Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 262

Fabrizio Cremonesi

Arnaldo …

Purtroppo abbiamo appreso che Arnaldo Ligabò di San Giuliano Milanese, la persona che durante la manifestazione podistica RunDonato   è stata soccorsa con l'intervento dell'elicottero è… 

Loading

(6x) Quattro Libri, Una Storia

6×4 … ovvero un 'occasione per incontrarsi e discutere di letteratura ed altro

Il 25 marzo si è tenuta, presso l'International House di Via Alfonsine, la riunione mensile del circolo letterario 6 x 4, che da qualche tempo si incontra per dialogare e discutere sul tema dell'amicizia, partendo dalla lettura di uno o più testi letterari, in questo caso, la quadrilogia di Elena Ferrante che, a partire dal primo volume, “L'Amica Geniale”, e sviluppandosi poi nei successivi “Storia del Nuovo Cognome”, “Storia di chi fugge e di chi resta” e, l'ultimo, “Storia della Bambina Perduta”,

Loading

Progetto Racconto collettivo di Olmi

Il maestro Ermanno Olmi con la collaborazione della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e la Fondazione Cinema per Roma.
“Chiunque coltivi la Terra o produca Cibo secondo natura, è invitato a partecipare al Progetto per Expo 2015 “Racconto collettivo” di voci libere che ci farà conoscere, attraverso storie del quotidiano, le particolari esperienze legate alle diverse fertilità dei suoli e tramandate dalle tradizioni gastronomiche del cibo di ogni Paese” queste le parole del regista Ermanno Olmi.
L’oggetto del progetto è promuovere la realizzazione di brevi film, da 1 a 6 minuti, in cui agricoltori, allevatori, pastori, pescatori raccontino in forma di dialogo, attraverso storie del quotidiano, il proprio rapporto diretto con la Terra, le conoscenze alimentari legate alle tradizioni di ciascun Paese e più in generale approfondiscano il tema “L’Acqua e il Pane di ogni giorno”.
 

Loading

Pane e Amianto

di Ornella Bongiorni

E’ la storia di una fabbrica ad alto rischio ambientale,  la Fibronit di Bari, ma  anche la storia del riscatto di una città, del diritto all’amore, alla bellezza,  al coraggio e  alla felicità. Tutto  raccontato con parole in poesia nel romanzo   di Giuseppe Armenise “Pane e amianto” (edizioni Poiesis).  Una storia nella storia italiana dell’eternit,   che “… infiniti lutti addusse…” a molte famiglie italiane.
Tutto succede intorno alla fabbrica della Fibronit, un tempo collocata nella periferia della città di Bari ma ora circondata dalle case del  quartiere Japigia.  La storia è raccontata dalla voce narrante di “lui”, un operaio  colpito dal mesotelioma pleurico  la malattia da avvelenamento da amianto. Ed è lui che su un piano sequenza  mai interrotto, come nel film “Quarto potere” di Orson Welles, ci racconta la storia di Giuliano, un giornalista “indagatore” alla ricerca della verità sulle tante morti da amianto che la città nasconde.

Loading

Asda Pittoresca Asda, protagonista poetica della scenografia in Cascina Roma

Come ogni anno, il Forum delle Associazioni di San Donato Milanese celebra la giornata mondiale della poesia con una Maratona Poetica che questa volta si è snodata su due fronti: 
una prima parte in Piazza Bobbio e una seconda parte in Cascina Roma.

ASDA ha collaborato alle ambientazioni delle sale in Cascina Roma dove sono state lette le poesie, ma non solo ……. guardate il réportage fotografico qui sotto e capirete perchè !

Loading

RunDonato 2015 … C’eri anche tu ?

La pioggerellina che cadeva alla partenza alle 9, non ha fermato il popolo delle corse podistiche. Per la gara agonistica, la dieci Km, gli iscritti ufficiali erano 685 ai quali si sono aggiunti quelli dell’ultima ora, in modo da superare i 700, ci dice il Boss dell’ASD Studentesca San Donato, Renzo Fugazza, insegnante di educazione fisica della scuola Media De Gasperi, ora in pensione per cui a tempo pieno nell’Associazione Sandonatese. 10 Km, 2 giri del percorso cittadino più un giro della pista all’interno del parco, che i più veloci percorreranno in poco più di mezz’ora. Gli iscritti all’amatoriale, sono oltre 400, aggiunge la presidente, Signora Assunta Longinotti.

Loading

Una scoppiettante “Giornata della poesia” a San Donato Milanese

Una giornata della poesia, ricca di eventi nella città. Grande Maratona dalle 15.30 alle 20.00
e … I VINCITORI DEL CONCORSO CLIPSANDO

Redazione RecSando – Luciano Monti

Dopo le 16 di sabato pomeriggio in piazza Bobbio molti cittadini sandonatesi che uscivano dal supermercato con le borse della spesa, si chiedevano stupiti: " ma cosa sta succedendo? c'è qualche manifestazione, una protesta, o è una festa? e cosa sono questi scoppi che si sentono?…"

Loading

Skip to content