione con Gruppo CAP che ha portato all’attuazione di recenti interventi migliorativi al depuratore, e con Arpa Lombardia, per intraprendere un iter di valutazione e monitoraggio degli eventuali fenomeni odorigeni circoscritti alle aree del depuratore al fine di comprenderene le cause e le fonti. Contestualmente verranno intensificati i controlli su altre potenziali attività fonti di emissioni di odori per le aree più distanti dall’impianto.
Ecco lo spot che invita i Sindaci a partecipare alla 2^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Fondazione Iseni Y Nervi,…
Domenica 23 Settembre gara a Montodine provincia di Cremona per i Giovanissimi della UC Sangiulianese su un bel circuito con leggera salitella, discesa e arrivo…
Da lunedì 8, in vendita gli abbonamenti alla stagione teatrale 2018-19
Spettacoli come ciliegie. È partita oggi la campagna di promozione di TeaTroeasy, la nuova rassegna teatrale del Comune che aprirà le vendite il prossimo 8 ottobre. Lanciata dallo slogan “Uno spettacolo tira l’altro” associato a una ciotola di ciliegie, la stagione 2018-19 prevede numerose novità, soprattutto per il pubblico dei più giovani.
Gli under30, infatti, potranno approfittare di riduzioni su abbonamenti e biglietti e apprezzare il Fuori teatro: una rassegna nella rassegna che porterà gli attori a recitare in luoghi “non convenzionali” (per strada, al bar, in biblioteca). I quattro spettacoli del Fuori teatro (il primo dei quali già andato in scena, in via libertà, durante la festa patronale) sono gratuiti e ‒ anche se principalmente pensati per un pubblico giovane ‒ aperti a tutti.
In giro per i quartieri e le frazioni della città per dare concretezza alle politiche pubbliche per la sicurezza integrata che tengono conto delle necessità di migliorare la qualità della vita, di favorire l’inclusione sociale e la riqualificazione socio-culturale delle aree interessate.
Sono questi i principali obiettivi dell’iniziativa denominata: “Passeggiate per i quartieri”. Si tratta di 9 appuntamenti, dal 27 settembre fino al 24 ottobre, in cui gli amministratori accompagnati dai residenti percorreranno a piedi le zone più frequentate e i punti nevralgici dei quartieri e delle frazioni e si confronteranno sulle azioni da intraprendere. La prima passeggiata è in programma giovedì 27 settembre, con ritrovo alle ore 20 in piazza Italia da dove si proseguirà verso Borgo Est e Parco Nord. “Uno dei compiti principali di ogni amministratore – commenta il Sindaco, Marco Segala – ritengo sia quello di garantire la sicurezza dei propri cittadini.