ANPI: I pericoli del Fascismo del III Millennio
Si è svolta ieri presso Luna Rossa l’incontro sui pericoli del fascismo del III millennio, organizzato dall’ANPI sezione Gisella Floreanini di San Giuliano Milanese.
Si è svolta ieri presso Luna Rossa l’incontro sui pericoli del fascismo del III millennio, organizzato dall’ANPI sezione Gisella Floreanini di San Giuliano Milanese.
Primo weekend di Giugno con molta partecipazione a più gare per i nostri ciclisti. Sabato 2 Giugno, Festa della Repubblica, gli Esordienti Davide e Simone hanno gareggiato a Magenta insieme ad altri 80 partenti circa, entrambi hanno concluso la gara con Davide nelle prime posizioni fino a poche centinaia di metri dal traguardo.
A seguito delle proposta elettorale “acchiappavoti” sulla flat tax, si è iniziato a parlare di progressività della tassazione. Cos’è la progressività? Prima di tutto è una regola imposta dalla Costituzione.
Il 2 Giugno 2018, Bicipolitana Network è stata invitata ad effettuare delle riprese video che mostrano il funzionamento del SILOS DELLE BICICLETTE che è situato dietro all’ Officina Bici e Caffè nei pressi della Metropolitana M3, dall’Assessore alla Mobilità di San Donato Milanese, Gianfranco Ginelli.
Dal 4 al 27 Maggio, con partenza da Gerusalemme ed arrivo a Roma, si e’svolto il “Giro d’Italia” numero 101. L’edizione del 2018 rappresenta un avvenimento storico. Il Giro varca per la prima volta le frontiere del continente europeo abbracciando l’orizzonte di una terra sacra a tre religioni e tutt’ora tormentata da divisioni epocali.
L’evento del 12 maggio al Caffè Minerva per Tommaso, il non vedente che guarda il mondo ad occhi aperti!
La sfida che mi propongo di lanciare a gran parte di coloro che sono capitati su questo articolo è di provare a camminare ad occhi chiusi. Non prendete questa proposta come un’azione di scherno nei confronti dei non vedenti; prendetela piuttosto come una reale provocazione verso coloro che vedono.
Io stessa, prima di mettermi a scrivere sull’evento di sabato 12 maggio al Caffè Minerva, ho provato ad andare in giro per casa ad occhi chiusi, e devo dire che l’esperimento non è affatto riuscito! Il primo pensiero che ho fatto, una volta appurato che non sapevo dove andassi senza vedere niente, è che io non conosco per niente casa mia.
Maggio in giallo….o forse in nero…potremmo dire, riprendendo una dicotomia che ha costituito uno dei (tanti) leit motiv della rassegna del noir organizzata, finanziata e promossa dal Circolo Culturale Il Picchio a San Giuliano Milanese e che, come ormai da alcuni anni, ha visto impegnati ben 24 autori di romanzi noir o gialli (o mistery), intervistati da 18 tra giornalisti, blogger oppure semplici lettori amanti di questa letteratura di genere.
La marcia non competitiva STRASESTINA si riconferma un appuntamento tanto atteso e questa sua sesta edizione ha portato una ventata di colore, gioia e sorrisi…
Tutta Italia è in attesa di vedere chi prenderà in mano il Governo. Al di là delle diatribe politiche, come avviene la formazione del Governo?Ce lo dicono gli articoli 92, 93 e 94 della Costituzione.
AA.VV. Circolo Fotografico Milanese Là dove c’era l’erba… Passato e presente delle periferie milanesi/ Where there was grass … Past and present of the Milanese…