S-COOMIX 2018 – Umorismo e satira in un concorso mondiale
Al teatro De Sica di Peschiera Borromeo la stagione teatrale 2018/19 è stata inaugurata da una prima “speciale” : Giovedì 25 ottobre è infatti andata in scena la commedia musicale “Bigodini e Nobiltà” seconda opera della Compagnia Teatrale “I Sogni son desideri” capitanata da Rosanna Luviè.
Questo l’esito emerso dalle urne della terza edizione del Partecipativo. Nonostante il maltempo, un migliaio di cittadini hanno voluto esprimere il proprio voto
4 nella sezione Aiutare, 2 per Innovare, 2 per Sorprendere, 1 per Migliorare. Sono i progetti che, grazie alla terza edizione del Bilancio Partecipativo, saranno tradotti in realtà. A decidere quali saranno realizzati, domenica scorsa, sono stati un migliaio di cittadini che, nonostante il maltempo che ha caratterizzato tutta la giornata, hanno voluto “partecipare” esprimendo il proprio voto sulle proposte in gara. Per effetto dell’esito delle urne saranno 214mila, sui 300mila messi “in palio” dall’Amministrazione, gli euro investiti per la realizzazione dei progetti.
A determinare l’esito della consultazione sono stati 927 votanti (dei quali 729 residenti e 198 non residenti), che hanno espresso in totale 2.794 voti. Le categorie più votate sono state, nell’ordine: Aiutare (con 779), Innovare (con 778), Migliorare (con 619), Sorprendere (con 618). Tra tutte le preferenze raccolte sono state 189 le schede bianche e 26 quelle nulle.
La ciclogita Terra e Cielo tra Parchi ed Aerei L’11 Novembre per molti è il giorno del trasloco, il giorno di San Martino. Traslocare è…
Protagonisti della 25esima edizione il grande sport con la Coppa del Mondo FIS di Big Air e i sapori d’alta quota con il nuovo format Vette di Gusto. Turismo, attrezzature e attività all’aria aperta completano il palinsesto di una edizione ricca di novità.
La storia si è consumata tra prima e dopo l’estate. A fine giugno la protocollazione, da parte di un consigliere comunale della Lega Nord, del documento di presentazione di mozione da discutere in consiglio comunale con la richiesta di istituire un largo della città di San Giuliano alle vittime del terrorismo fondamentalista islamico in Europa.
I numerosi appuntamenti della settimana ci conducono “fuori porta”alla riscoperta di suggestive storie e leggende legate a luoghi carichi di fascino: a Camairago, oggi sede…
Per il secondo anno consecutivo la cena della Solidarietà, ormai evento tradizionale all’interno della Festa della Città di San Giuliano, si è svolto al Ristorante…