Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 201

Fabrizio Cremonesi

Insieme per San Donato si candida alle prossime elezioni

 “INSIEME PER SAN DONATO” SI CANDIDA ALLE PROSSIME ELEZIONI

Nella conferenza stampa del 21 marzo presso Il Caffè Minerva, la Consigliera comunale uscente Gina Falbo ha presentato il nuovo gruppo della lista civica “Insieme per San Donato” che si candiderà alle prossime elezioni amministrative previste per giugno.

Si tratta di un gruppo di persone che, fuori dalla logica dei partiti nazionali, intendono impegnarsi con le proprie competenze e professionalità per cambiare le cose e per essere alternativa a questa amministrazione, del cui lavoro danno un giudizio pessimo.

Vogliono fare qualcosa di bello e di utile per questa città perché non ne possono più della politica dell’immobilismo con le scuse della burocrazia, delle regole e della mancanza di soldi, invece di rispondere con competenza e buon senso alle reali esigenze della città.

Aperta al contributo di altri cittadini, ha proseguito Gina Falbo, la lista civica vuole porre fine allo stato di abbandono in cui sono lasciati, tanto per fare alcuni esempi, il Parco Mattei e la piscina estiva, il silos delle biciclette ancora chiuso dopo quasi 3 anni o il parco della Campagnetta "Gustavo Hauser" non ancora eseguito, senza poi entrare nel dettaglio dello stato lavori per il VI palazzo uffici. Inoltre, l’attuale amministrazione si era insediata 5 anni fa promettendo opere di riqualificazione del quartiere Certosa, di piazza Bobbio, dell’area negozi a Metanopoli ed interventi per Poasco.

Nulla di tutto ciò è stato fatto ed anche fra le poche cose risolte, come la vicenda ACS, non tutto si è concluso nel  migliore dei modi.

Loading

Società Rugby San Giuliano: Prima tappa del Torneo Lombardia – Svizzera

Società Rugby San Giuliano: Prima tappa del Torneo Lombardia – Svizzera

Si è conclusa la prima tappa, presso il campo del San Giuliano Rugby, del torneo Lombardia-Svizzera per la categoria U14 s U16.
Un torneo di rugby ad inviti che ha visto scendere in campo i nostri Lupi, il RugBIO, Unni Valcuvia, Oggiono Rugby, Falchi e Mosquitos. Partite dei gironi giocate su due campi mentre le finali su tutto campo aumentando così il livello di difficoltà per le squadre qualificatesi. 
Ottime prestazioni da parte di tutti i giocatori e ottimo tifo da parte dei genitori presenti e dei passanti. Il vincitore del torneo è stato il RugBIO nella finale 1-2 posto contro i Falchi. Compimenti a tutti i ragazzi e arrivederci alla prossima tappa.

Loading

Le Coccinelle Non Hanno Paura di Stefano Corbetta

"LE COCCINELLE NON HANNO PAURA" di Stefano Corbetta

Come si dice "chi ben comincia…." : e questo romanzo, opera prima di Stefano Corbetta, promette bene anche per il futuro. La storia è' semplice: si tratta delle ultime settimane di vita di Teo, il protagonista, malato di tumore al cervello. L'inizio è abbastanza brusco: Teo sta meditando di farla finita, gettandosi sotto a un treno ma, mentre sta aspettando che questo sopraggiunga, ripensa alla propria vita e gli sembra di sentire la voce di sua madre che lo invita a "fare un passo indietro" ed affrontare la vita, per quanto dura possa essere. E Teo lo fa, questo passo indietro e tutto il resto del romanzo è' il racconto delle sue esperienze e dei suoi pensieri e sensazioni fino al momento in cui…ma non sveliamo altro.

Loading

Lezione su Legalità e bullismo all’ITIS di San Donato Milanese

Lezione su Legalità e bullismo all’ITIS di San Donato Milanese

Venerdì mattina 17 Marzo, i Carabinieri in congedo Giuseppe Papa e Giorgio Cicero, volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, hanno tenuto presso la classe 2° B dell’ITIS una lezione sui temi della legalità e del bullismo.
E’ un impegno che l’Associazione svolge da una decina d’anni, in particolare nelle scuole primarie di San Giuliano Milanese, dedicato alla diffusione della cultura della legalità nelle giovani e giovanissime generazioni, per affiancare il personale docente nella formazione dei cittadini di domani.

Loading

Perdere una gamba per la scarsa prevenzione

Perdere una gamba per la scarsa prevenzione
E’ quanto emerge dalle Giornate europee di arteriopatie e malattie vascolari in corso a Milano, con l’obiettivo di amputazioni zero. Basta un semplice autotest per i pazienti e un intervento del medico di base per interrompere l’inutile casistica.

Una patologia, l’arteriopatia obliterante periferica (AOP, blocco circolatorio delle arterie lontane dal cuore), poco conosciuta, ma che aumenta nella popolazione soprattutto con la crescita della vita media e che, se non diagnosticata precocemente e correttamente curata, può evolvere fino all’amputazione di dita o arti. L’AOP è infatti un’importante causa di disabilità che colpisce dal 5 all’8% della popolazione in Italia, superando il 20% nei soggetti sopra i 70 anni e con incidenza ancora superiore quando associata a diabete, obesità, ipercolesterolemia e fumo.

Loading

L’Associazione Nazionale Carabinieri contro il bullismo

   L’Associazione Nazionale Carabinieri  contro il bullismo

“ I Carabinieri tutori della legalità” è il percorso educativo che la Sezione di San Giuliano Milanese porta da nove anni nelle scuole del territorio per la diffusione della cultura della legalità.
Il percorso articolato in due incontri  di circa due ore ciascuno, durante i quali vengono sviluppati i temi della legalità, con particolare approfondimento sul bullismo e sul l cyberbullismo, delle dipendenze dai video giochi e soprattutto delle responsabilità civili e penali dei minori ,  approda quest’anno, senza soluzione di continuità con l’Arma in servizio, all’ITIS di San Donato, su richiesta del Coordinatore della Commissione Legalità.

Loading

Skip to content