Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 161

Fabrizio Cremonesi

Si è chiarissimo ! La prima WebAPP che fornisce un servizio giuridico senza rivolgersi ad un avvocato

chiarissimo.com si occupa di risolvere i piccoli problemi legali quotidiani in modo facile, veloce ed economico grazie all’utilizzo di una piattaforma informatica.

Si tratta – insomma – di un progetto sia tecnologico (è la prima WebApp che fornisce un servizio giuridico) che civico, considerato che alla base del nostro lavoro c’è l’idea che tutti debbano avere il diritto di risolvere problemi di natura giuridica senza doversi per forza rivolgere ad un avvocato.
L’origine di tutto, risale ad un concetto sia giuridico che linguistico che nei paesi anglosassoni ha preso il nome di Plain Language, è una cosa a cui noi crediamo molto.

Loading

Piano Sosta: Le proposte di SDR fanno breccia nell’Amministrazione Comunale

DAL PIANO SOSTA A NUOVE POLITICHE DI MOBILITA’:
LE PROPOSTE DI SAN DONATO RIPARTE FANNO BRECCIA NELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
San Donato Riparte è a favore delle strisce blu in città, ma ha chiesto in queste mesi a sindaco e Giunta più coraggio e determinazione nelle scelte a favore della mobilità sostenibile. Apprendiamo con soddisfazione dell’accoglimento di alcune nostre importanti proposte.

SAN DONATO MILANESE – Prima una serata pubblica di confronto e approfondimento sui temi della mobilità sostenibile, gestione della sosta e politiche virtuose per una città più vivibile; poi la diffusione alle autorità locali del materiale prodotto per l’evento pubblico; infine, un documento ufficiale, depositato dal nostro consigliere comunale Marco Pagliotta, di osservazioni e proposte sul Piano Sosta 2018 deliberato a marzo dalla Giunta di San Donato.
Sono questi i contributi, concreti e propositivi, che il gruppo civico San Donato Riparte ha elaborato e messo a disposizione della città. Il documento, contenente un giudizio sostanzialmente positivo sul provvedimento n.35/2018 della Giunta Comunale, ne chiedeva al contempo un miglioramento puntuale su alcuni importanti aspetti.

Loading

UC Sangiulianese in gara a Brugherio e Borgetto Lodigiano

br />

Ennesima domenica di gara per i nostri ragazzi.

Nel giorno della tappa numero 9 del Giro d’Italia con arrivo sul Gran Sasso a Campo Imperatore, i portacolori dell’UC Sangiulianese si sono divisi al mattino con gli Esorienti Simone, Sebastiano e Davide a Brugherio con 134 partenti. David V. sara’ assente per un po’ per una microfrattura al polso dovuta ad una caduta in allenamento settimana scorsa.

Loading

La Legge sul Testamento Biologico: questioni etiche e sanitarie

A dicembre 2017 è stata promulgata legge a titolo “norme sul consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento” più conosciuta come legge sul testamento biologico.
L’incontro con la dottoressa Paola Bolzoni e don Paolo Fontana, ben conosciuti a San Donato Milanese per l’impegno nei rispettivi campi, ha visto numeroso pubblico nella sala di Cascina Roma, il 10 maggio scorso.

Loading

Una grande e riuscita edizione di Bimbimbici

L’edizione di quest’anno della Bimbimbici di San Donato Milanese ha visto una grande partecipazione di ciclisti in erba (più di un centinaio). Accompagnati da altrettanti genitori e nonni,  hanno sfidato minacce di pioggia che però fortunamente ha cominciato a cadere solo al termine della manifestazione ed ha lasciato il tempo di concludere tutto il tragitto previsto.
Partiti dalla piazza della MM3, davanti alla Officina Bici&Caffè, il lungo fiume di due ruote ha percorso tutto il sentiero interno del Parco Trepalle. Passando poi da Bolgiano si è raggiunto il gattile di Mondo Gatto, dove si è fatto tappa, anche per fare una passeggiata e visitare l’interessante area naturalistica gestita dal WWF che costeggia il Lambro.
Quando ci si è rimessi sulla biciclette, alcune nubi hanno consigliato di accelerare la seconda parte del tragitto, andando comunque a concludersi, come previsto, nei pressi de “Il Pontile” al Laghetto Europa.

Loading

Cena con gli autori: Maggio in Giallo a Eterotopia, intervista di Alberto Tavazzi

Maggio in giallo 2018
Cena con gli autori 11 maggio 2018 – Eterotopia

Prosegue la rassegna Maggio in Giallo 2018. Venerdì sera (11 maggio) presso il centro sociale Eterotopia di via Risorgimento, 21 cena con gli autori e presentazione dei loro libri.

Alberto Tavazzi ha conversato con Lorena Lusetti autrice di “I vasi di Ariosto” ed. Damster € 13,00 e Oscar Logoteta autore di “Milano disillusa” Fratelli Frilli ed. € 11,90

Loading

Podcast: Perchè conviene dire basta al consumo di suolo

 Perchè conviene dire BASTA !!! “Consumo di suolo zero: utopia o possibilità?”

Nell’introdurre la serata dedicata ad una discussione sulla domanda “Consumo di suolo zero: utopia o possibilità?” presso lo Spazio della Comunità di San Donato Milanese, Luca Colapaoli ha presentato la neonata associazione GreenSando che si prefigge di svolgere sia attività culturali ed informative, sia di promuovere e sostenere iniziative per la tutela del suolo, del paesaggio e dell’ambiente nel territorio.

Loading

Skip to content