Skip to content

Taglio del nastro per la nuova struttura di viale Lazio

Taglio del nastro per la nuova struttura di viale Lazio
La nuova struttura di viale Lazio è stata inaugurata sabato 7 settembre da autorità e rappresentanti della scuola accolti da bambini e famiglie entusiaste di scoprire le aule dove, già in settimana, siederanno i piccoli studenti.
«Ringrazio chi ha creduto in questa scommessa – ha dichiarato il Sindaco Rodolfo Bertoli – tra questi anche la struttura comunale grazie alla quale siamo riusciti ad ottenere i 700 mila euro necessari per il progetto e l’ufficio tecnico che lo ha reso possibile. In vista della soluzione definitiva, cioè riportare gli alunni nella scuola di viale Lazio, lavoreremo per eliminare l’amianto e apportare gli accorgimenti antisismici così che gli studenti possano rientrare in ambienti sani e sicuri».

Loading

Mediglia: Una scuola nuova finestra aperta alla conoscenza della cultura

Il 7 Settembre 2019 L’amministrazione comunale di MEDIGLIA, a guida del Sindaco Paolo Bianchi, consegna nelle mani della dirigente scolastica prof.ssa Laura Lucia Corradini, dell’Istituto Comprensivo “” Emanuela Loi””, le chiavi di un complesso scolastico destinato alla secondaria di primo grado a Bettolino, una delle nove frazioni di MEDIGLIA, in forte espansione popolare.

 
La sfida di una nuova scuola, da consegnare agli studenti e alle loro famiglie , in tempi ristrettissimi ( circa 18 mesi) , per 1.100 metri quadrati di opera, l’ha raccolta l’Assessore alle Infrastrutture, nonché Vice Sindaco Gianni Fabiano.

Loading

S-COOL Raddoppia!

E’ una realtà che si è fatta velocemente conoscere in città in questi due anni di vita. Sicuramente ha preso subito  di petto l’istinto di sopravvivenza nella giungla della grande distribuzione che tutto divora. (San Giuliano è circondata  in tutte le direzioni da grandi centri che offrono di tutto e di più nel settore  in cui loro hanno investito..) 
E invece Nadia Pizio e Riccardo Orlandi, con il negozio di via Milano,  che come RecSando / Bicipolitana Network seguiamo fin dalla nascita, da subito hanno rivolto lo sguardo “oltre” al negozio di nicchia, facendolo diventare un’officina delle idee.

Loading

CS SGM

EX CASERMA DEI CARABINIERI: AL VAGLIO LE AZIONI DA INTRAPRENDERE PER LA DECADENZA DEL COFINANZIAMENTO DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA

 Il Comune di San Giuliano ha ricevuto ieri, 5 settembre 2019, comunicazione da parte di Regione Lombardia in merito all’avvio del procedimento di decadenza del cofinanziamento di €1.538.052,48 per l’intervento di recupero ad uso istituzionale e sociale dell’ex caserma dei Carabinieri con la realizzazione di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica.
L’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale per la casa della provincia di Milano (AQST) è stato sottoscritto dal nostro Comune nel gennaio 2008, mentre il 31 maggio 2012 è stato trasmesso a Regione Lombardia il Certificato di ultimazione dei lavori. Nel settembre 2015 l’Ente ha inviato una relazione di aggiornamento sullo stato dell’intervento che evidenziava una serie di problematiche sopraggiunte successivamente al rilascio del Certificato di ultimazione lavori e che riguardavano in primis il fallimento del soggetto attuatore, Genia S.p.a., proprietaria dell’area su cui sorgeva l’edificio oggetto di intervento, ricompreso quindi nella procedura fallimentare.
Da ultimo, il Comune di San Giuliano ha regolarmente informato Regione Lombardia delle proposte di concordato presentate per recuperare il patrimonio pubblico a suo tempo conferito a Genia spa, nonché del formale reclamo – datato luglio 2019 – depositato contro la sentenza del Tribunale di Lodi che ha considerato inammissibile l’ultima proposta presentata.

Loading

CS SGM

AVVISO PER CONTRIBUTI A ENTI E ASSOCIAZIONI 2020

 Il Comune di San Giuliano ha approvato un’avviso pubblico (Delibera di Giunta Comunale n°239 del 27 agosto 2019) per la concessione di contributi economici a favore di enti e associazioni iscritte ad almeno una delle consulte locali, ai fini dell’organizzazione di iniziative e manifestazioni di interesse generale nel prossimo anno. Le domande possono essere presentate in Municipio entro il 31 ottobre 2019.
“Una delle caratteristiche più distintive della nostra città – commenta l’Assessore ai Servizi Sociali con delega alle Associazioni e al Volontariato, Vito Nicolai – è la forte presenza e il radicamento dell’associazionismo e del volontariato: riteniamo rappresentino una risorsa preziosa per chi ha la responsabilità di amministrare una città ed è impegnato nel garantire politiche sempre più rispondenti all’interesse generale della comunità. In nome del principio di sussidiarietà, crediamo quindi che il tessuto associazionistico locale debba essere coinvolto sempre più attivamente nella vita sociale e culturale della città.

Loading

Le Notti della Taranta – Al Parco Nord

“LE NOTTI DELLA TARANTA” AL PARCO NORD:
dal 6 all’8 settembre, musica, intrattenimento e specialità gastronomiche pugliesi
San Giuliano Milanese, 3 settembre 2019 – Nel fine settimana il Parco Nord si animerà grazie al ritmo travolgente della musica popolare pugliese. Sono proprio i suoni, le voci e l’atmosfera della pizzica, della tarantella e dei canti popolari del Sud i protagonsti della prima edizione de: “Le Notti della Taranta”. Venerdì 6 settembre, alle ore 21, si comincia con i “Briganti”, gruppo nato del 1999 che rielabora a modo proprio la tradizione musicale pugliese; il sabato tocca ai “Krasì”, band modenese inteprete dal 2000 del folkrock salentino. Domenica sera, saliranno sul palco “Le Tamam”, un duo al femminile impegnato nella ricerca e nella diffusione delle tradizioni popolari salentine.
Durante le tre giornate (venerdì, dalle ore 19; sabato e domenica, dalle ore 11 alle ore 24), divertimento per tutti con spettacoli circensi e gonfiabili per bambini e il festival della cucina tipica pugliese.

Loading

N>O>I costruiremo insieme il Muro delle Idee…partecipa al gioco collettivo

Il 15 Settembre N>O>I saremo con voi nella piazza reale,
alla festa del patrono di San Donato Milanese, in Via Libertà per costruire il Muro delle idee, che poi abbatteremo per costruire un ponte.

A fianco al nostro gazebo costruiremo un muro

Lo costruiremo in diretta a partire dalle ore 08:30 del mattino, in modo che sia pronto per le 09:00.
Ringraziamo per il supporto S-COOL di San Giuliano Milanese, che ci fornirà tutte le scatole per la realizzazione del nostro gioco collettivo.

Un muro per rappresentare tutte le barriere presenti nel nostro territorio, nel nostro pianeta. Un muro mentale che alcuni cittadini hanno nei confronti degli altri.
Il muro, per ognuno di noi rappresenta una preclusione verso qualcosa, una chiusura, una divisione.

Loading

UC SANGIULIANESE – gare di Carugate, Ozzero, Ricengo

Con domenica 1 Settembre è iniziato l’ultimo mese di competizioni per i ragazzi “gialloblu”. Gli ESORDIENTI hanno gareggiato a Carugate (MI), gara unica per il 1°e 2° anno, 6.6 km il  percorso da ripetere 6 volte. Andatura altissima già dal primo giro. A metà gara si sono staccati un gruppetto di 8 corridori che daranno il via alla fuga che li porterà all’arrivo. Per i nostri 5 ragazzi in gara duesi sono ritirati,gli altri hanno tagliato il traguardo in gruppo.

Loading

Skip to content