Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 16

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

Obiettivo sicurezza: il Sindaco incontra il Prefetto

OBIETTIVO SICUREZZA: IL SINDACO INCONTRA IL PREFETTO PER IL POTENZIAMENTO DELLA TENENZA DEI CARABINIERI E PER LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA “CONTROLLO DEL VICINATO”

Doppio appuntamento in Prefettura per il Sindaco di San Giuliano, Marco Segala. Nella giornata di ieri, su richiesta del nostro Ente, il Prefetto Luciana Lamorgese ha convocato il Comitato Provinciale per l’ordine pubblico, per la questione sicurezza in città. Il Prefetto ha manifestato apprezzamento per il costante impegno dell’Amministrazione Comunale sul tema del maggior controllo del territorio e della lotta al degrado e ha annunciato il potenziamento dell’organico della locale Tenenza dei Carabinieri entro il prossimo mese di dicembre.

Nel pomeriggio inoltre il Sindaco, insieme a circa 50 sindaci dell’area milanese (tra cui San Donato, Rozzano, Pioltello, etc.) ha sottoscritto il protocollo d’intesa denominato “Controllo del vicinato”. Commenta il Sindaco Marco Segala – “L’impegno e l’abnegazione della locale Tenenza dei Carabinieri e il supporto del Comando Compagnia di San Donato Milanese, sono encomiabili, ma come ho esposto in più occasioni al Prefetto, l’attuale organico dei militari consente la disponibilità di una sola pattuglia nelle ore serali e notturne, tra l’altro non dedicata in via esclusiva al nostro territorio, che è uno dei più estesi nel contesto della Città Metropolitana, in quanto la Tenenza ha altresì competenza per il presidio del Comune di Mediglia.

Loading

Arriva la Città dei Talenti

ARRIVA “LA CITTA’ DEI TALENTI”:
dal 7 al 9 settembre, tre giorni di musica e cabaret con esibizione di nuovi artisti

San Giuliano Milanese, 3 settembre 2018 – Da venerdì 7 settembre, il parco Nord diventerà una ribalta d’eccezione per gli artisti di San Giuliano Milanese che fino a domenica 9 saranno protagonisti della prima edizione della rassegna “La Città dei Talenti”.

Loading

CS SGM

La Corte dei Conti motiva il suo sì al piano di riequilibrio pluriennale

Con la Delibera n°226 del 30 luglio u.s. la sezione regionale della Corte dei Conti ha reso note le motivazioni alla base dell’approvazione, senza alcuna prescrizione, del Piano di riequilibrio pluriennale predisposto dal Comune.
La corte evidenzia come “..nell’arco temporale intercorrente tra il momento dell’adozione del Piano di riequilibrio e l’esame istruttorio condotto dalla competente Commissione del Ministero dell’Interno, la situazione finanziaria del Comune è ulteriormente migliorata (anche a seguito della fisiologia attuazione…delle misure previste dal Piano medesimo, prima fra tutte il pagamento di parte dei debiti fuori bilancio….)”. La sezione poi “..ritiene che il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale presentato dal Comune risulti congruo rispetto alle esigenze di finanziamento della massa passiva” ma “non esprime alcuna valutazione in ordine alla scelta di destinare risorse al soccorso finanziario della società Genia spa, sottoposta a procedura fallimentare, finalizzate alla riacquisizione, al patrimonio comunale, di beni immobili a suo tempo conferiti a quest’ultima”.

Loading

CS SGM

Approvati statuto e regolamento per il funzionamento del consiglio comunale

Nelle sedute del 17 e 18 luglio scorso, il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo Statuto Comunale (21 Consiglieri a favore, solo un astenuto sui 22 presenti) e il Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale all’unanimità.

Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Siamo particolarmente orgogliosi del risultato raggiunto e del fatto che insieme abbiamo approvato due atti che ritengo fondamentali: lo Statuto è infatti l’atto normativo che rappresenta il potere di auto-organizzazione del Comune mentre il nuovo Regolamento garantisce un miglior funzionamento del principale organo collegiale e rappresentativo della comunità.

Loading

CS SGM

Mangiamo e danziamo sotto le stelle

Venerdì 13 luglio, a partire dalle ore 19.30, “Mangiamo e Danziamo Sotto le Stelle” in piazza della Vittoria: organizzata dal Comune di San Giuliano, in collaborazione con i commercianti che vi hanno aderito, la serata prevede la possibilità di cenare, accompagnati da animazione per bambini, musica, balli di gruppo e intrattenimento per tutti.

“E’ importante, anche per chi non è ancora partito per le vacanze e per chi rimane in città – commenta l’Assessore agli Eventi, Nicole Marnini – creare occasioni di aggregazione e divertimento che mantengano viva la nostra città anche d’estate e che coinvolgano tutta la comunità.

Grazie alla collaborazione e alla disponibilità dei tanti commercianti sangiulianesi, ai quali va nuovamente il nostro più sentito ringraziamento, siamo riusciti a organizzare una serata all’aperto, nella suggestiva cornice di piazza della Vittoria. Si potrà mangiare una pizza e nel contempo assistere a spettacoli di animazione per bambini, di intrattenimento e musica anche per i più grandi. Dobbiamo imparare a vivere maggiormente la nostra città e queste serate diventano anche una buona occasione per ritrovarsi e passare qualche ora insieme in allegria”.

Loading

CS SGM

I numeri della Polizia Locale nel 2018: cresce la presenza degli agenti sul campo e aumentano interventi e controlli

Bilancio dell’attività della Polizia Locale di San Giuliano Milanese in tema di sicurezza, pronto intervento sul territorio e Polizia Giudiziaria nel primo semestre del 2018. Si intensifica la presenza e l’attività della Polizia Locale, guidata dal dicembre scorso dal nuovo Comandante, il dott. Giovanni Dongiovanni: questo è quanto emerge dai dati forniti dal Comando di Polizia Locale, rispetto all’analogo periodo del 2017, che confermano l’impegno dell’Amministrazione sul versante della sicurezza urbana.

In tema di pronto intervento sul territorio, le pattuglie hanno effettuato sino ad ora 2.871 interventi, a fronte dei 2.356 dello stesso periodo dell’anno scorso; la proficua collaborazione con la Tenenza dei Carabinieri di San Giuliano ha consentito numerosi interventi congiunti principalmente contro spaccio e degrado, per migliorare la sicurezza urbana ed interventi mirati nelle zone più critiche della città. Sulle indagini di Polizia Giudiziaria, il numero delle persone deferite alle competenti autorità per documenti contraffatti e violazione delle norme sull’ingresso degli stranieri è cresciuto dagli 8 del primo semestre 2017 ai 25 nello stesso periodo del 2018; altro capitolo importante, il controllo sui veicoli sequestrati e/o fermati: 51 nel 2017 e 86 in questi primi sei mesi del 2018. Il Comando ha poi aperto e gestito ben 99 fascicoli di indagine (amministrativi e penali) contro i 38 del primo semestre 2017, registrando un +260%. Anche i 126 incidenti stradali rilevati (117 l’anno scorso) testimoniano la maggiore presenza e tempestività degli agenti “sul campo”.

Loading

CS SGM

L’Amministrazione ottiene servizi aggiuntivi per i disservizi del taglio erba

In merito alle problematiche sorte rispetto alla mancata raccolta dei residui d’erba durante l’effettuazione dei primi tagli previsti nell’appalto, l’Amministrazione Comunale ha contestato puntualmente alla società gli inadempimenti riscontrati e ha così ottenuto un taglio aggiuntivo gratuito su tutto il territorio e una serie di altri servizi in alcune zone, per un valore complessivo quantificabile in circa 18 mila euro.
“Al di la del taglio gratuito che si va ad aggiungere ai sette contemplati nell’appalto e agli altri servizi compensativi – commenta il Sindaco, Marco Segala – il punto più importante riguarda uno dei compiti principali di un ente pubblico, ovvero il controllo effettivo sui servizi e quindi su come vengono spesi i soldi dei cittadini. La nostra Amministrazione ha pertanto applicato il contratto e, rispetto al disservizio accertato, ha ottenuto una serie di interventi sul territorio a titolo gratuito, che “valgono” in termini economici il 10% dell’appalto.

Loading

Skip to content