Skip to content

S-COOMIX 2018 – Umorismo e satira in un concorso mondiale

Alla presenza del sindaco Marco Segala, degli Assessori Marnini, Ravara e Salis e numerosi convenuti, si è conclusa domenica 28 ottobre la prima edizione  del concorso internazionale di Satira, dedicata alla scuola,  con l’esposizione in sala Tapia Radic di un centinaio di vignette scelte sulle 588 pervenute da 42 Paesi del mondo attraverso la posta elettronica. Molti dei  vincitori segnalati  dalla  giuria -composta da Giorgio Giunta, Nadia Pizio, Riccardo Orlandi, Gioia Zar, Nicole Marnini e Marco Fusi – non hanno potuto ritirare il premio a causa della…lontananza, ma  al vincitore, che avrebbe voluto partecipare, non è stato concesso il visto di espatrio.

Loading

Per scopi benefici si va…dal Parrucchiere… al Teatro: Bigodini e Nobiltà!

Al teatro De Sica di Peschiera Borromeo  la stagione teatrale 2018/19 è stata inaugurata da una prima “speciale” : Giovedì 25 ottobre è infatti andata in scena la commedia musicale “Bigodini e Nobiltà” seconda opera della Compagnia Teatrale “I Sogni son desideri” capitanata da Rosanna Luviè. 

L’avvio dello spettacolo però è stato dato da Raffaella Turatto, la Presidente dell’Associazione GAUDIO Onlus – idee e progetti per l’Autismo, a cui è stato devoluto l’incasso della serata. Al termine della presentazione è stato presentato il filmato girato all’Isola d’Elba l’estate sorsa con i ragazzi seguiti dall’Associazione, e a cui è stato dato il nome “Vacanza Gaudiosa”. L’intento benefico della compagnia, va in questo senso:  per poterne fare altre.

Loading

CS SDM

BP3: 214mila euro per dar vita a 9 progetti

Questo l’esito emerso dalle urne della terza edizione del Partecipativo. Nonostante il maltempo, un migliaio di cittadini hanno voluto esprimere il proprio voto

4 nella sezione Aiutare, 2 per Innovare, 2 per Sorprendere, 1 per Migliorare. Sono i progetti che, grazie alla terza edizione del Bilancio Partecipativo, saranno tradotti in realtà. A decidere quali saranno realizzati, domenica scorsa, sono stati un migliaio di cittadini che, nonostante il maltempo che ha caratterizzato tutta la giornata, hanno voluto “partecipare” esprimendo il proprio voto sulle proposte in gara. Per effetto dell’esito delle urne saranno 214mila, sui 300mila messi “in palio” dall’Amministrazione, gli euro investiti per la realizzazione dei progetti.

A determinare l’esito della consultazione sono stati 927 votanti (dei quali 729 residenti e 198 non residenti), che hanno espresso in totale 2.794 voti. Le categorie più votate sono state, nell’ordine: Aiutare (con 779), Innovare (con 778), Migliorare (con 619), Sorprendere (con 618). Tra tutte le preferenze raccolte sono state 189 le schede bianche e 26 quelle nulle.

Loading

Modena è pronta a dare il via ufficiale alla stagione invernale

Skipass alza il sipario sulla Montagna Bianca
Modena è pronta a dare il via ufficiale alla stagione invernale festeggiando i 25 anni di Skipass

Il Salone del Turismo e degli Sport invernali più longevo d’Italia che torna a ModenaFiere dall’1 al 4 novembre.

Protagonisti della 25esima edizione il grande sport con la Coppa del Mondo FIS di Big Air e i sapori d’alta quota con il nuovo format Vette di Gusto. Turismo, attrezzature e attività all’aria aperta completano il palinsesto di una edizione ricca di novità.

Loading

L’Associazione araba Sabil non ci sta e scrive a Papa Francesco

La storia si è consumata tra prima e dopo l’estate. A fine giugno la protocollazione,  da parte di un consigliere comunale della Lega Nord,  del documento di presentazione di mozione da discutere in consiglio comunale con la richiesta di istituire un largo della città di San Giuliano alle vittime del terrorismo fondamentalista islamico in Europa.

Loading

Skip to content