Sabato 16 maggio 2015 si è svolto l’ottavo CoderDojo sul territorio del sud-est Milano.
Cos’è il CoderDojo? CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro che si occupa di istituire dei club e organizzare incontri gratuiti per insegnare ai giovani a programmare.
Redazione Recsando – Luciano Monti – Fotografie di Luigi Sarzi Amadè
Le corali di Bussy St. Georges e di S. Giuliano – S. Donato Milanese
Il gemellaggio fra i due Comuni di Bussy Saint George (vicino a Parigi) e di San Giuliano Milanese anche quest'anno ha prodotto un concerto delle due corali, che si sono esibite venerdì 15 maggio nella chiesa di San Giuliano Martire, in Piazza della Vittoria.
Le vie di Bolgiano chiuderanno al traffico. A San Donato Milanese avverrà la chiusura di Via Bolgiano, Ferrandina e Cupello DOMENICA 24 Maggio 2015 per consentire lo svolgimento della 28° CAMMINATA NON COMPETITIVA
A Cascina Roma fino al 19 maggio era in mostra il risultato del progetto “Intorno alla città – il territorio si racconta”, nato dalla ormai decennale collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Libertà, Scuola Secondaria di I Grado “De Gasperi”, e il Liceo Statale “Primo Levi” di San Donato Milanese.
I circa 80 ragazzi che hanno partecipato, guidati dalle docenti Concetta Russo e Vincenza Spatola con la collaborazione di Agnese Meroni, curatrice dell’allestimento, hanno avuto la possibilità di esplorare il territorio locale, questa volta con un nuovo obbiettivo: quello della macchina fotografica.
“È un modo diverso di guardare, che ci illumina una vista quotidiana, una strada che tutti i giorni percorriamo senza che normalmente nulla attiri la nostra attenzione, un edificio che è sempre stato lì e di cui non ci siamo mai accorti.”
Con una festa multietnica e multiculturale si concluderà giovedì 28 maggio alle ore 21:00, al Luogo Comune in piazza Alfieri nel quartiere Serenella di San…
Immaginate un percorso dritto, senza interruzioni, che parte dalla Metropolitana e arriva al Policinico di San Donato Milanese, con un varco ZTL per impedire il passaggio dei mezzi inquinanti… Quello che noi sognamo è la BICIPOLITANA
Non è il vero titolo della serata, ma Ornella Carrera, scherzando l’ha presentata così … Il 12 Maggio alle 21.00 a Cascina Roma si è svolta una serata speciale, la prima collocata nel contesto di EXPO, che ha visto la partecipazione di un discreto numero di cittadini. Dobbiamo dire che il titolo scherzoso dato da Ornella Carrera, è proprio azzeccato, lo spunto preso dal libro Dalla Padella alla Bici, raccontato in modo discorsivo dagli autori Roberto Peia e Francesca Baccani ha suscitato molto interesse da parte dei presenti, una serata che ha messo molta brace sul fuoco.
… continua il confronto con i giovani a San Giuliano Milanese
Mercoledì 13 Maggio. Biblioteca comunale di San Giuliano Milanese. Si rinnova, con il terzo incontro, l’appuntamento di confronto fra l’amministrazione comunale e i giovani cittadini di San Giuliano. Disposti in semi cerchio attorno al sindaco, Alessandro Lorenzano, ascoltano e si alternano negli interventi una ventina di ragazzi e ragazze, composti da una notevole maggioranza di fruitori della biblioteca.
La discussione si apre con l’analisi dei temi caldi che avevano focalizzato le due precedenti agorà: la creazione di un forum telematico come spazio di confronto fra i cittadini, il bisogno di un nuovo impianto di aria condizionata nelle sale studio della biblioteca, la necessità di iniziative che ravvivino il tempo libero dei giovani sangiulianesi.
SAN DONATO SMART CITY UN QUESTIONARIO PER PARLARE DI SMART CITY A SAN DONATO: ECCO COME LA PENSANO I CITTADINI
SAN DONATO MILANESE– Sono 187 i sandonatesi che, al 5 maggio scorso, hanno partecipato al sondaggio online lanciato dal Comitato per San Donato Smart City attraverso il servizio messo a disposizione dell’associazione RecSando. Molte le informazioni e i suggerimenti ricevuti, con indicazioni specifiche su priorità e area tematiche da “sviscerare” per realizzare, tutti assieme, una San Donato intelligente, innovativa e a misura di cittadino.