Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 12

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

Trasporto pubblico locale: arriva il nuovo sistema tariffario integrato

 Il prossimo 15 luglio entra in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità (STIBM) in sostituzione del Sistema Integrato Tariffario dell’Area Milanese (SITAM); questo cambiamento coinvolge inizialmente 213 Comuni e oltre 4 milioni di abitanti della Città Metropolitana Milano e della Provincia di Monza e della Brianza.

Il Sistema considera come centro di riferimento la città di Milano a partire dalla quale il territorio circostante è stato suddiviso in “corone concentriche”, che rappresentano ciascuna una zona tariffaria (ogni Comune è assegnato interamente e unicamente a una corona tariffaria). Le tariffe sono definite in base al numero di corone attraversate nello spostamento. Ogni corona è identificata da un codice progressivo (da MI1 a MI9, a partire da Milano) e da un colore*. Con un unico biglietto o un abbonamento si acquista quindi una zona – formata da 2 o più corone contigue – all’interno della quale è possibile circolare liberamente, per il periodo di validità del titolo, su qualsiasi mezzo pubblico (bus, tram, metro e treno).

Loading

continua la battaglia dell’Ente per il rientro del patrimonio conferito a Genia

IL COMUNE SI OPPONE AI PROVVEDIMENTI DEL TRIBUNALE: continua la “battaglia” dell’Ente per il rientro del patrimonio conferito a Genia

San Giuliano Milanese, 3 luglio 2019 – Il Comune di San Giuliano Milanese non si arrende e ricorre al Tribunale Fallimentare in opposizione alla pronuncia del Giudice Delegato che, lo scorso 14 giugno, ha dichiarato inammissibili le quattro proposte di concordato presentate dall’Amministrazione relative ai fallimenti di Genia S.p.A. e delle società collegate. Nella Delibera approvata dalla Giunta, infatti, vengono esplicitate alcune criticità quali: “..l’intepretazione data dal Giudice al parere del comitato dei creditori e la carenza di “mediazione…per favorire l’incontro delle parti in un’ottica di confronto dialettico costruttivo” in virtù dello “..scenario conseguente all’inammissibilità del concordato”, ovvero un patrimonio immobiliare abbandonato a se stesso e non facilmente collocabile sul mercato.

Loading

CS SGM

Approvata la valorizzazione dell’area destinata alla realizzazione di una residenza sanitaria per anziani

Nella seduta di mercoledì 26 giugno, il Consiglio Comunale, con i voti della maggioranza, ha approvato l’aggiornamento del Piano delle Alieniazioni e Valorizzazione dei beni e degli immobili comunali con l’inserimento dell’area situata in via Gorky, compresa tra la Caserma dei Carabinieri e la via Brigate Partigiane tra i beni da alienare: tale area, nelle intenzioni dell’Amministrazione Comunale, è ora destinata alla realizzazione di una Residenza Sanitaria per anziani (RSA) e, al fine di procedere con la stesura del bando per la sua alienazione, è già stata effettuata una perizia che ne ha stabilito l’attuale valore di mercato.

Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Quello che abbiamo approvato in Consiglio, è solo il primo passo di un iter che vogliamo portare a compimento per dotare anche San Giuliano di una struttura per l’assistenza di persone non autosufficienti. E’ un punto qualificante del programma con cui mi sono presentato alle scorse elezioni comunali e ritengo che tenere fede agli impegni assunti in campagna elettorale sia l’unico modo concreto per mantenere alta l’attenzione alle esigenze sociali e di servizi sul territorio per i cittadini che quotidianamente si sobbarcano l’onere di provvedere ai propri familiari in stato di necessità, con tutte le difficoltà che ne conseguono.

Loading

CS SGM

Il Comune approva la rimodulazione del piano di riequilibrio

Nella seduta di ieri sera, il Consiglio Comunale ha approvato con i voti dei favorevoli dei Gruppi Consiliari di Maggioranza – Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia – la proposta di rimodulazione del Piano di Riequilibrio Finanziario pluriennale volta alla chiusura nell’anno in corso della procedura di predissesto, e quindi anticipata rispetto a quanto previsto originariamente per il 2023.

Ora la parola passa alla Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti che si esprimerà sulla volontà dell’Ente di anticipare la chiusura del Piano in virtù del buon andamento della gestione economicofinanziaria complessiva, e ne valuterà la congruenza ai fini del raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel suddetto. Questo il commento del Sindaco, Marco Segala e dell’Assessore al Bilancio Mario Grioni: ”Ieri sera si è tenuto un importantissimo Consiglio Comunale per il futuro della nostra Città: finalmente, il percorso di risanamento dei conti pubblici dell’Amministrazione consente di chiudere un’altra partita finanziaria complessa.

Loading

CS SGM

Inammissibilità proposte concordato Genia

Il Tribunale di Lodi ha dichiarato inammissibili le proposte presentate dal Comune di San Giuliano Milanese, approvate all’unanimità dal Consiglio Comunale. Le modifiche presentate lo scorso marzo non sono state sufficienti a convincere i creditori: seppur ritenuti soddisfacenti l’importo offerto e le modalità di pagamento, la clausola con cui il Comune richiedeva ai creditori di non avere più nulla a pretendere dopo l’omologa del concordato (cosiddetta “manleva”) ha causato la bocciatura delle proposte.
Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”La clausola in questione, suggerita dai Revisori dei Conti e da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale, era stata posta esclusivamente a garanzia del nostro Ente. Non appena ricevuto il provvedimento del giudice, ho provveduto a trasmetterlo ai Consiglieri Comunali, invitando i Capigruppo a partecipare ad un incontro a margine della seduta del Consiglio prevista per domani, 26 giugno. In quella sede, valuteremo le azioni da intraprendere per rispondere al pronunciamento del Tribunale. L’obiettivo dell’Amministrazione rimane quello di perseguire il bene comune, che non può che coniugarsi con il recupero complessivo di tutto il patrimonio immobiliare; naturalmente, non possiamo non tenere conto di quanto espresso dal Curatore fallimentare e dal Comitato dei Creditori.

Loading

CS SGM

A San Giuliano c’e’ il Rock Street Food

L’estate a San Giuliano comincia con il “Rock Street Food”: dalle ore 18 di venerdì 21 giugno, tre giorni di musica, perfomance live, truck food e prelibatezze da gustare al parco Nord.
Spazio alla musica live a partire dalle ore 21, con il concerto degli “Space Sheep”, la tribute band nata nel 2014 che riproporrà il ricchissimo repertorio dei Pink Floyd, a 40 anni dalla pubblicazione di “The Wall”; sabato sera, sempre alle ore 21, riascolteremo la musica dei Queen grazie ai quattro musicisti che compongono i “Merqury Legacy”; gran finale, domenica sera, con i “Noxout”, una cover band che da 10 anni rivisita la musica pop-rock italiana e internazionale (dalle ore 21). Ad arricchire il programma della manifestazione, tutte le sere il Rock DjSet di Nico Carminati, direttamente da Virgin Radio.
Un’altra caratteristica di questi tre giorni sarà la presenza dei truck food, dove tutti potranno gustare specialità gastronomiche.

Loading

CS SGM

Il Comune rimuove biciclette e carrelli abbandonati

Salvaguardare la vivibilità urbana e il decoro, mantenere sicuro e libero il transito di marciapiedi e strade soprattutto pensando a disabili, anziani e carrozzine, agevolare le operazioni di pulizia: sono alcune delle finalità che si prefigge l’Ordinanza firmata dal sindaco Marco Segala, con la quale si ordina “la rimozione immediata dei velocipedi o delle loro parti, rinvenuti sul suolo pubblico o di uso pubblico, che si trovino in condizioni tali da far presumere…lo stato di abbandono perchè privi di parti essenziali all’uso e quindi non più idonei alla circolazione e …privi di riscontri oggettivi che consentano di risalire al proprietario”
L’Ordinanza contingibile e urgente resterà in vigore fino al 30 settembre 2019 e stabilisce anche “la rimozione immediata delle biciclette, anche se funzionanti, rinvenute al di fuori delle rastrelliere, fissate agli arredi pubblici, ai pali della luce e della segnaletica, ai cartelli pubblicitari, ai monumenti….ovvero in qualunque luogo in cui ostruiscano la normale fruizione dei marciapiedi…”.

Loading

CS SGM

10mila case già connesse da Open Fiber con la rete in fibra ottica

 I lavori si concluderanno entro il prossimo autunno, ma molti cittadini di San Giuliano Milanese possono già beneficiare dei vantaggi della nuova rete interamente in fibra ottica che Open Fiber sta realizzando sul territorio comunale: la società ha infatti completato il cablaggio delle prima 10mila unità immobiliari della città, dove è già possibile attivare i servizi su fibra ultraveloce e viaggiare così fino a 1 Gigabit al secondo. Attraverso l’infrastruttura FTTH (Fiber To The Home), la fibra ottica arriverà complessivamente in oltre 15mila case e uffici di San Giuliano Milanese, abilitando tanti servizi innovativi che necessitano di una rete moderna, sicura e all’avanguardia.
Il piano di sviluppo è oramai all’ultimo atto: grazie ad un investimento di circa 4 milioni di euro, Open Fiber sta costruendo un’infrastruttura di quasi 45 chilometri. Ad oggi sono state eseguite attività di scavo pari a 30 chilometri, su un totale progettato di circa 34, mentre più di 10 chilometri di rete sono stati realizzati riutilizzando infrastrutture esistenti interrate, al fine di limitare l’impatto ambientale dei lavori e ridurre al minimo l’invasività dei cantieri. In queste settimane, in accordo con l’Amministrazione e l’ufficio tecnico comunale di San Giuliano Milanese, scatterà un’importante tranche di ripristini definitivi nelle strade interessate dai lavori.

Loading

CS SGM

Ipotesi piscina area via De Nicola: il Comune dichiara l’improcedibilità della proposta

L’Amministrazione Comunale mette la parola “fine” al procedimento relativo all’ipotesi di realizzazione di una piscina nell’area di via E. De Nicola prospiciente il Municipio, da parte di un operatore privato.
Con una comunicazione del 29 maggio, infatti, il Comune dichiara la definitiva improcedibilità della proposta pervenuta, in quanto la documentazione tecnica presentata – e mai integrata – non risulta corretta dal punto di vista economico-finanziario.“Lo scorso 7 marzo è stata presentata una proposta di Project Financing – commenta il Sindaco, Marco Segala – per realizzare una piscina all’interno dell’area gestita dal WWF (4 mila mq sui 25 totali). Le norme a riguardo sono molto chiare e, un tali casi, prevedono che la quota di finanziamento in capo ad una Pubblica Amministrazione non sia superiore al 49% del costo complessivo dell’investimento: il Piano presentato dal privato non rispettava minimamente il dettato normativo e, pertanto, abbiamo richiesto il 21 marzo di integrare la documentazione con un nuovo piano economico rispondente alle disposizioni vigenti in materia, pena la conclusione del procedimento. Oggi, constatiamo che nessuna integrazione è pervenuta e pertanto il procedimento si chiude”.

Loading

CS SGM

Gli eventi del weekend a San Giuliano

Con il prossimo fine settimana, prendono il via gli eventi culturali e le iniziative che aprono il mese di giugno.
Da venerdì 31 maggio sino a domenica 2 giugno c’è “Music Park”: tre serate dedicate alla musica – DjSet e performance live – che animeranno il Parco Nord a partire dalle ore 21. L’apertura spetta a Fabrizio Ferrari, noto conduttore e speaker radiofonico, che ci farà divertire e ballare con il suo show; sabato 1° giugno “Vik and the Doctors of Jive”, l’orchestra italiana fondata nel 2004 che annovera grandi professionisti del panorama jazz italiano e internazionale, propone il suo repertorio tra i classici swing degli anni ’50 e ’60. Gran finale con “VersoSud”, tributo ai Negrita, la celebre rock band toscana formatasi all’inizio degli anni ’90. Nei tre giorni, stand gastronomici del “Festival della Carbonara e della Cucina Romana”, spettacoli circensi e gonfiabili, per adulti e bambini (il 31/5 dalle 19; 1° e 2/6, dalle 12).
Domenica 2 giugno sono in programma le celebrazioni della Festa della Repubblica: alle ore 10.45 in piazza della Vittoria, cerimonia dell’Alzabandiera con deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti e, a seguire, esibizione del Corpo Musicale della Libertà.

Loading

Skip to content