Il Comune avvia la procedura di rimborso per il danno subìto dalla chiusura del centro cottura Fermi
La Giunta Comunale, con la Delibera n. 78 del 19 marzo, ha avviato la procedura di riscossione della polizza fidejussoria del precedente gestore a titolo di risarcimento del danno causato dalle criticità igienico-sanitarie che hanno richiesto la chiusura del centro cottura Fermi dallo scorso settembre fino al 30 gennaio di quest’anno, con i conseguenti problemi dovuti allo spostamento della preparazione dei pasti presso il centro di via Cavalcanti.
L’Amministrazione è intervenuta tempestivamente con i lavori di adeguamento (rifacimento impianto elettrico, pareti antincendio e rete gas) e l’installazione dei nuovi macchinari e attrezzature, con una spesa pari a oltre 170.000 Euro che ora intende recuperare, prevedendo di destinare parte della somma riscossa alle famiglie dei bambini che quest’anno usufrusicono del servizio mensa.
“Come Amministrazione – commenta il Sindaco, Marco Segala – abbiamo ritenuto giusto e doveroso avviare la procedura prevista per tutelare le famiglie dei ragazzi rispetto ai fatti e alle circostanze che hanno portato alla chiusura per quasi 4 mesi di uno dei due centri cottura scolastici. A fronte delle importante risorse che abbiamo subito destinato a interventi che ci auguriamo risolutivi, ci sembra quindi legittimo esercitare il diritto a essere risarciti per ciò che è accaduto”.