Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 167

Fabrizio Cremonesi

Maratona della poesia continua nelle VETRIME … un’idea del Forum Associazioni Culturali

Maratona della poesia continua nelle VETRIME … un’idea del Forum Associazioni Culturali

GIORNATA DELLA POESIA
Si è appena conclusa la tradizionale maratona di poesia, edizione 2018, come di consueto organizzata dal FORUM DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI SANDONATESI, con la partecipazione del Comune di San Donato Milanese.

La giornata del 21 marzo è stata dichiarata dall’Unesco, giornata internazionale della poesia e San Donato con le sue associazioni culturali la celebra annualmente.
Cascina Roma era strapiena. Tanta gente nel foyer a discutere, a incontrarsi, a mirare le installazioni di Arti e Mestieri e ASDA, a salutarsi, a commentare: una festa già con tanta tanta gente.

Ginnastica per sclerosi multipla

Attività fisica come un gioco per i malati di sclerosi multipla
L’alleanza fra Roche e Helaglobe ha permesso di realizzare un video game che permette al malato di seguire ed eseguire gli esercizi fisici sullo schermo, ambientati in un luogo scelto dal paziente. Potete correre a Central Park di New York o nel vicino bosco di casa, sempre sotto la guida di un istruttore.

Quante volte avete interrotto un programma di attività fisica perché noioso? Ciascuno può rispondere a modo suo, ma in molti casi la routine quotidiana di attività fisica diventa noiosa, al punto da abbandonarla. Se per le persone sane questo potrebbe non essere un problema, per le persone malate l’interruzione può portare a una recidiva. Per questo Roche, la casa farmaceutica che opera da 120 anni in Italia, ha deciso di venire incontro a questo problema istituendo un percorso di educazione fisica divertente, come un gioco. E i primi pazienti che lo sperimenteranno saranno quelli colpiti da sclerosi multipla, per i quali l’attività fisica è un elemento importante per il controllo della malattia.

Loading

Hanno ucciso Marielle Franco, si batteva contro la violenza alle donne

Marielle Franco, 38 anni, attivista del Partito Socialista e della Libertà (PSOL) è stata uccisa in pieno centro a Rio de Janeiro mentre in un auto stava tornando da una manifestazione per la difesa dei diritti delle donne di colore. Anche il suo autista è stato ucciso mentre un’altra donna che era in macchina è rimasta illesa. Secondo i primi elementi dell’inchiesta, i colpi sono stati esplosi da un’altra macchina che ha affiancato l’auto della consigliera.

Il governo brasiliano ha annunciato che chiederà alla polizia federale di assistere le autorità di Rio nelle indagini. Il governatore di centro-destra dello stato di Rio, Luiz Fernando Pezao, ha parlato di “vigliaccheria estrema”, e il sindaco evangelista della città ha condannato questo “brutale assassinio”.

L’associazione per i diritti umani Amnesty International ha chiesto “un’indagine immediata e rigorosa”, in modo che “non ci sia dubbi sul contesto, le motivazioni e gli autori “dell’assassinio della consigliera comunale.

Nelle ultime settimane Marielle Franco aveva denunciato l’aumento della violenza della polizia nelle favelas. Lei aveva anche contrastato la decisione del presidente brasiliano Michel Temer di affidare all’esercito la sicurezza di Rio per cercare di contenere l’escalation della violenza che è in aumento dalla fine dei Giochi Olimpici del 2016.

Loading

Alle Terme di Comano dove il farmaco per la pelle è l’acqua

 

Dal 27 marzo al 4 novembre, una nuova stagione, tra il lago di Garda e le dolomiti di Brenta, in una valle del Trentino Riserva della biosfera Unesco, dove è l’acqua che cura: da 0 a 100 anni.
 
Apertura anticipata della stagione, alle Terme di Comano, tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, per la prima fuga di primavera ed un weekend pasquale di benessere e salute, immersi nel setting termale perfetto del connubio tra Riserva della Biosfera Unesco e l’acqua che cura grandi e piccoli.
Avvolti nella natura dei quattordici ettari del parco termale, godere della natura, dei borghi e dei sapori e approfittare di trattamenti detox e wellness a base dei prodotti del territorio e dell’acqua di Comano o, in caso di necessità, iniziare i trattamenti curativi per la cura della pelle nell’unico luogo in cui l’acqua è il farmaco…il più naturale.

Loading

Terapia sempre più personalizzata per il cancro dei polmoni

La cura riguarda tumori per cause genetiche, quindi anche per non fumatori. Ma la diagnostica per identificare la particolare modificazione (ALK) di queste cellule all’origine del tumore, è disomogenea e Roche ha lanciato il progetto “Centro per cento”. Entro un anno la mappa completa dei laboratori che si sono adeguati e degli ospedali in grado di proporre a tutti il test in questione.

Per il tumore al polmone si volta pagina. Per i pazienti affetti da carcinoma non a piccole cellule (NSCLC) nei quali è presente la mutazione ALK, scatta una terapia personalizzata che esclude l’utilizzo della chemioterapia, sostituendola con un inibitore di ALK. Ma non tutti gli ospedali sono in grado di garantire questa combinazione terapeutica che deve essere preceduta da una indagine diagnostica sofisticata. Per questo la casa farmaceutica Roche, titolare dello studio, ha lanciato il progetto “CENTROperCENTO” per abbattere il gap tra diagnostica e trattamento del NSCLC. Il progetto ha portata nazionale, coinvolgerà, infatti, 60 Centri Oncologici italiani distribuiti in tutto il territorio nazionale, più di cento medici e le Direzioni Ospedaliere.

Loading

Skip to content