Skip to content

Loading

Disservizio ferroviario continuo in Lombardia

Comitato Pendolari. Sud Milano e Lodigiano
Ieri, 26 Maggio 2025, ennesimo guasto blocca le suburbane S1 ed S12 nel Passante di Milano da pomeriggio a sera.
Stamattina, 27 Maggio 2025,  pioggia e il sistema va in tilt anche per i Regionali.

I pendolari pagano, e i responsabili restano sulla loro comoda poltrona. La situazione del trasporto ferroviario in Lombardia ha raggiunto, ancora una volta, livelli inaccettabili. È bastata una pioggia superiore alla media stagionale per mandare completamente in tilt il servizio ferroviario regionale. Treni cancellati, ritardi insostenibili, pendolari abbandonati senza alternative. Emblematico è quanto accade in numerose stazioni: nel sottopasso della stazione di Lodi, per esempio, servono gli stivali per raggiungere il binario. Un’immagine surreale, ma tristemente reale, che rappresenta il degrado strutturale e la totale mancanza di pianificazione e manutenzione.

Di fronte a questo scenario, non ci stancheremo mai di chiedere le dimissioni di chi è responsabile di questa disastrosa gestione. L’assessore Lucente continua a dimostrarsi inadeguato al ruolo che ricopre, incapace di affrontare le criticità croniche del sistema ferroviario lombardo e totalmente sordo alle istanze dei Pendolari e dei viaggiatori abbonati.

Sempre ben documentati i continui guasti che bloccano il Passante di Milano (1 volta a settimana oramai) che perturbano tutta la Milano-Piacenza, e che nel sud Milano lasciano addirittura del tutto a piedi l’utenza delle stazioni di San Donato Milanese, Borgolombardo, San Giuliano, Melegnano, San Zenone e Tavazzano; abbiamo proposto un percorso al di fuori per la S12, che ha avuto il sostegno del Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani, Iseo Milano e di RFI, ma la programmazione Regionale continua ad ignorare l’istanza. Ci ripetiamo, qui fermano solo I Suburbani S1 ed S12, ovvero i treni che vengono cancellati per primi in caso di guasto rilevante.

I pendolari, senza alcuna alternativa concreta, sono costretti a pagare abbonamenti a servizi che non funzionano, subendo quotidianamente disagi, ritardi, mancanza di informazioni e condizioni indegne di un servizio di trasporto pubblico che arriva a scrivere “i viaggiatori ne intralciano il regolare funzionamento …”. È inaccettabile. Chiediamo un cambio radicale di approccio e responsabilità chiare: chi ha fallito faccia un passo indietro. I cittadini lombardi che sopportano peraltro un carico fiscale più alto che altrove, pagano un biglietto più caro che altrove, meritano pertanto un servizio ferroviario efficiente.

Comitato Viaggiatori e Pendolari del sud-Milano e Lodigiano

Facebook COMITATO PENDOLARI SUD MILANO E LODIGIANO
Instagram @CP.SUDMILANO.LODIGIANO


IL TRENO È IL MEZZO PIÙ ECONOMICO E MENO INQUINANTE, CREDIAMOCI!
Il Pianeta non può più attenderci !

c.i.p. Milano 27/5/2025

logo_bikepoint

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint  La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORKDIVENTA SOCIO

Skip to content